Dalla Cnn, Armstrong ancora all'attacco: «Questa è una congiura»

| 26/08/2005 | 00:00
«Qualcuno in questa vicenda ha violato ogni regola dell'antidoping». Lance Armstrong torna a difendersi scegliendo ancora l'arma preferita: l'attacco. Le rivelazioni de L'Equipe, secondo cui il texano sarebbe risultato positivo all'Epo nel Tour de France del 1999, hanno portato il 7 volte vincitore della Grande Boucle a rispondere per la terza volta. Dopo il comunicato diffuso attraverso il suo sito internet e la teleconferenza convocata ieri, Armstrong ha scelto la televisione e, in particolare, il noto contenitore di CNN, 'Larry King Live': «Quando ho fatto pipì in quella provetta non c'era Epo, è impossibile», ha detto il corridore di Austin, sicuro di essere vittima di una vera e propria congiura». A detta dell'ormai ex capitano del team Discovery Channel non è possibile sapere se i campioni del 1999, analizzati lo scorso anno dal laboratorio di Chatenay per motivi di ricerca, siano stati conservati correttamente. «Nel 1999 io ho messo a disposizione 19 campioni 'B'. Di questi, 6 sarebbero positivi... e gli altri 11? Se le sostanze illecite restano in circolo 3 o 4 settimane, per quale motivo 11 campioni sarebbero regolari? Questa situazione puzza.... Ho sempre detto che non mi sono mai dopato e lo ripeto. Pensate alla mia situazione: sono guarito da un tumore, mi sono salvato da una condanna a morte. Poi, avrei dovuto rischiare nuovamente la vita con il doping? Sarei stato un pazzo, non avrei mai fatto una cosa simile. Non ho mai nascosto di aver usato l'Epo nel 1996, durante le terapie. Non l'ho mai utilizzato, però, per migliorare le mie prestazioni». In ogni caso, secondo il cowboy dei pedali, le rivelazioni de L'Equipe si basano su una violazione del codice dell'agenzia mondiale antidoping (Wada), che in caso di esistenza di un solo campione per un test sostenuto da un atleta prevede l'anonimato e l'autorizzazione dell'interessato prima dell'utilizzo delle urine. «Eccole, due gravi violazioni», ha detto Armstrong: «Non è stato seguito il protocollo e non c'è la conferma delle contranalisi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024