TOUR. Ma non doveano decidere le Alpi?

| 08/07/2011 | 19:18
E per fortuna che il Tour doveva decidersi sulle Alpi…
Anche la settima tappa da Le Mans a Chateauroux, come le due precedenti, è stata fatale ad alcuni fra quei corridori che si erano presentati in Vandea con legittime ambizioni di classifica.
La tempesta oggi è arrivata a 38 chilometri dal traguardo, con le sembianze di una caduta generale che ha mandato a terra una ventina di atleti e ha spezzato in due il gruppo.
Coinvolti il capitano della Sky Bradley Wiggins, costretto al ritiro, la coppia RadioShack Leipheimer-Horner, il canadese della Garmin Ryder Hesjedal, settimo l’anno scorso e Alexandre Vinokourov, che però, meno malmesso degli altri, è riuscito a rientrare al termine di un inseguimento comunque molto dispendioso.
La nuvola di iella non accenna ad allontanarsi dal pullman RadioShack. La squadra americana, che già ha perso due giorni fa Janez Brajkovic, oggi saluta per sempre le ambizioni di Chris Horner, che ha battuto la testa, all’arrivo non ricordava neppure di essere volato a terra ed è stato trasferito subito in ospedale, e di Levi Leipheimer, che ha concesso ai migliori di giornata più di tre minuti.
“E’ frustrante perdere così tanto tempo per una caduta- si lamenta all’arrivo l’americano- La prima settimana di Tour è, per certi versi, la peggiore: tempo cattivo, strade strette e tutti che voglio stare davanti. Ero venuto in Francia con l’obiettivo di fare classifica, mentre adesso sono già contento di essere ancora in gara. D’ora in poi farò il possibile per Kloden: è in ottima forma e può fare molto bene”.
Si asciugano le lacrime anche in casa Sky. “Per noi è una giornata devastante- esordisce il team manager Dave Braisford- Bradley era nel miglior momento di sempre. Ha vinto il Delfinato, non era mai andato così forte in salita e a cronometro era la solita moto. Ma questo è il Tour: il minuto prima sei in lizza per vincerlo e quello dopo sei a terra con la clavicola rotta”.
Più ottimista Jonathn Vaughters, team manager Garmin. “La caduta di Hesjedal non ci cambia la vita. Siamo venuti al Tour con tre uomini che possono puntare alla top ten e il nostro obiettivo di farcela è ancora raggungibile. E poi chissà, magari avendo perso minuti oggi Ryder ne guadagnerà in una fuga buona nella seconda settimana”.

da Chateauroux, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024