BRIXIA TOUR. Tappa a Felline, maglia a Baliani

| 21/07/2011 | 14:04
A decidere le sorti della prima semitappa della seconda giornata di gara del Brixia Tour (da Pisogne a Brescia, 135,5 chilometri) è una volata a ranghi ristretti.
Ad imporsi su un gruppetto composto da una trentina di unità è il ventunenne torinese in forza alla Geox-TMC, Fabio Felline. Secondo gradino del podio per il compagno di squadra Daniele Colli – protagonista di una condotta di gara votata interamente all’attacco – mentre in terza piazza si è classificato l’alfiere della D’Angelo&Antenucci Rubiano Chavez. Fortunato Baliani (D’Angelo&Antenucci-Nippo), giunto al traguardo nel gruppetto di testa, veste la maglia azzurra di leader della generale.
«Sapevo che l’arrivo era adatto alle mie caratteristiche – confessa Felline, leader della speciale classifica riservata ai giovani oltre che di quella “a punti” – ma c’era comunque l’incognita della salita, che ho impostato al mio passo per evitare di andare “fuori giri”. La vittoria (la numero 4 in carriera per il promettente corridore torinese passato professionista la scorsa stagione, ndr) è tutta per la squadra che mi ha dato massima fiducia e mi ha assistito nei momenti di difficoltà occorsi, purtroppo numerosi, in questa stagione».
Un agguerrito Baliani si gode la maglia azzurra di leader della generale: «Ho intenzione di vender cara la pelle, e penso che già in queste prime battute sia stato evidente. Sapevo di essere in condizione, di conseguenza non sono venuto al Brixia per un ruolo da comparsa». Per lui anche le maglie riservate al vincitore della classifica dei TV e dei GPM.
 
Appuntamento nel pomeriggio con la cronometro individuale, seconda semitappa della seconda giornata di gara. Il via del primo corridore alle 17.30 in Piazza Brusato; l’arrivo è fissato in Via Apollonio.
 
Cronaca:
Km 0            158 corridori prendono il via da Pisogne, via Roma, alle ore 10.30.
Km 1            Esce una fuga di cinque corridori: Colli, Caccia, Giorgio Brambilla, Bazzana e Merlo
Km 15           Allungo di Kogut che insegue i cinque fuggitivi
Km 22           Kogut ha un ritardo di 1’57” dai fuggitivi
Km 25.30       Il ritardo di Kogut dai fuggitivi cresce ed è di 2’25”; il ritardo del gruppo è di 5’15”
Km 29           Il ritardo del gruppo è di 5’45”. Kogut rallenta l’andatura.
Km 31           Il ritardo del gruppo sale a 6’10”
Km 32.40       Al primo traguardo volante di giornata transitano nell’ordine: Brambilla, Colli, Bazzana e Merlo                  
Km 42           I fuggitivi hanno 5’50” di vantaggio sul gruppo che è sempre preceduto da Kogut              
Km 50           Kogut ripreso dal gruppo (ritardo 5’56”)             
Km 57           Il ritardo del gruppo è di 7’45”                         
Km 71           Al traguardo volante con abbuoni posto in località Gratacasolo transitano nell’ordine: Brambilla, Colli, Bazzana e Caccia
Km 75           Tra i battistrada scatta Caccia che guadagna 15” sul gruppetto degli altri quattro fuggitivi
Km 78           Colli allunga all’inseguimento di Caccia (vantaggio 30”)
Km 80           Il vantaggio di Caccia su Colli scende a 23”; seguono gli altri tre inseguitori a 4”
Km 81           Caccia ha 27” di vantaggio su Colli; a 54” Bazzana e Merlo; in ritardo Brambilla a 1’06”. Escono dal gruppo sette inseguitori: Pozzovivo, Stortoni, Canuti, Pardilla Bellon, Baliani, Rebellin e Torosantucci
Media dopo due ore di corsa 41.100 km/h
Km 83           Ai sette inseguitori usciti dal gruppo si aggiungono altri corridori: Gianluca Brambilla, Martin, Sella, Rasmussen, Rubiano Chavez, Landa Meana, Ulissi e Possoni                 
Km 87           Giorgio Brambilla ripreso
Km 87           Ripresi anche Merlo e Bazzana. Caccia in testa con 1’02” su Colli. Segue un gruppo di 16 corridori a 3’44”
Km 89           Il ritardo di Colli è di 1’05” mentre il gruppo dei migliori, capitanato da Pozzovivo, è a 3’10”
Km 90           Il vantaggio di Caccia scende a 45”
Km 99           Al GPM posto in località Colle San Zeno transitano nell’ordine: Caccia, Colli (a 28”), Baliani (a 1’45”), Torosantucci (a 1’45”)
Km 101         Lungo il tratto in discesa, Colli raggiunge e supera Caccia. Il gruppetto degli immediati inseguitori ha un ritardo di 1’15” (si aggiungiono Meier, Bisolti e Chiarini)
Km 105         Caccia accusa crampi il suo ritardo da Colli è di 33”; il gruppetto dei migliori a 1’50”
Km 110         Caccia e Colli al comando insieme, seguiti dal gruppo di inseguitori che consta di 23 corridori a 1’14” (si sono aggiunti Cheula, Felline, Fedi e Jones)
Km 112         Il ritardo degli immediati inseguitori scende a 50”. Allungo di Stortoni e Canuti.
Km 112.90     Al secondo traguardo volante posto in località Marcheno transitano nell’ordine: Caccia, Colli, Stortoni (a 30”) e Canuti (a 30”)
Km 118         Gruppo compatto
Km 120         Allungo di Sella, Chavez, Torosantucci, Stortoni, Landa Meana, Cheula, Caccia, Fedi e Meier
Km 122         Gruppo unico al comando che consta di una trentina di unità
Km 135.50     Vince la prima semitappa di giornata Felline in 3h27’30”; secondo è Colli (st); terzo Chavez (st). Baliani leader della classifica generale.

