TOUR. Kolobnev positivo si autosospende

| 11/07/2011 | 20:14
Alexandr Kolobnev, corridore del Team  Katusha, attualmente 69° in classifica generale, è stato trovato positivo ad un diuretico.L'analisi del campione A è stata effettuata dal laboratorio di Chatenay-Malabry, accreditato presso la Wada, che durante il Tour è a disposizione dell'Agenzia francese per la lotta al doping. L'Uci ha confermato in serata la notizia, sottolineando come spetti alla squadra valutare «la possibilità di sospendere il corridore, per garantire il sereno svolgimento del Tour de France e al tempo stesso consentire a Kolobnev di preparare la sua difesa in attesa delle controanalisi». Praticamente certa in ogni caso, l'esclusione del russo dalla corsa. Kolobnev in carriera ha conquistato un bronzo olimpico a Pechino nel 2008 e due argenti mondiali.

Attorno alle 23 la nota ufficiale del Team Hatusha che vi proponiamo:
«Il corridore russo del Team Katusha Alexander Kolobnev, dopo la positività riscontrata ad un diuretico in un controllo effettuato durante la prima settimana del Tour de France, si autosospende in base al regolamento UCI in attesa delle controanalisi. Al momento il management del Team e il corridore non possono aggiungere altro perché non sono in possesso di ulteriori informazioni. Ricordiamo che il regolamento interno della Katusha prevede, oltre al licenziamento del corridore eventualmente non negativo ai controlli, il pagamento di cinque volte l’ammontare del compenso pattuito. Il presidente del gruppo sportivo Andrei Tchmil si è recato volontariamente insieme ai corridori Kolobnev e al suo compagno di stanza Silin in Gendarmeria per fare da interprete e ribadire l’estraneità della squadra ai fatti contestati». (comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
11 luglio 2011 20:44 foxmulder
Chissà cos'ha mangiato...

KOLOBNEV positivo
11 luglio 2011 21:20 caoria
.....mandato a casa!
CONTADOR positivo,....invitato,probabilmente vincera il suo quarto Tour!!!
Non capisco piu niente!!....perche non ce niente da capire! !
Ma dove va il ciclismo?

X CAORIA
11 luglio 2011 22:50 ale63
CONDIVIDO IN PIENO IL TUO COMMENTO! MA CHE PROTEZIONI HA IL "PISTOLERO" SPAGNOLO? DAVVERO UNO SCHIFO IL COMPORTAMENTO DELLA ASO.! 2 PESI E 2 MISURE. PENSO DI NON SBAGLIARMI QUANDO DICO, FRANCESI IPOCRITI.. ALE

due pesi e due misure
11 luglio 2011 23:47 ciano90
per contador la positività è stata comunicata 2 mesi dopo, per kolobnev 2 giorni. Che regole strane che ha questa UCI

Santità
12 luglio 2011 03:07 valentissimo
Basta che Kolobnev prenda i legali (ed i dirigenti federali di Contador) e sarà risarcito anche del fastidio!!!
Magari sarà il nostro stesso presidente federale a premiarlo alla prima gara gara che vincerà in Italia ......................ed alla quale non saranno ammessi i nostri ex positivi che a differenza degli stranieri avranno anche pagato con la giusta squalifica!!!!!
Questo è il ciclismo di oggi e questi sono i nostri uomini che lo gestiscono.

Parzani insieme a Kolobnev
12 luglio 2011 09:45 pietrogiuliani
L'avevo già scritto ieri nella notizia di Torri, ma l'ACCPI, invece di attaccare chi lavora contro il doping perchè non interviene per far sospendere anche il DS Parzani, che probabilmente è coinvolto in questa storia e che conosce bene, sin da quando correva, il sistema del ciclismo?

TUTTI A CASA!!!!
12 luglio 2011 11:07 lunasole

CI VUOLE UNA BUONA E EFFICACE PULIZIA

io nn ci credo !!
12 luglio 2011 12:00 pericle
non credo che un corridore come kolobnev si faccia beccare al tour la corsa piu controllata al mondo per un diuretico .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024