PADANIA. Nasce il Giro, si correrà dal 6 al 10 settembre

| 29/06/2011 | 17:32
Il Giro di Padania è stato ufficialmente inserito nel calendario ufficiale dell'Uci: la neonata corsa si disputerà da martedì 6 a sabato 10 settembre. Cinque tappe, partenza da Cuneo e traguardo finale a Treviso, venti squadre al via tra le quali potrebbero esserci un paio di selezioni nazionali in preparazione al campionato mondiale. La settiamana prossima ci sarà la conferenza stampa che ufficializzerà tracciati, organizzazione e sponsor.
Copyright © TBW
COMMENTI
ehhhh noooooooooo
29 giugno 2011 19:05 lunasole
non potevate organizzarlo qualche anno fa?

La padania.......
29 giugno 2011 19:42 Bartoli64
..... non esiste!

Bartoli64

29 giugno 2011 21:07 azalai
LA PADANIA NON ESISTE E LA CORSA è DA BOICOTTARE.

Politicizzati!!
29 giugno 2011 22:26 gipi66
Siete proprio fermi ai concetti che più vi vengono inculcati dalle vicende politiche, perchè tutto deve appartenere al rosso piuttosto che al nero? Il termine originale di Padania indica una denominazione geografica alternativa usata per indicare la Val Padana!!!! Sarebbe come contestare il Giro dei Paesi Baschi semplicemente perchè esiste un movimento politico che ne fa riferimento.

PADANIA?
29 giugno 2011 22:39 stargate
Mi auguro sia una corsa tecnicamente valida, ne abbiamo bisogno, ma intitolarla a un'entità che non esiste, che rappresenta il frutto di una felice (sotto l'aspetto propagandistico) invenzione geo-politica, non è un bel biglietto da visita. Vogliamo scommettere che la maglia del primo in classifica sarà di colore .....? (Alberto Pionca - Cagliari)

SARDEGNA?
29 giugno 2011 23:17 pickett
Per me non esiste.

Non esiste???
29 giugno 2011 23:42 gori76
Consiglierei a chi lo sostiene di leggere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Padania

fanno tanti di sti giri...
30 giugno 2011 08:16 sbrinzoblu
...che non vedo perchè lamentarsi di una nuova ed interessante proposta di ben 6 giorni in tempi in cui c'è crisi dappertutto, soprattutto nel mondo delle corse professionistiche minori. e poi avere i prof in zone dove le corse professionistiche passano solo a inizio stagione o per il giro d'italia, è un bel biglietto da visita per attrarre i giovani. e anche magari un nuovo punto di allenamento in vista dei mondiali!
cmq io sarei più indignato per il fatto che il Giro de 150 è andato in Austria....e non perchè si fa un giro della Padania, che come qualcuno dice non esiste ma la pianura padana c'è....allora cos'è la Brixia?che territorio è la tirreno-adriatico?dai se parlate solo per motivi politici....sosteniamo il ciclismo e stop, senza fazioni....c'è una nuova attrattiva, diamole il nostro sostegno!

Giro della padania
30 giugno 2011 09:19 Kazianka
Io voto a sinistra, ma sono d'accordo con gipi66 ed altri. Se il giro sarà ben organizzato ben venga. Non ci si scandalizza per il giro dei paesi baschi, o quello della catalogna o di altre numerose entità regionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024