TIPI DA TOUR 10. Andy Schleck

| 01/07/2011 | 09:02
Andy è diventato grande e, rispetto all’anno scorso, ha cambiato quasi tutto.
Sarà un Tour diverso dagli altri quello che si appresta a cominciare il minore dei fratelli Schleck, secondo nelle ultime due edizioni, 26 anni compiuti a giugno.
Prima di tutto non si porterà più a casa la maglia bianca di miglior giovane dopo tre anni in fila, traguardo che, prima di lui, il solo Jan Ullrich aveva raggiunto nel triennio 1996-98.
Inoltre non sarà più il suo scopritore ciclistico a guidarlo, quel Bjarne Riis col quale i rapporti, già difficili al Tour dello scorso anno, si sono definitivamente compromessi alla Vuelta 2010 quando Andy, assieme al fidato Stuart O’Grady, è stato allontanato dalla squadra per una notte brava durante la corsa spagnola.
Questo inverno, assieme all’inseparabile fratellone Frank e all’ex addetto stampa Saxo Bank, Brian Nygaard, Andy ha ideato e fondato la Leopard-Trek, di fatto decidendo con chi correre e con chi no. Al Tour ci saranno, oltre a Frank, i soliti Cancellara, Voigt, O’Grady, oltre a Jacob Fuglsang, che se va come al Tour de Suisse potrebbe essere, insieme e più del fratellone, il vero asso nella manica di Andy.
Se i problemi per gli scudieri possono riguardare solo le primavere che inesorabilemente avanzano, quelli per Andy sono dovuti a quella che, fin qui, è stata la sua stagione peggiore da quando è fra i top rider mondiali.
Il terzo posto alla Liegi non può compensare le altre delusioni inanellate, e non pare ancora chiaro il motivo di una prima parte dell’anno così sottotono.
Si aprono due ipotesi: la prima è quella che vede Nygaard e il nuovo entourage più furbi del vecchio Bjarne nell’impostare la stagione di Andy, in vista di un boom sulle strade di Francia. La seconda porta a pensare che Andy, talento cristallino ma con una personalità tendente al divertimento, senza un generale al suo fianco come Riis possa avere un pochino diminuito i carichi di allenamento che, lo scorso luglio, lo hanno portato a fare seriamente tremare il trono di Contador.
Resta comunque nella memoria di tutti lo strardinario Tour 2010 del lussemburghese che, fra l’altro senza Frank, caduto e ritiratosi nelle prime tappe, ha fatto pendere i favori di gran parte del pubblico dalla sua parte.
Alla fine quest’anno Contador ci sarà, e c’è un forte rischio che il ritornello sia quello dell’edizione passata. Ma se Andy dovesse essere cresciuto ancora quel pizzico che separava i due e se gli imprevisti lasceranno tranquilli Frank e Fuglsang, allora in casa Leopard ci sarà da divertirsi.

da Nantes, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024