TOUR.Ecco il bollettino di guerra. E la macchina killer? Espulsa

| 10/07/2011 | 20:05
Bollettino di guerra più che di corsa, quello della nona tappa del Tour de France.

Si inizia a cadere al km 40, e a terra finiscono Bak, Burghardt, Peraud, Millar e Txurruka. Forte botta al gomito simistro per i primi due, a quello destro per l’inglese e il francese. Il basco è stato invece portato con urgenza all’ospedale di Saint Flour dove gli è stata riscontrata la frattura della clavicola sinistra.

Al km 100 ecco la caduta fin qui più grave della Grande Boucle, che ha causato quattro abbandoni.
Alexandre Vinokourov si è rotto il femore destro e pare essere già in volo per Parigi dove verrà operato il prima possibile; Jurgen Van Den Broeck non si è fatto mancare nulla: frattura della scapola e delle costole e trauma toracico, adesso si trova all’ospedale di Aurillac; Fredrik Willems si è fratturato la clavicola e un leggero trauma cranico gli ha causato una piccola amnesia: fa compagnia al compagno all’ospedale; David Zabriskie ha preso una forte botta, e probabilmente rotto, il polso.

Al km 130 è caduto anche Yaroslav Popovych, che si è contuso il gomito sinistro.

Per finire l’agguato dell’auto al km 170 ha provocato abrasioni varie a Flecha e flagellato entrambe le gambe di Hoogerland, che è finito contro del filo spinato. L’olandese ha perso molto sangue e all’arrivo è stato portato all’ospedale di Saint Flour. E l’auto-killer? Espulsa dalla carovana.


da Saint Flour Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Autista pirata.
10 luglio 2011 23:04 warrior
Già troppi ciclisti sono morti a causa dei pirati della strada. Altro che espulsione dal Tour l'autista merita il ritiro della patente a vita. E la sua assicurazione dovrà certamente pagare gli ingenti danni provocati ai due ciclisti.

Non basta espellere quell'auto...
11 luglio 2011 07:19 magico47
...I Signori organizzatori francesi si devono fare un ENORME esame di coscenza per tutte queste disavventure causate solo per la stupidità di molte persone a cui l'organizzatore ha dato un incarico importate,sono troppo "boriosi" questi francesi, sarebbe venuto il momento di ridimensionare il Tour de France.


*************************************************************************

Loriano Gragnoli DCI

troppo traffico
11 luglio 2011 07:39 mcipo
troppe macchine troppe moto al seguito
e la meggior parte sono testate giornalistiche
e chi li ammette al tour?........e.....gratis?....o pagano per esser lì
e poi c'è chi chiede scusa..............ma per favore
il tour??....un grnan bel business

CHIEDERE I DANNI
11 luglio 2011 13:28 jaguar
I corridori devono chiedere danni milionari alla TV Francese se si tocca la tasca la musica cambia ...altro che scuse.....per un mascalzone pirata che neanche si è fermato!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024