JUNIORES. Bergamasca, la vittoria è sempre ad un passo

| 11/07/2011 | 18:33
Ancora un secondo posto, ancora una vittoria sfumata proprio all’ultimo. È il destino che più volte si è ripetuto quest’anno per la formazione Juniores della Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux ed in particolare per Fausto Masnada.
L’ultima volta è accaduto ieri nel 23° Trofeo Città di Borgomanero in Piemonte dove la formazione del presidente Nerio Marabini  si era diretta in cerca di gloria.

Nell’occasione la squadra era diretta da Enrico Gervasoni che ci ha raccontato le fasi salienti della competizione: “Dopo le prime scaramucce a metà gara è andata via una fuga di una quindicina di corridori. Poi all’ultimo giro se ne sono andati da soli Masnada e Carmelo Foti del Prealpino. Nel finale però Foti non tirava più e allora a 5 km dal traguardo Fausto ha deciso di provare da solo. Sulla salita conclusiva ha guadagnato qualcosa, ma poi il gruppo dei migliori si è rifatto sotto. È uscito a gran velocità Jacopo Mosca dell’Ucab Biella che ha superato Masnada proprio negli ultimi 200 metri che spianavano un po’ e Fausto che era ormai alla canna del gas è riuscito solo a difendere il secondo posto dal ritorno dell’avanguardia del gruppo regolato da Consonni del Team Aurea. Peccato, Masnada avrebbe meritato il successo”.

Analizza la gara e più in generale tutto l’ultimo periodo l’altro direttore sportivo Diego Ferrari: “Ancora una volta Masnada ci ha provato, ma proprio all’ultimo ha visto sfumare la vittoria. Dispiace perché ce l’aveva messa proprio tutta. E dietro la squadra aveva lavorato bene, soprattutto Luca Piazzalunga è stato molto bravo a chiudere sugli avversari che tentavano di allungare. In generale però siamo soddisfatti di come la squadra si è comportata in quest’ultimo periodo. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più al Campionato Italiano in Sicilia, comunque Masnada ha dato una mano nel finale per chiudere il gap del gruppo con i fuggitivi. L’altro grande appuntamento che avevamo in calendario era la 3 Tre Internazionale Bresciana, una corsa dura e impegnativa che però se analizziamo singolarmente ogni arrivo è risultata meno dura e selettiva rispetto al passato. Non c’erano salite su cui poter fare la differenza e quindi poco adatte a noi. Comunque ci siamo ben comportati. Ora tra un paio di settimane abbiamo intenzione di concedere ai ragazzi un momento di stacco e poi ci ritroveremo per concludere al meglio l’annata”.

Prima della pausa, domenica prossima, la squadra sarà impegnata ancora in Piemonte e ancora nella provincia di Novara infatti prenderà parte al 3° Trofeo Città Di Quarta Sotto un’altra gara particolarmente impegnativa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024