Ballerini: Petacchi è in perfetta tabella di marcia

| 19/08/2005 | 00:00
A Legnano per la Coppa Bernocchi, ultima prova del Trittico Lombardo, era presente anche il commissario tecnico Franco Ballerini. Mentre Danilo Napoletano festeggiava sul palco la sua più importante vittoria da professionista, il cittì azzurro ha analizzato con serenità e la consueta decisione la situazione in vista del Mondiale di Madrid. «E’ stata una corsa lineare caratterizzata da una fuga a lunga gittata. Complimenti alla LPR che ci ha creduto nella volata di Napolitano e si è molto bene adoperata per tenere contenuto il distacco dai fuggitivi e poi chiudere il buco insieme ad altre formazioni che avevano interesse alla volata. Napolitano è un ragazzo che ha i numeri e che oggi lo ha dimostrato: in lui mi sembra di rivedere un po’ Adriano Baffi, un gran velocista che ha fatto tanta fatica per arrivare in alto ma che poi si è tolto le sue belle soddisfazioni. Napolitano sta seguendo la stessa strada e mi sembra che migliori di corsa in corsa, ma per favore non iniziamo a parlare di maglia azzurra. Danilo merita tutti i complimenti, comincia a essere una bella realtà e mi fa molto piacere perché sta a indicare che c’è continuità nel panorama dei corridori italiani, ma a Madrid servono corridori completi perché il circuito non è assolutamente tutto pianeggiante». E qui si sofferma a parlare di Ale-jet Petacchi, quinto in volata a Legnano nel giorno del suo rientro alle gare dopo la frattura del mignolo subita ad Amburgo il 31 luglio. «L’ho visto sereno e tranquillo – racconta Ballerini – credo che sia in perfetta tabella di marcia per Madrid. Dico la verità se qui Alessandro avesse sfoggiato una volata da Giro d’Italia probabilmente mi sarei preoccupato in quanto sarebbe stato troppo avanti nella ricerca della condizione ottimale. Invece così va bene, ha bisogno di correre e fare ritmo e credo che per il Mondiale potremo rivedere il vero Petacchi». Il Trittico Lombardo ha regalato altre buone indicazioni per il tecnico della nazionale, a cominciare da Lorenzo Bernucci vincitore della speciale classifica stilata dopo le tre corse. «Bernucci sta avendo un buon rendimento, deve gestire bene questa condizione. Lui fa parte di quei corridori completi che servono a Madrid, perché non dimentichiamoci che ci vogliono gli uomini per la volata, ma ci vogliono anche quelli che ti permettono di tenere unito il gruppo per disputarla Per il resto oggi ho visto un buon Tosatto che è stato a lungo in fuga dimostrando di essere in ripresa dopo l’infortunio nel Giro del Lazio. Visconti è un giovane talentuoso che si è messo in mostra in questo Trittico e con un po’ di fortuna può riuscire a trovare la vittoria. Anche commesso è in buona condizione, auguro a Totò di riuscire a trovare quel successo molto utile per il suo morale». Tra le righe dunque Ballerini sembra promuovere Bernucci e Tosatto (due della Fassa Bortolo, quindi molto utili per Petacchi) naturalmente con compiti diversi; bocciatura per Visconti ritenuto ancora un po’ acerbo e per Commesso. Ballerini prima di accomiatarsi non perde l’occasione per togliersi il sassolino (o sassolone?) dalla scarpa. «Tutti voi fate tanti nomi da portare a Madrid, ma da quest’anno le cose sono cambiate, decisamente peggiorate: a disposizione ho 9 corridori invece di 12 e questo non lo ritengo né giusto né sensato. Ad esempio l’Iran farà fatica a trovare 6 corridori da portare al mondiale, mentre io farò altrettanta fatica a trovarne 3 da togliere alla mia squadra...». Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024