PISTA. Sarà la 6 giorni delle Rose più bella di sempre

| 25/06/2011 | 18:32
2.jpg
L’incasso della Sei Giorni delle Rose 2011 sarà interamente destinato al Consorzio di società del velodromo Pavesi, che opera per la crescita dei giovani corridori.
E’ questa la principale novità annunciata nel corso della conferenza stampa di Claudio Santi “Abbiamo deciso di destinare l’incasso di questa manifestazione integralmente all’attività giovanile perché vogliamo che questo velodromo non abbia solamente un passato e un presente, ma anche un futuro”. Con queste parole il Direttore Generale, Claudio Santi, ha confermato la volontà di guardare sempre più ai giovani, volontà manifestata anche dall’organizzazione di numerose gare giovanili.
Santi si è anche soffermato sull’aspetto tecnico della prossima edizione della Sei Giorni delle Rose. “Il livello degli atleti è altissimo; nel corso degli anni abbiamo sempre cercato di privilegiare non corridori ormai a fine carriera ma di dare spazio a giovani talenti e la storia ci ha dato ragione. Sono tantissimi, infatti, gli atleti che hanno partecipato alla Sei Giorni delle Rose e che negli anni successivi hanno ottenuto importantissimi risultati a livello internazionale. Quella che ci apprestiamo a vivere sarà indubbiamente la sei giorni più bella di sempre con tanto spazio soprattutto ai giovani. Sarà una grande festa.”
L’interesse intorno alla Sei Giorni delle Rose, l’unica sei giorni italiana inserita nel calendario internazionale, anche quest’anno è cresciuto notevolmente. “Abbiamo dovuto far fronte a numerose richieste di partecipazione da parte di atleti e squadre nazionale e, nostro malgrado, siamo stati costretti a rifiutarne la maggior parte. Questo comunque ci conferma che la manifestazione soprattutto all’estero è molto seguita e considerata e ricopre un ruolo di primaria importanza nel movimento internazionale.”
Nella giornata odierna è stata inoltre presentata una scultura dedicata ad Attilio Pavesi. La scultura, raffigurante una pista su cui corre un ciclista, un campione delle due ruote immortalato durante il suo ingresso in curva, è stata ideata e realizzata dai maestri fabbri forgiatori, Franco Melis (Castel San Giovanni - PC) Stenico Jadran (Ardea - Roma) e Roberto Giordani (Mercato Saraceno - FC) è stata donata al Comune di Fiorenzuola e collocata presso il velodromo, già intitolato al campione olimpico, in occasione della quattordicesima edizione della Sei Giorni della Rose.
“Siamo orgogliosi di essere l’unica sei giorni in Italia e siamo ancor più orgogliosi di essere riusciti in questi quattordici anni ad coniugare al meglio l’internazionalità della manifestazione con il ricordo di importanti personaggi locali – ha dichiarato il primo cittadino di Fiorenzuola d’Arda, Giovanni Compiani – quest’anno sarà, infatti, l’edizione dedicata ai fratelli Tosi, organizzatori della prima gara ciclistica svoltasi su questo velodromo”.
Anche il Direttore di Libertà e Telelibertà Gaetano Rizzuto non ha voluto fare mancare il suo pensiero “La statua che siamo andati a scoprire questa mattina, unisce simbolicamente l’edizione 2010, dedicata ad Attilio Pavesi, con l’edizione 2011 che sarà dedicata a due persone importantissime per il nostro territorio come i fratelli Tosi”.
L’appuntamento è dunque fissato per lunedì 27 giugno alle ore 19,00 quando al Velodromo Pavesi si alzerà il sipario sull’edizione numero quattordici della Sei Giorni delle Rose.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024