
52 anni, lucchese, l'ex meccanico personale di Mario Cipollini, sostituisce in ammiraglia Gianfranco Miele che la società del presidente Brunello Fanini ha deciso di sollevare dall'incarico dopo la deludente partecipazione al Giro d'Italia. Non eravamo più sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda ha sottolineato il patron ma la decisione è stata presa di comune accordo, senza strascichi polemici. Anzi colgo l'occasione per ringraziarlo del lavoro svolto fino a pochi giorni fa. A Roberto Lencioni, invece, va un caloroso in bocca al lupo per quanto potrà fare in questo finale di stagione. Gianfranco Miele era subentrato a Alfonso Mottola a metà dello scorso anno riuscendo a conquistare il Tour di Limousine (con l'estone Grete Treier) e altri ottimi piazzamenti. Per il popolare Carube, amico della famiglia Fanini, si tratta di un ritorno. Lencioni aveva infatti guidato la squadra nel momento d'oro (dal '93 al '96), pilotando i successi di Michela Fanini (l'ultimo dei quali la vittoria al Giro d'Italia) e aiutando il team a risollevarsi dopo la prematura scomparsa della campionessa lucchese. Poi la chiamata fra i professionisti come meccanico e il gran rapporto con Cipollini lo avevano allontanato dal mondo del ciclismo femminile che ha comunque continuato a seguire indirettamente. Al momento sono rientrato in gruppo per fare un favore a Brunello Fanini ha detto Roberto Lencioni con le ragazze cercheremo di finire la stagione nel miglior modo possibile, ma per quanto riguarda il prossimo anno... vedremo. Carube esordirà alla guida del team lucchese al Tour de Limousine dal 20 al 24 luglio.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.