Ordine d'arrivo
1 74 ITA19900329 FELLINE Fabio (ITA) G GEO GEOX-TMC 3:27'30 6
2 78 ITA19820419 COLLI Daniele (ITA) GEO GEOX-TMC 3:27'30 0 6
3 168 COL19841003 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel ( DAN D'ANGELO & ANTENUCCI - NIPPO 3:27'30 0 2
4 29 ITA19890715 ULISSI Diego (ITA) G LAM LAMPRE - ISD 3:27'30 0
5 85 ITA19740204 MAZZANTI Luca (ITA) FAR FARNESE VINI-NERI SOTTOLI 3:27'30 0
6 171 ITA19710809 REBELLIN Davide (ITA) MIE MICHE - GUERCIOTTI 3:27'30 0
7 24 ITA19800711 PIETROPOLLI Daniele (ITA) LAM LAMPRE - ISD 3:27'30 0
8 133 CAN19850221 MEIER Christian (CAN) UHC UNITEHEALTHCARE PRO CYCLING 3:27'30 0
9 118 ITA19840220 CHIARINI Riccardo (ITA) AND ANDRONI GIOCATTOLI-C.I.P.I. 3:27'30 0
10 66 IRL19860820 MARTIN Daniel (IRL) GRM TEAM GARMIN-CERVELO 3:27'30 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Che bravi...
21 luglio 2011 16:40 Fra74
tutti e due, i primi due...FABIO & DANIELE.. Uelà...forza giovani....

No oo giovani?
21 luglio 2011 18:08 discesaesalita
Se questo è il ciclismo che avanza? viaaaa, con tutto il rispetto, ma Baliani........questo ciclismo non và, deve cambiare, non mi piace a livello nazionale con queste continental

Baliani
21 luglio 2011 18:25 Fra74
..l'ho visto la settimana scorsa allenarsi nelle meravigliose terre della Vallesina...insieme ad altri PROFESSIONISTI DELLA ZONA, tra cui SIMONE STORTONI.

Ops, spero di non fare come CASSANI nella vicenda RASMUSSEN...;)...SCHERZO!!!!!!

grande talento
21 luglio 2011 21:45 devis
se baliani sta andando forte e' merito suo e bisogna applaudirlo non fare polemiche futili...come e' finalmente da applaudire la bela vittoria , da addetto ai lavori, di uno dei VERI POCHI talenti che abbiamo in italia: Fabio FELLINE classe 1990...su di lui c'e' da scommetterci per il futuro!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024