DONNE. Nuovo Ciclismo Asti in festa per il titolo della Galeazzi

| 30/05/2011 | 14:22

Si tinge sempre più di azzurro la prossima maglia di Stella Riverditi. Sotto gli occhi attenti del CT della nazionale Savoldi, sabato pomeriggio, a San Vito al Tagliamento, nella seconda indicativa nazionale a cronometro, la giovane atleta di Nuovo Ciclismo ha bissato l’ottima prova di quindici giorni fa, salendo nuovamente sul podio e solo un centesimo di secondo l’ha privata della seconda piazza. Con una squadra votata al massimo risultato, ieri a Gorla (VA) ennesima bella figura di Nuovo Ciclismo Asti con la stessa Riverditi sesta e Veronica Cornolti decima, ottimamente pilotate dalle compagne Manitto, Caruso e Varbella  fin sotto l’erta finale. Sabato, a Mirabello Monferrato, Giuditta Galeazzi si è consacrata Campionessa regionale a Cronometro categoria Allieve.  Giuditta ha volato gli 11,00 Kh in un tempo di 19’03”. Da rimarcare anche il diciottesimio posto di Fausto Gianotti; prestazione che gli vale la convocazione della società per i prossimi Campionati Italiani. In val d’Ossola, a Piedimulera, sulle strade che odoravano ancora del recente passaggio del Giro d’Italia, si sono svolti i campionati Regionali su strada per la cat. Giovanissimi. Il forte vento che spirava nella valle dal lago Maggiore l’ha fatta da padrone, condizionando l’andamento delle singole gare con più di quaranta partenti ciascuna. Nella cat. G1, decimo posto Ermanno Pozzato. Nella cat. G2 un sempre più promettente Daniele Bastianelli si è classificato terzo. Quindicesimo posto per Riccardo Frontera, diciassettesimo per Tommaso Vitillo, ventesimo per Andrea Conti e venticinquesimo per Lorenzo Callegari. Nella cat. G3 diciassettesima piazza per Federico Carretto. Nella categoria G4 quinto posto per  Rodolfo Frontera seguito da Stefano Nicoletto, sesto e Luca Cuniberti ottavo. Nella cat. G5, Luca Pasquetti ha provato l’assolo nel finale. Fallito, ha concluso al trentunesimo posto.Nella cat. G6  sesta piazza finale per Simone Callegari, protagonista di un bell’ attacco, rintuzzato però  all’inizio della corsa. Nelle categorie femminili, Matilde Vitillo ottima quarta seguita dalla compagna Anna Gianotti quinta nella G4.  Nella cat. G5 ottima Sonia Gai, quarata e nella cat. G6 fantastica terza piazza per Rebecca Frontera, con Beatrice Riverditi buona quinta. A Galliate (NO) gli esordienti concludono tutti in gruppo un discreta prova senza acuti.                                                                 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024