TOUR. I pensieri "gialli" di re Cadel Evans

| 23/07/2011 | 20:30
E’ il gran giorno di Cadel Evans. A Grenoble l’australiano trapiantiato in Svizzera con una cronometro perfetta ha recuperato i 57” che lo separavano da Andy Schleck e, per la prima volta nella Storia, ha portato la maglia gialla finale dall’altra parte del mondo.
“Quello che sta succedendo è incredibile, non l’ho ancora realizzato. Ho fatto sacrifici per dieci anni per vivere un giorno come questo”.
La crono di oggi è stata perfetta.
“Conosceva il percorso a memoria perché lo avevo già fatto al Delfinato e sapevo dove bisognava attaccare e dove rifiatare. Questa mattina mi sono svegliato con ottime sensazioni, sicuro che ce l’avrei potuta fare”.
Dal Giro 2001 a oggi sono più le occasioni perdute che quelle sfruttate.
“Fin dal mio primo grande giro ho capito che prima o poi avrei potuto vincerne uno, ma poi ho avuto molta sfortuna. L’anno scorso stavo bene quanto adesso, ma sono caduto in maglia gialla e per me è cambiato tutto. In questa edizione, a parte qualche problema meccanico, tutto è filato liscio e ho dimostrato quanto valgo”.
Quanto è stato importante vincere il Mondiale di Mendrisio e cambiare squadra nello stesso mese, il settembre 2009?
“Per il mio modo di essere e di allenarmi dopo il Mondiale non è cambiato molto. Facevo fatica e sacrifici prima come dopo. Invece devo ringraziare di cuore tutta la BMC, dai compagni che mi hanno aiutato molto allo staff: siamo un gruppo fantastico e gran parte del successo è merito loro”.
In tanti, dopo il secondo posto del 2008, dicevano che sarebbe stata l’ultima possibilità.
“E io non gli ho mai dato ascolto: ho continuato a lavorare con al fianco persone dche non mi hanno mai fatto mancare l’appoggio e la fiducia”.
Il momento più difficile di questo Tour.
“Nella tappa del Galibier. C’era Andy Schleck davanti da solo e di quelli che erano con me nessuno tirava. Ma non ho mai pensato che il Tour mi stava sfuggendo di mano, forse perché ero troppo preso a spingere sui pedali per riuscire a pensare”.
Il momento più facile.
“In tre settimane non ne ricordo neanche uno, però non dimenticherò mai la cronometro di oggi. E’ stata la prima votla in cui i fratelli Schleck non erano in superiorità numerica e sono riuscito a batterli entrambi”.
La dedica.
“Ci sono tante persone che mi vengono un mente in questo momento, ma quella più importante purtroppo non c’è più. Aldo Sassi è il mio padre ciclistico e ha creduto in me da quando mi ha incontrato la prima volta. Il suo ricordo oggi mi ha fatto andare più forte negli ultimi chilometri”.
E’ commosso e felice Cadel, e se lo merita. Dopo anni di inseguimento ha finalmente acchiappato il Tour de France.

da Grenoble, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Quei giornalisti francesi...dove sono?
23 luglio 2011 21:57 magico47
Dove sono andati a finire quei giornalisti francesi dell'Equipe che prima del TOUR de FRANCE davano in questo sito la vittoria sicura a Contador...volevano fare gli indovini andando sul sicuro,mentre io invece per chi aveva letto avevo sempre detto che il duro Giro d'Italia sarebbe rimasto indigesto al campione spagnolo...e così è stato,ritorno a dire che Alberto Contador non è Eddy Merckx.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Loriano Gragnoli

Che bello questo tour
23 luglio 2011 23:44 under23
Ragazzi finalmente possiamo dire di aver visto un tour stupendo. Tutti i giorni (tolto solo luz ardiden) è successo qualcosa di emozionante nella tappa. Siamo tornati a vedere imprese da lontano, tentativi di ribaltare la classifica e corridori che ci hanno messo il cuore. Poi penso che il favoritissimo della vigilia Contador dimostrando il suo lato "umano" con qualche crisi e qualche cotta abbia acquisito tifosi. Alla gente non piacciono i robot alla Armstrong ma uomini che cadono e il giorno dopo da grandi campioni provano a rialzarsi.
W il CICLISMO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024