DONNE. In Trentino è subito doppietta della Htc

| 17/06/2011 | 17:25
a diciottesima edizione del Giro del Trentino Alto Adige Internazionale per Donne Elite incorona la velocissima Ina Yoko Teutenberg (Htc – Highroad Women), che vince nettamente la prima frazione. Ottimo lavoro di squadra per la formazione tedesca, che piazza al secondo posto l’olandese Adire Visser. Sul terzo gradino del podio, un’altra olandese, Martine Bras, che nell’occasione difende i colori della sua nazionale.

Dimaro dopo aver accolto le operazioni di preliminari, ospita la prima tappa, rispondendo bene all’evento. Nella piazza Serra, nella Val di Sole, è stato dato il via per le centotrentuno atlete, in rappresentanza di ventitre squadre, di cui otto nazionali.
Primo tratto di trasferimento, condotto a velocità controllata per tutto il gruppo. Chilometro zero posto in località di Folgarida di Dimaro. E poi, subito la strada sale, otto chilometri di salita pedalabile, per scollinare sul Passo Campo Carlo Magno. Prima atleta la russa Svetlana Bubnenkova (Team Pcw), alle sue spalle la britannica Emma Pooley (Garmin Cervelo). A Comano Terme, invece era posto il secondo Gran Premio della Montagna di giornata, a transitare è ancora l’atleta che difende i colori del Team Pcw, Svetlana Bubnenkova, che vestirà poi la maglia verde. Gara condotta per lo più dal gruppo compatto, ma nel finale un terzetto di prestigio prova a fuoriuscire. Si avvantaggiano Nicole Cooke (MCipollini Giambenini), la vicentina Elena Berlato (Top Girls Fassa Bortolo) e l’atleta in maglia Garmin - Cervelo, Noemi Cantele, ma non riescono a prendere largo.
Negli ultimi chilometri il treno Htc Highroad Women fa l’andatura, e sul traguardo, è doppietta. In viale delle Magnolie, dopo un rettilineo lungo poco più di cinquecento metri, arriva di potenza l’atleta tedesca, Ina Yoko Teutenberg, che dopo aver vinto anche lo sprint intermedio, grazie alla vittoria, è leader di  classifica con un vantaggio di sette secondi nei confronti della compagna di squadra.


Da segnalare,la  brutta caduta per la bresciana Francesca Faustini, che nella discesa  di Madonna di Campiglio, è finita a terra, causa asfalto bagnato.

Al termine della corsa, un numeroso pubblico ha assistitoa al protocollo cerimoniale, al quale ha presenziato anche il testimonial della manifestazione, Gilberto Simoni.

Domani seconda tappa. Le atlete rimaste in corsa, saranno impegnate in un percorso decisamente più impegnativo di quello odierno. Si partirà da Mattarello e dopo ottantasei chilometri l’arrivo sarà posto a Termon di Campodenno, nel cuore della Val di Non, e a casa della talentuosa Rossella Callovi. Il via sarà dato alle ore 14. Prima parte del tracciato senza troppe difficoltà altimetriche; dopo cinquanta chilometri, la corsa sarà sicuramente più dura. Il primo passaggio sul Gran Premio della Montagna sarà posto al sessantottesimo chilometro, in località Campodenno; ai meno due chilometri e mezzo dal traguardo, secondo passaggio. Arrivo previsto attorno alle 16.15; le atlete saranno accolte a Campodenno, in località Termon.

Un’ampia sintesi della prima tappa del Giro del Trentino sarà trasmessa all’interno del Telegiornale Regionale trentino a cura della Rai. Un’altrettanto approfondita sintesi sarà proposta all’interno del Telegiornale dell’emittente locale Rttr. Dalle ore 19.20 servizio su Tca Tv.

ORDINE D’ARRIVO 1° TAPPA:

1.Teutenberg Ina (Htc – Highroad Women) km 85,00 in 2h04’52’’ alla media di 41,720 km/h; 2.Visser Adrie (Htc – Highroad Women) s.t.; 3.Bras Martine (Nazionale Olanda); 4.Gilmore Rochelle (Lotto Honda Team); 5. Martisova Julia (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 6.Martin Lucy (Garmin – Cervelo); 7.Scandolara Valentina (Gauss Rdz Ormu Unico 1); 8.Johansson Emma (Hitec Products Uck); 9.Jasinska Malgorzata (Sc Michela Fanini Record Rox); 10.Andruk Alona (Diadora Pasta-Zara);

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 1° TAPPA:

1.Teutenberg Ina (Htc – Highroad Women)
2.Visser Adrie (Htc – Highroad Women) a 7’’
3.Bras Martine (Nazionale Olanda) a 8’’


LE MAGLIE

Maglia ciclamino “Trentino”: leader di classifica generale: Ina Yoko Teutemberg (Htc Highroad Women)

Maglia bianca “ Melinda”: leader classifica giovani: Lucy Martin (Garmin – Cervelo)

Maglia verde “Banca Fideuram”:  leader classifica Gpm: Bubenkova Svetlana (Team Pcw)

Maglia blu “Famiglia Cooperativa Coop”: leader classifica a punti: Ina Yoko Teutenberg (Htc Highroad Women)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024