DONNE. Presentata «Cento di queste corse»

| 14/07/2011 | 09:00
«Cento di queste corse» è il nuovo slogan del Gran Premio Donne élite Cento Carnevale d’Europa che si correrà a Cento (Fe) sabato pomeriggio, una delle più spettacolari e prestigiose gare di ciclismo internazionale femminile su strada, presentata ieri sera.
L’evento sportivo organizzato dall’Associazioni Sportiva R.I.MA. e fortemente voluto da Ivano Manservisi, (noto organizzatore del carnevale di Cento) per commemorare la figura della sorella Viviana, grande appassionata di ciclismo è ormai considerata, dagli addetti ai lavori, una delle più spettacolari e prestigiose gare di ciclismo internazionale femminile su strada. La gara che attraversa in modo spettacolare i Comuni di Cento e Pieve di Cento richiamerà, come ogni anno sotto l’effige del Guercino i nomi più prestigiosi ed ambiti del ciclismo mondiale femminile ed i team più importanti che non vogliono lasciarsi scappare un’occasione così ghiotta per vincere l’ambito Trofeo Cassa di Risparmio di Cento ed accaparrarsi il ricco montepremi.
«La corsa sarà dedicata a Carly Hibberd, la ciclista scomparsa qualche giorno fa, investita da un’auto – sono le parole dell’organizzatore Ivano Manservisi – aveva corso a Cento 2 anni fa e doveva essere ancora con noi sabato per cercare di mettersi in luce e guadagnarsi un posto nella nazionale australiana».
Sarà dunque una giornata ricca di emozioni, una corsa raccontata ieri sera dal giornalista Marino Bartoletti alla presenza delle autorità politiche locali, del direttore di corsa Babini e degli ospiti presenti come la podista Laura Fogli, il ciclista professionista Miguel Angel Rubiano Chavez con i suoi direttori sportivi Fabrizio Fabbri e Primo Franchini della D'Angelo & Antenucci Nippo, l'ex professionista Samuele Schiavina ed il noto giornalista sportivo Idris.
La corsa, vinta in passato dal fior fiore delle campionesse, prevede dunque il tradizionale percorso dei due ponti con arrivo sul pavè, 10 km da ripetersi 11 volte per un totale di 110 km che nelle ultime due edizioni, oltre ad essere corsi dal gotha del ciclismo femminile, hanno visto il trionfo di Giorgia Bronzini, campionessa del mondo in carica che tornerà sabato per cercare la tripletta.
130 atlete, 32 nazioni rappresentate per un evento tra i maggiori del circuito rosa.
E mentre le atlete gareggiano, sarà anche occasione per promuovere un ciclismo più lento. «Visto il successo dell’anno scorso, riprponiamo più in grande la “passeggiata su due ruote in amicizia” – ha spiegato Manservisi – tutti in bici dunque le tante autorità locali e vari sindaci anche dalla romagna nonché Francesco Moser, ormai testimonial ufficiale dell’evento, i pugili Duran, Laura Fogli, Bartoletti, il cantante Andrea Mingardi ed Idris, tutti rigorosamente con il casco per dare il buon esempio. E come apri corsa e fine corsa, due splendide Lamborghini, altro patrimonio del genio locale Ferruccio Lamborghini».
«Sono legato da sempre al mondo femminile perché in passato ho avuto una squadra professionistica e atlete di grosso calibro come la Canins e la Bellutti – ha detto Moser, in collegamento telefonico ironizzando – la nostra pedalata? lì è tutta pianura, non c’è gusto a battervi».
«Profonda gratitudine a Manservisi per questo evento che oltre ad essere uno dei maggiori, coinvolge così marcatamente tutto il territorio – sono le parole del presidente della Fci Renato Di Rocco, anch’esso al telefono – è una corsa che si è rivelata propedeutica per la conquista della maglia di campionessa del mondo ed io faccio il tifo per un’italiana… A proposito della pedalata, beh se potessi mi piacerebbe essere lì a pedalare insieme … Si è aperta una nuova stagione per la bici e per la promozione di un ciclismo più “lento” riscoprendo ed incentivando l’uso della bici come strumento per se stessi, per il recupero della famiglia e del territorio e per il benessere personale».
Dulcis in fundo lei, la regina del ciclismo femminile, Giorgia Bronzini: «Sono molto affezionata alla corsa di Cento. L’ho vinta 2 volte e sabato difenderò questi due successi indossando la maglia iridata».
Ma non è tutto perché Manservisi già pensa all’edizione 2012 affiancando il suo Gp Donne élite - Gp Cento Carnevale d’Europa ad uno speciale meeting regionale per la categoria dei giovanissimi che dovrebbe portare a Cento circa 600 bambini per le prove dei “Primi Sprint” prima di lasciare spazio alle campionesse del pedale. «Si conta una stima di un’affluenza di 8-10000 persone»…e dunque, come ha detto Bartoletti «Cento di queste corse».

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024