Vuelta. Alessandro Petacchi c'è e fa 100! Batutti Zabel e Boonen

| 29/08/2005 | 00:00
E' il terzo giorno di Vuelta Alessandro Petacchi tornò a sorridere, come solo lui sa fare: vincendo. Primo arrivo in volata, prima prova tecnica di mondiale, e nuova vittoria di tappa per AleJet, che non vinceva dall'ultima tappa del Giro d'Italia a Milano. Adesso il problema è tutto degli statistici. Per alcuni quella di oggi si tratta della 24° vittoria stagionale, la 102 in carriera, per Ale Jet si tratta della numero 100, 22° stagionale, perché il velocista spezzino non conta due circuiti di quest'anno a Stradella e Arona, dove si è aggiudicato due prove ma non la classifica generale. Ad ogni modo, a parte questi fastidiosi giochi contabili, Petacchi è tornato alla vittoria grazie ad una squadra superlativa (la Fassa Bortolo) e ad una progressione nel finale davvero bruciante che ha lasciato lì gente del calibro di Erik Zabel e Tom Boonen. In classifica generale sempre il maglia oro l'australiano Bradley Mc Gee. Altri due ritiri oggi. Hanno abbandonato la corsa nel corso della terza tappa (Cordoba-Puertollano) l'italiano Angelo Furlan (Domina Vacanze) ed il finlandese Jussi Veikkanen (Francaise des Jeux). I due hanno abbandonato sulle prime rampe dell'Alto de la Sierra de Cardena. Ieri si era ritirato Giuliano Figueras (Lampre). ORDINE D'ARRIVO 1° PETACCHI, Alessandro ITA FAS 3:48:41 2º ZABEL, Erik GER TMO 3º BOONEN, Tom BEL QST 4º HUSHOVD, Thor NOR C.A. 5º BONOMI, Giosuè ITA LAM . 6º VAN HEESWIJK, Max NED DSC 7º MARTIN PERDIGUERO, M. A. ESP PHO 8º STEELS, Tom BEL DVL 9º VELO, Marco ITA FAS 10º CALCAGNI, Patrick SUI LIQ 11º VENTOSO, Francisco José ESP SDV 12º HASELBACHER, René AUT GST 13º CASPER, Jimmy FRA COF 14º GARCIA QUESADA, Adolfo ESP ECV 15º KORFF, André GER TMO 16º YUS, Unai ESP BTL 17º GESLIN, Anthony FRA BTL 18º TRENTI, Guido USA QST 19º VILA, Francisco Javier ESP LAM 20º PEREZ, Luis ESP COF 21º COYOT, Arnaud FRA COF 22ºCHAVANEL, Sébastien FRA BTL 23º MERCADO, Juan Miguel ESP QST 24º PASAMONTES, Luis ESP REF 25º GLOMSER, Gerrit AUT LAM 26º HAUSSLER, Heinrich GER GST 27º HORRILLO, Pedro ESP RAB 28º BARANOWSKI, Dariusz POL LSW 29º NURITDINOV, Rafael UZB DOM 30º HERAS, Roberto CLASSIFICA GENERALE 1. Bradley McGee (Aus-FdJ) 2. Leonardo Bertagnolli (Ita-Cof) a 32" 3. Juan Ant.Flecha Giannoni (Spa-Fas) a 39" 4. Joaquin Rodriguez Oliver (Spa-Sdv) a 41" 5. Angel Vicioso Arcos (Spa-Lsw) a 41" 6. Francisco Vila Errondonea (Spa-Lam) a 42" 7. Unai Yus Kerejeta (Spa-Btl) a 53" 8. Rik Verbrugghe (Bel-Qst) a 1'02" 9. Denis Menchov (Rus-Rab) a 1'05" 10. Carlos Sastre Candil (Spa-Csc) a 1'12"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024