TOUR. Hoogerland ripartirà con 33 punti di sutura addosso

| 11/07/2011 | 14:18
Johnny Hoogerland domani ci sarà: ad Aurillac sarà là in rima fla, con la sua maglia a pois sulle spalle, pronto a ripartire. E poco importa se sotto quella maglia, sulle gambe, dappertutto l'olandese deve fare i conti con 33 punti di sutura che gli sono stati applicati dopo il volo nel prto (e sul filo spinato) provocato da una vettura di France 2. Hoogerland non molla, nonostante i 33 punti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Quel filo spinato andava tolto
11 luglio 2011 14:28 pickett
La vigilia dei Mondiali di Valkenburg,nel 1979,Moser durante una ricognizione del percorso vide del filo spinato ai bordi della strada,pretese e ottenne che fosse rimosso.Grave colpa degli organizzatori del Tour non aver provveduto a fare lo stesso.

proposta ridicola
11 luglio 2011 14:40 excalibur
dai, un conto è un percorso in circuito, un conto 3500 chilometri di corsa. E poi era un tratto dritto, senza alcun pericolo. non diciamo stupidate, concentriamoci sul fatto che quella macchina non doveva essere lì.
se dovevano togliere il filo spinato, dovevano anche colmare il burrone di vinokourov? ma va la

11 luglio 2011 14:49 overend
perfettamente d accordo con excalibur. e in bocca al lupo a hoogerland

11 luglio 2011 14:59 foxmulder
Oltre ad essere d'accordo con excalibur volevo sottolineare che se due episodi come quelli della moto (qualche giorno fa) e dell'auto (ieri) si verificassero in Italia credo che nessuno verrebbe più a correrci... Ma siccome il Tour è il Tour, Brailsford della Sky a momenti si scusa lui con chi gli aveva "asfaltato" il povero Flecha.

Hoogerland
11 luglio 2011 15:00 blek
Perfettamente d'accordo con excalibur. Quella macchina ha sbagliato e spero che all'autista tolgano la patente. Quello che ha fatto non ha giustificazioni, è imperdonabile!!!

11 luglio 2011 15:24 pickett
Il filo spinato ai bordi della strada non ci dovrebbe essere,é incredibile che non ve ne rendiate conto.Se in quel punto ci fosse stata una maxi-caduta in mezzo al gruppo nel filo spinato ci potevano finire una decina di corridori,e qualcuno poteva perdere un occhio.Quando,dopo la tragedia al Giro,avevo scritto che alla partenza c'erano troppo corridori,un pisquano mi ha insultato dicendo che scrivevo sciocchezze,e che alle gran fondo partivano in 3000 ;l'altro ieri Cassani,per spiegare le cadute a ripetizione del Tour,ha detto la stessa identica cosa che avevo sostenuto io.

pickett
11 luglio 2011 15:36 claudino
ma come si fanno a dire s......e cosi.

x pickett
11 luglio 2011 16:36 paliodelrecioto
dai pickett, fai il bravo, hai detto una grandissima caz...a.
lo puoi anche ammettere senza problemi...

bravo foxmulder
11 luglio 2011 16:40 ullallerollerolla
la penso esattamente come te...per la discesa del crostis (dove peraltro i corridori regolarmente muniti di freni erano gli unici arbitri del loro destino) è stato fatto un casino mai visto, qui al tour nel giro di una settimana una moto e una macchina fanno simili disastri e nessuno fiata. aggiungo inoltre che a differenza di sorensen dove i danni sono stati limitati in tutti i sensi, nel caso di hogerlan e flecha oltre agli evidenti danni fisici, essi si sono visti negata la possibilità di giocarsi la tappa. è possibile quantificare una vittoria di tappa? avessero un sindacato serio potrebbero essere risarciti, siccome che sono ciclisti sarà meglio che pedalino e stiano zitti. che schifo!

DOVETE SAPERE
11 luglio 2011 17:47 jaguar
Non mi ricordo il nome di chi lo ha scritto ma mica ha detto una scemenza....si va bene che è un grande giro, ma in Italia è vietato mettere nelle recinzioni il filo spinato....lo so per esperienza personale in un mio terreno ho ripristinato la recinzione ed in sommità ho messo due filari di filo spinato.... sono stato contavenzionato e li ho dovuti togliere.....non so le regole in Francia ma se così fosse li come in altri posti non ci dovevano stare e questo oltre alle colpe del Pirata dell'autista nasce anche il concorso di colpa....Questo come diceva quel tizio in TV è per la precisione

Per Claudino e l'altro villano
11 luglio 2011 23:24 pickett
Non sapete nulla della storia e dei regolamenti del ciclismo:perchè non frequentate un bel forum sul calcio o sull'ippica?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024