APPUNTAMENTI. Cronoscalata tricolore sul Mottarone

| 22/06/2011 | 09:00
Presso il museo dell’Ombrello di Gignese è stato presentato l’8° Campionato italiano di Cronoscalata riservato ai tesserati “Udace”. Si tratta della terza edizione della  corsa ciclistica  Gignese - Mottarone e secondo Memorial Alessandro Finetti. Sarà valida anche come prova Campionato Provinciale montagna del V.C.O. Il Presidente dell’Avis Comunale di Stresa Gianni Pessina, dopo i saluti ai presenti, ha illustrato alcuni  dettagli della corsa.
Hanno preso la parola, per un saluto, l’Assessore al Volontariato della Provincia del Verbano Cusio Ossola Guidina Dal sasso, accompagnata dalla Consigliera Provinciale Marcella Severino il Sindaco del Comune di Gignese Dr. Giuseppe D’Onofrio, l’Assessore alle Politiche Giovanili della Città di Stresa Avv. Carlo Falciola.

Fra il pubblico i  rappresentanti degli Alpini e  Pro Loco di Gignese  ,  dell’Avis di Omegna con la macchina che da quattro anni segue  il Giro d’Italia, il pulmino della UILDM di Omegna, Associazione sempre vicina all’Avis di Stresa.

I particolari della  cronoscalata sono stati presentati dal Presidente dell’Udacedel V.C.O.  Giovani Negro e dal Presidente della Funtos Bike di Fondotoce Luca Buarotti, che hanno evidenziato come è stato possibile ottenere l’organizzazione del Campionato Italiano, grazie alle precedenti due edizioni elogiate per l’organizzazione e l’assistenza ai corridori.
Saranno assegnate 8 maglie tricolori ai vincitori delle categorie maschili e 2 alle vincitrici delle categorie femminili.

Il primo corridore partirà alle ore 9.01 da Gignese,  Via Arcioni e dopo 13.2 KM. terminerà ala Mottarone presso l’Hotel Miramonti.  Il ristoro sarà allestito presso lo Sci Club Mottarone e alle ore 14.30 saranno effettuate le premiazioni dei vincitori.  Tutti i partecipanti riceveranno un gadget omaggiato dall’Avis Comunale di Stresa e dalla Funtos Bike.
Dalle ore 8.45 alla fine della corsa (circa ore 11) verrà chiusa al traffico, per entrambi  i sensi di marcia, la via Arcioni e viale Mottino dall’uscita di via Arcioni sino al casello della strada privata Borromeo.
La strada privata Borromeo dalle ore 8.45 alle ore 12 e così pure il tratto del Mottarone dal primo piazzale all’Hotel Miramonti, versante verso  il Lago Maggiore. La strada che sale da Armeno al Mottarone  avrà traffico regolare, con un restringimento di mt. 2, corsia riservata ai corridori in gara dall’uscita della strada privata Borromeo al primo piazzale del Mottarone..

Sono già  pervenute alcune iscrizioni, tra cui un ciclista residente nel Molise.
La presentazione è stata ripresa Telestudio8, specializzata in riprese sportive, che registrerà un filmato della corsa  di 30 minuti, con pubblicità del territorio. Verrà diffuso via Internet  e la settimana successiva sul circuito televisivo nazionale composto da oltre 40 emittenti, suddivise tra televisioni locali (copertura sino nel Lazio) + satellite “in chiaro”.

da stresaduepuntozero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024