Arona pronta ad accogliere il grande ciclismo

| 22/08/2005 | 00:00
Assolutamente da non mancare l'appuntamento con il Gran premio NOBILI RUBINETTERIE - Coppa Papà Carlo, in programma mercoledì 24 agosto ad Arona (NO), sulla riva occidentale del Lago Maggiore. Al via si schiereranno ventidue formazioni, di otto corridori ciascuna. Fra queste, tre squadre Pro Tour: Domina Vacanze, Lampre Caffita e Liquigas Bianchi. Tra tutti il corridore più atteso è senz'altro Damiano Cunego (Lampre Caffita) con il quale dallo scorso anno Arona ha stretto un'affettuosa amicizia. Cunego è alla ricerca del successo che rilanci le sue ambizioni di atleta di spicco nel panorama ciclistico mondiale. Ad Arona, Damiano Cunego si impose dodici mesi orsono al termine di una gara dominata fin dall'avvio. Così gli appassionati sperano che proprio ad Arona il giovane campione veronese ritrovi il sorriso dei giorni più felici. Approdano ad Arona anche altri atleti rimasti nel cuore degli sportivi sul Lago Maggiore; a cominciare da Totò Commesso (Lampre Caffita) che sempre qui vinse il campionato italiano professionisti nel 1999. Così come Dario Andriotto (Liquigas), il primo ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della corsa, nel 1997, in occasione del campionato italiano a cronometro. C'è inoltre molta curiosità per vedere all'opera il campione italiano Enrico Gasparotto (Liquigas) sulla salita del Sancarlone, una delle asperità del circuito di gara. Così come del campione del mondo 2003 Igor Astarloa (Barloworld) e dei corridori che vanno per la maggiore in questo periodo: da Paolo Valoti (Domina Vacanze) a Eddy Mazzoleni (Lampre Caffita) e Luca Mazzanti (Ceramica Panaria). Il Gran Premio NOBILI Rubinetterie si svolgerà su un circuito di Km 16,800 con partenza da Arona e transito per le località di Dagnente, Ghevio, Montrigiasco, Oleggio Castello e Arona, da ripetere 11 volte per un totale di km 184,800. Il circuito prevede l'ascesa a Montrigiasco con un dislivello di oltre 200 metri rispetto ad Arona. La partenza è fissata alle ore 11.30 dal lungolago. La RAI trasmetterà le immagini della gara su RAI3 intorno alle ore 17 ed in serata su RaiSport Sat. Due gustose ed interessanti anteprime caratterizzeranno la vigilia della competizione: martedì 23 agosto Arona ospiterà la finale interregionale di Miss Modella Oggi. L'evento, organizzato dall'AC Arona, consentirà alle prime tre classificate di accedere alla finale in programma a Fiuggi. Per l'occasione sfileranno in passerella anche alcune atlete della Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas, di ritorno dalla prova di Coppa del Mondo in Gran Bretagna. L'Associazione Ciclitica Arona, inoltre, consegnerà il premio "DUE RUOTE DA SOGNO" ad alcuni sportivi e personalità per sottolineare la filosofia con la quale questi interpretano e vivono il mondo del ciclismo. LE SQUADRE ISCRITTE Partecipazione record al Gran Premio NOBILI Rubinetterie 2005; con l'iscrizione del Team Nippo sono infatti salite a ben 22 le formazioni che prenderanno il via dal lungolago di Arona, mercoledì 24 agosto. Questo l'elenco delle squadre iscritte, ognuna composta da otto corridori: Tenax - Nobili Rubinetterie (Bosisio, Murro, Ginestri) Acqua&Sapone AG2R Prevoyance (Astaloza) Amore&Vita (Bartoli, Passuello, Burrow) Androni Giocattoli (Ferrara) Ceramica Flaminia (Varini, Spadi) Ceramiche Panaria (Sella, Grillo, Lancaster, Brown) Corratec Domina Vacanze (Celestino, Borghi, Honchar) Lampre Caffita (Cunego, Fornaciari, Mazzoleni, Bortolami, Tonti, Spezialetti) Liquigas (Gasparotto, Milesi, Noè, Andriotto) Miche (Niemec) Naturino Sapore di Mare (Barbero) Perutnina Ptuj Sava Saeco - Romers Selle Italia (Illiano, Scarselli) Sky Plastic Team Barloworld (Astarloa, Degano) Team LPR (Tonkov, De Paoli, Muraglia, De Gasperi) Team Nippo Universal Caffè (Giordani, Axelsson, Missaglia, Duma)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024