| 21/07/2011 | 09:29 Nella sala degli stemmi di Palazzo Malinverni, questa mattina è stata presentata alle Autorità, al Pubblico e alla Stampa la corsa più prestigiosa del panorama ciclistico del legnanese, il Gran Premio Banca di Legnano, “vagone trascinatore” della blasonata “Coppa Bernocchi”, una gara che, senza il sostegno del maggior Istituto di Credito cittadino, non avrebbe potuto continuare ad essere annoverata negli albi d’oro del ciclismo mondiale. Presentatore della manifestazione il giornalista Marco Tajè che, dopo avere presentato gli illustri Ospiti presenti alla manifestazione, Amedeo Colombo (leggermente infortunato), Dr. Pagani (Amga), Gianni Bugno, Prof. Enrico Corali, sigra Caterina Palmieri Colombo, Dr, Federico Arosio, Elio Faggionato e, Rita Saredi, ha passato la parola al tavolo di presidenza. Ha fatto gli onori di casa l’Assessore allo Sport Elio Faggionato che, tra l’altro, è un ciclista praticante e si stà allenando per partecipare alla prossima edizione della randonnèe “Parigi-Brest-Parigi” di 1600 chilometri. Faggionato che oggi rappresentava il Sindaco Lorenzo Vitali assente per impegni istituzionali, ha elogiato gli Organizzatori della gara per i loro sacrifici e impegni profusi per riproporre, ogni anno, questo avvenimento che, da 93 anni costituisce il maggior evento sportivo della Città del Carroccio, un evento che si realizza anche grazie all’impegno di tutte le Forze dell’Ordine impegnate ad assicurare l’opportuna sicurezza sia per i ciclisti che per il pubblico presente a bordo strada. La presidente dell’US Legnanese 1913, signora Caterina Palmieri Colombo, oggi particolarmente emozionata sia per il suo ruolo di vertice nell’organizzazione della gara ma, anche perché oggi era il suo compleanno e, festeggiarlo con tanta bella Gente, è molto gratificante per me. Caterina Colombo però col suo carisma da Capitano d’Industria, ha attirato su di sé l’attenzione dei presenti quando, dopo avere ringraziato gli Sponsor presenti tra i quali Rita Saredi presidente della Fondazione Ticino Olona, è passata a descrivere i dati salienti del GP Banca di Legnano che, resta pur sempre anche “Coppa Bernocchi”, partenza alle ore 10,15 dal viale Toselli, cinque giri del circuito denominato del “Caramamma-Piccolo Stelvio” in Valle Olona infine gli spettacolarissimi cinque giri del circuito finale completamente tracciato in città e che eviterà, queste sono parole del presentatore della manifestazione, il giornalista legnanese Marco Tajè, il…famigerato….”Dosso Faggionato”…piazzato proprio all’inizio della discesa del sottopassaggio ferroviario che collega l’oltre stazione al centro città attraverso Corso Italia prima di raggiungere viale Toselli per lo sprint finale sotto il traguardo posizionato all’altezza del Castello. Sanguigno, appassionato e molto determinato nel tracciare le linee dell’evento sportivo, così è apparso il Prof. Enrico Corali, presidente della Banca di Legnano che ha fatto delle piacevoli “anteprime” su alcune manifestazioni che definire collaterali è molto riduttivo come una Mostra di cimeli, foto, posters tutta dedicata a Gianni Bugno in omaggio ai vent’anni dal primo successo iridato, quello di Stoccarda e, infine, anche una festa dedicata a questo prestigioso anniversario, condito anche con una piccola serie di filmati che illustrano le più significative vittorie di Bugno con, al centro, il successo iridato di Stoccarda 1991 e la replica spagnola di Benindorm del 1992. L’Italia stà attraversando un periodo piuttosto difficile ha continuato il prof. Corali, l’immagine del nostro Paese è un po’ offuscata all’estero e noi, ognuno nel suo ruolo e possibilità, dobbiamo impegnarci a ridipingere la nostra immagine seguendo l’esempio di tutte quelle Persone che, negli anni che ci hanno preceduti, hanno onorato la nostra Patria contribuendo a farla grande col loro impegno, studio, lavoro, sacrificio per il bene di tutti. L’immagine del sacrificio, quella qualità che è necessaria per raggiungere i più importanti traguardi nell’economia, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, è degnamente rappresentata nel ciclismo, uno sport fatto di grande passione, fatica, rinunce e, la parola torna ancora all’aggettivo, “Sacrifici”! Ecco noi con queste manifestazioni collaterali alla nostra gara ciclistica vogliamo ricordare tutte le Persone per bene che hanno fatto grande l’Italia ha concluso Corali confermando che per la festa dedicata ai 20 anni da Stoccarda, il prossimo 16 agosto saranno presenti anche il CT della Nazionale di allora, Alfredo Martini e tutti i corridori che, con Bugno, vestirono la maglia azzurra : Moreno Argentin, Franco Ballerini, (Deceduto nel febbraio 2010), Guido Bontempi, Gianni Bugno, Davide Cassani, Bruno Cenghialta, Claudio Chiappucci, Franco Chioccioli, Maurizio Fondriest, Marco Giovannetti, Alessandro Giannelli e Massimiliano Lelli. Hanno preso la parola anche il direttore generale della Banca di Legnano, Dr. Federico Arosio che ha confermato la vicinanza della Banca di Legnano a questa corsa che richiama sul territorio tantissima gente ed ha elogiato tutte le persone che lavorano dietro le quinte per fare sempre più grande ed importante la corsa di casa nostra. Anche Gianni Bugno, un uomo che è sempre stato piuttosto schivo, oggi si è smentito e ha preso il microfono per ringraziare il prof. Corali per la bellissima festa che gli stanno dedicando ed ha augurato agli organizzatori il miglior successo per questa Bernocchi che, ha detto Bugno, è una delle corse più nervose e belle del calendario ciclistico italiano. Poi è stata la volta di Angelo Mascheroni, presidente del Comitato Organizzatore della “B.B.” (Banca di Legnano-Bernocchi), il quale, giustamente, si è rivolto alla Provincia di Milano e alla Regione Lombardia prospettando le pesanti difficoltà alle quali si va incontro senza il conforto della vicinanza di questi due importanti Enti Locali che, tra l’altro, anche quest’anno, la Regione è coinvolta col “Trittico Regione Lombardia”. Comunque, ha concluso Mascheroni, abbiamo già ricevuto l’adesione di 22 squadre che schiereranno alla partenza 200 corridori, e, come confermatoci dal Coordinatore con i Teams, signor Piero Pieroni, il meglio del ciclismo italiano e parecchi big stranieri. Infine da sottolineare la presenza dell’Olimpionico di Roma 1960, Marino Vigna, dell’ex professionista legnanese, nonché Campione d’Italia in carica nella categoria “EX”, Francesco Lucchesi e dell’ex professionista bustocco, Alberto Della Torre, oltre ad un folto pubblico di appassionati dello sport del pedale e rappresentanti della carta stampata, siti web, Fotografi e TV, Photospeed di Angelo Gaudenzi che curerà tutti i servizi televisivi.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.