LIBRI. Ottavio Bottecchia raccontato a fumetti

| 09/07/2011 | 08:48
Il Tour de France è in corso - si svolgerà fino al 24 luglio con l'arrivo a Parigi, sugli Champs Élysées – Tunué, in questa occasione, presenta il graphic novel di Giacomo Revelli e Andrea Ferraris Bottecchia, la storia sul grande ciclista Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere la prestigiosa maglia gialla nel 1924.
Un fumetto in cui  personaggi reali tornano in vita, con un po' di fantasia, e raccontano l'appassionante vicenda di un uomo che ha fatto la Storia del ciclismo, d’Italia e d’Europa.


Il Libro
Giacomo Revelli – Alessandro Ferraris
Bottecchia

Tunué, 2011– Collana «Prospero’s books» n. 35
cm. 17x24; pp 80 bicromia; copertina plast.

Euro 12
ISBN 978-88-97165-15-6
 
Ogni epoca ha bisogno di eroi. Cavaliere in bicicletta, Bottecchia entra nell’epica italiana del primo dopoguerra. Uomo di passione, emigrato, imbattibile in salita, con determinazione conquista la vittoria: in scarpe da ballerina in sella ad una bicicletta senza cambio e nessuna assistenza.

Arrivare al traguardo il suo unico obbiettivo. Sulla strada ad incitarlo donne, bambini e uomini che speravano in una rinascita economica, nazionale e umana. Bottecchia fu il primo italiano a vincere il Tour de France.

Immagini ed emozioni scorrono alla velocità del vento. Personaggi reali tornano in vita - come solo il fumetto riesce a fare- per raccontare, anche con un po’ di fantasia, la Storia del ciclismo, d’Italia e d’Europa.

Gli autori

Giacomo Revelli è nato a Sanremo nel 1975. Ama la bicicletta, vive a Genova e lavora come redattore per i siti web di Regione Liguria. Scrive su www.mentelocale.it e ha sue rubriche su quotidiani locali. Ha scritto racconti pubblicati in varie antologie, il suo ultimo romanzo, “Dell’approvvigionamento idrico della città di Genova”, è un noir sul difficile rapporto di Genova con l’acqua. Dal 2005 lavora alle sceneggiature e alle ricerche di ZemiaFilm, unità di video-produzione di documenti etno-antropologici sul territorio ligure. Bottecchia è il primo di una trilogia dedicata al triathlon.


Andrea Ferraris (Genova 03/09/1966) disegna da molti anni storie di Paperi e Topi. Dopo aver vissuto qualche anno a Barcellona si trasferisce a Cagliari dove vive, con la sua famiglia, a un passo dal mare. La passione per il ciclismo arriva dal nonno, con il quale, da ragazzino, seguiva alla televisione le tappe del Giro e del Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024