JUNIORES. Bene la Messere Porte nella gara di Lariano

| 20/07/2011 | 13:56

Grande soddisfazione in casa Messere Porte-Alice Ceramica-Cicli Montanini-Cycling Team Latina per il terzo posto di Alessandro Riccardi e il sesto di Alessandro Andreozzi in occasione del Memorial Dino Prati dominato in lungo e in largo dalla Farnese Vini-D’Angelo&Antenucci che hanno colto il risultato pieno con il successo di Gianni Franco D’Intino e il secondo posto di Michele Stefanile.

Per il sodalizio pontino-viterbese sono arrivati due importantissimi piazzamenti che hanno premiato il coraggio e l'impegno dei due ragazzi diretti per l’occasione da Alessandro Marrone.

Oltre a Riccardi e Andreozzi il team era composto da Luca Taschin, Simone Cardinali, Massimilano Millefiorini, Valerio Aquilani e Lorenzo Tonietti.

“Ho dato il massimo non solo all’inizio nella fuga con Cardinali ma anche per aiutare Andreozzi. Sono sorpreso di quanto sono riuscito a fare, un podio così non è da buttar via. Mi sono purtroppo mancate le gambe e d’ora in avanti spero di togliermi delle soddisfazioni“ ha affermato Alessandro Riccardi, di Olevano Romano (Roma), nel 2010 a segno nella gara tipo pista Gran Premio Città di Colleferro.

“Mi sentivo abbastanza bene ma nel corso della fuga ho sentito le gambe che iniziavano a cedere e il finale l’ho pagato perché ero a tutta ma del resto sono abbastanza soddisfatto per come ho corso” ha commentato Alessandro Andreozzi.

Nelle battute iniziali di gara si sono messi in luce anche Massimiliano Millefiorini e Simone Cardinali con quest’ultimo che ha tentato due volte di andare in fuga ma senza successo: “Non ce l’ho fatta complice il percorso con brevi saliscendi: sono più un corridore da salita. La stagione è cominciata così così ma sono solo al primo anno da juniores. Spero d’ora in avanti di giocarmi con maggior convinzione le mie chance”.

Contemporaneamente al Memorial Dino Prati si è disputata a Fabbrica di Peccioli (Pisa) il Trofeo San Rocco, gara internazionale con 187 atleti al via tra cui il neo campione europeo a cronometro Alberto Bettiol (Stabbia Ciclismo) e il campione nazionale russo Ildar Arslanov vincitore nel mese di aprile scorso del Giro delle Province Toscane.

La Messere Alice Montanini Latina, sotto la direzione di Ugo D’Onofrio, era schierata con il rientrante Francesco Mandatori, Mattia Cervoni, Emanuele Spoto, Simone Gori, Marco Frezza e il campione laziale in carica Matteo Pascazi che ha raccolto soltanto la 19.ma posizione a una manciata di secondi dal vincitore Omar Asti (Big Hunter Effepi Auto).

“Pascazi era tra i 33 corridori che si sono giocati la corsa con alcuni esponenti della nazionale russa, Simone Sterbini e il vincitore Omar Asti. – ha dichiarato il direttore sportivo Ugo D’Onofrio – Sicuramente ha inciso la mancanza di determinazione e un pizzico di cattiveria. Cosa rimprovero a lui? Solo il fatto che doveva crederci ed entrare subito nella fuga buona: così avrebbe speso meno. Invece si è ritrovato a rincorrere i battistrada, gli inseguitori che gli erano davanti e questa situazione di corsa l’ha pagata a caro prezzo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024