DILETTANTI. Graziato s'impone nella gara di Levane

| 27/07/2011 | 09:40

LEVANE(AR).- E’ giusto definirla seminotturna perché parte alla luce del sole e finisce sotto quella dei riflettori nel centro di levane gremito di sportivi e appassionati di ciclismo. Per il quarto anno consecutivo il Gran Premio Polverini Arredamenti ha proposto con l’ausilio della Fracor Modolo Pratomagno questa formula suggestiva e spettacolare con un tratto in linea iniziale di 69 Km attraverso tre giri di 23 Km e le salite di Poggio Bagnoli e Bucine, ed il finale su 30 giri di Km 2,050 nel centro di Levane. Ha vinto nel rispetto del pronostico la Trevigiani Bottoli Dynamon qui guidata da Marco Milesi grazie al veneto della provincia di Padova Massimo Graziato che ha preceduto una dozzina di compagni di fuga con i quali si era sganciato a 6 giri dalla fine. Al posto d’onore un avversario ostico in volata e sorretto da una grande condizione, il russo Serebryakov, quindi il compagno di squadra di Graziato, Delle Stelle da molti indicato il favorito principale alla luce anche del successo dell’anno prima. Un podio di velocisti per la kermesse, veloce e che ha visto protagonisti nella prima parte un quintetto con Guderzo, il campione croato Grubic,, Merolese, Boschi e Acquaviva. La fuga iniziata al Km 30 è proseguita per oltre trenta chilometri con una media generale superiore i 46 orari. Con l’inizio della kermesse cittadina nel centro di Levane si susseguivano gli allunghi di Castelli, Cicciari, Zuanon, Cavasin, Capati ed altri, ma la Trevigiani controllava con attenzione e lanciava le sue frecce a una dozzina di Km dalla conclusione. Un allungo di sei corridori, il rientro solitario del russo Serebryakov e di altri corridori, portava sulla testa un drappello di 15 atleti. Cadeva lo sfortunato Pascali mentre la volata finale era vinta nettamente da Graziato che ai cento finali in leggera salita, era già nettamente davanti a tutti con il compagno di squadra Delle Stelle che perdeva al fotofinish il secondo posto. Molti gli ospiti della gara valevole per i Gran Premi Coop Levane, La.Met., Circolo Arci Aurora e per la challenge Remo Corti. Tra gli altri Alfredo Martini, il c.t. azzurro Marino Amadori, il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai, il sindaco di Montevarchi Francesco Maria Grasso, il presidente provinciale del Coni Giorgio Cerbai, i dirigenti del Comitato Toscano di ciclismo, Bacci, Marchesini, Dolfi, Mucci.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Massimo Graziato (Trevigiani Bottoli Dynamon) Km 130,5, in 2h55’, media Km 44,743; 2)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi); 3)Christian Delle Stelle (Trevigiani Bottoli Dynamon); 4)Federico Pozzetto (Idea Shoes Mcs); 5)Simone Camilli (Hopplà Truck Valdarno); 6)Andrea Menapace (Mantovani Fontana); 7)Fabio Tommassini (Trevigiani Bottoli Dynamon); 8)Yauheni Ivanou (Team Futura Matricardi); 9)Costantino Mattia Bedin (Generali Ballan); 10)Luca Flumian Dugani (Brisot Gaiaplast Bibanese).


                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024