GF COLNAGO USA. A Los Angeles successo di sport e fascino

| 28/06/2011 | 16:06
Gli ingredienti per una grande ricetta c’erano tutti: il sole californiano, il palcoscenico glamour di Beverly Hills, lo sport più cool del momento sulla costa ovest degli Stati Uniti (il ciclismo, what else?), un VIP del calibro di Andy Garcia, e la prima edizione della Gran Fondo Colnago Los Angeles non poteva nascere sotto migliori auspici. Schierati ai blocchi di partenza lungo la strada più famosa al mondo, ovvero Rodeo Drive, oltre 1.300 ciclisti, per animare l’esordio di quella che è destinata a diventare un appuntamento da non perdere nell’agenda delle manifestazioni sportive americane, grazie anche alla forte impronta “made in Italy” che caratterizza tutti gli eventi organizzati da Gran Fondo USA.

Infatti, la Gran Fondo Colnago Los Angeles chiude la “Italian Week” (quest’anno all’insegna del 150° Anniversario della Unità d’Italia) che Beverly Hills ha voluto dedicare al Bel Paese e alle sue eccellenze: dal cinema ai motori, passando per i gioielli. E il format delle granfondo italiane promosso da Matteo Gerevini rappresenta in tal senso una logica prosecuzione del “made in Italy”, che per tutta la settimana ha occupato Rodeo Drive.

«Sono davvero emozionato di ospitare un evento così speciale nella nostra città - ha commentato Barry Brucker, sindaco di Beverly Hills, salutando al microfono i partecipanti - perché gli italiani sanno creare degli eventi unici, e mi auguro che questa manifestazione possa diventare un classico appuntamento per la nostra città negli anni a venire». A porgere il saluto delle istituzioni italiane è stato l'Ambasciatore Umberto Vattani, in visita proprio in occasione dell'Italian Week e presente alla partenza della gara con la felpa Gran Fondo USA in compagnia di Ernesto Colnago, del Presidente del Rodeo Drive Committee e di Brooks Brothers California, Jimmi Jahant, del Console Generale d’Italia Nicola Faganello e del Direttore dell’Ufficio ICE di Los Angeles, Carlo Angelo Bocchi. «Visti da qui, siete una marea: più numerosi di quanti raccolti da Garibaldi nella sua famosa spedizione dei 1000. Quest’oceano di magliette colorate, e biciclette Colnago - ha commentato Vattani - ha solo bisogno di buone ruote, buoni freni e buona fortuna. Per le prime due ci pensa Ernesto Colnago, mentre per la terza, con la splendida giornata di oggi, ne avrete senz’altro molta e ve la meritate».

A dare un pizzico di glamour alla Gran Fondo Colnago Los Angeles la presenza al termine della gara, nella zone VIP dell’Expo, di Andy Garcia, famoso attore ma anche produttore e regista cinematografico, che coltiva da tempo la passione per il ciclismo su strada, e per questa ragione ha voluto incontrare Ernesto Colnago di persona, che gli ha donato una propria bicicletta.

Al termine della Gran Fondo è tempo dei primi bilanci. «L’evento di Beverly Hills rappresentava per noi una prova di maturità, e l’abbiamo superata in pieno, confezionando un evento in una location assolutamente unica al mondo – ha commentato Matteo Gerevini, fondatore di Gran Fondo USA – e possiamo dire che, evento dopo evento, la nostra proposta di “gran fondo” piace sempre di più al popolo dei ciclisti americani, e il fatto che ormai tutti cerchino di copiare il nostro format è motivo di evidente successo».

Una proposta che si estenderà nel corso del 2011, dopo le prove di San Diego e Beverly Hills, ad altri due appuntamenti, con la seconda edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia del 14 agosto e la tanto attesa Gran Fondo Colnago Miami che il 20 novembre vedrà il suo esordio.

Per informazioni ed approfondimenti, www.granfondousa.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024