| 22/08/2005 | 00:00 Assolutamente da non mancare l'appuntamento con il Gran premio NOBILI RUBINETTERIE - Coppa Papà Carlo, in programma mercoledì 24 agosto ad Arona (NO), sulla riva occidentale del Lago Maggiore. Al via si schiereranno ventidue formazioni, di otto corridori ciascuna. Fra queste, tre squadre Pro Tour: Domina Vacanze, Lampre Caffita e Liquigas Bianchi. Tra tutti il corridore più atteso è senz'altro Damiano Cunego (Lampre Caffita) con il quale dallo scorso anno Arona ha stretto un'affettuosa amicizia. Cunego è alla ricerca del successo che rilanci le sue ambizioni di atleta di spicco nel panorama ciclistico mondiale. Ad Arona, Damiano Cunego si impose dodici mesi orsono al termine di una gara dominata fin dall'avvio. Così gli appassionati sperano che proprio ad Arona il giovane campione veronese ritrovi il sorriso dei giorni più felici. Approdano ad Arona anche altri atleti rimasti nel cuore degli sportivi sul Lago Maggiore; a cominciare da Totò Commesso (Lampre Caffita) che sempre qui vinse il campionato italiano professionisti nel 1999. Così come Dario Andriotto (Liquigas), il primo ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della corsa, nel 1997, in occasione del campionato italiano a cronometro. C'è inoltre molta curiosità per vedere all'opera il campione italiano Enrico Gasparotto (Liquigas) sulla salita del Sancarlone, una delle asperità del circuito di gara. Così come del campione del mondo 2003 Igor Astarloa (Barloworld) e dei corridori che vanno per la maggiore in questo periodo: da Paolo Valoti (Domina Vacanze) a Eddy Mazzoleni (Lampre Caffita) e Luca Mazzanti (Ceramica Panaria).
Il Gran Premio NOBILI Rubinetterie si svolgerà su un circuito di Km 16,800 con partenza da Arona e transito per le località di Dagnente, Ghevio, Montrigiasco, Oleggio Castello e Arona, da ripetere 11 volte per un totale di km 184,800. Il circuito prevede l'ascesa a Montrigiasco con un dislivello di oltre 200 metri rispetto ad Arona. La partenza è fissata alle ore 11.30 dal lungolago.
La RAI trasmetterà le immagini della gara su RAI3 intorno alle ore 17 ed in serata su RaiSport Sat.
Due gustose ed interessanti anteprime caratterizzeranno la vigilia della competizione: martedì 23 agosto Arona ospiterà la finale interregionale di Miss Modella Oggi. L'evento, organizzato dall'AC Arona, consentirà alle prime tre classificate di accedere alla finale in programma a Fiuggi. Per l'occasione sfileranno in passerella anche alcune atlete della Nobili Rubinetterie Menikini Cogeas, di ritorno dalla prova di Coppa del Mondo in Gran Bretagna.
L'Associazione Ciclitica Arona, inoltre, consegnerà il premio "DUE RUOTE DA SOGNO" ad alcuni sportivi e personalità per sottolineare la filosofia con la quale questi interpretano e vivono il mondo del ciclismo.
LE SQUADRE ISCRITTE
Partecipazione record al Gran Premio NOBILI Rubinetterie 2005; con l'iscrizione del Team Nippo sono infatti salite a ben 22 le formazioni che prenderanno il via dal lungolago di Arona, mercoledì 24 agosto.
Questo l'elenco delle squadre iscritte, ognuna composta da otto corridori:
Tenax - Nobili Rubinetterie (Bosisio, Murro, Ginestri)
Acqua&Sapone
AG2R Prevoyance (Astaloza)
Amore&Vita (Bartoli, Passuello, Burrow)
Androni Giocattoli (Ferrara)
Ceramica Flaminia (Varini, Spadi)
Ceramiche Panaria (Sella, Grillo, Lancaster, Brown)
Corratec
Domina Vacanze (Celestino, Borghi, Honchar)
Lampre Caffita (Cunego, Fornaciari, Mazzoleni, Bortolami, Tonti, Spezialetti)
Liquigas (Gasparotto, Milesi, Noè, Andriotto)
Miche (Niemec)
Naturino Sapore di Mare (Barbero)
Perutnina Ptuj
Sava
Saeco - Romers
Selle Italia (Illiano, Scarselli)
Sky Plastic
Team Barloworld (Astarloa, Degano)
Team LPR (Tonkov, De Paoli, Muraglia, De Gasperi)
Team Nippo
Universal Caffè (Giordani, Axelsson, Missaglia, Duma)
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.