I VOTI DEL DIRETTORE. Scinto stecca e Savio batte la fiacca

| 25/05/2011 | 19:46
di PIER AUGUSTO STAGI   -

Diego ULISSI. 9. Vince con astuzia e forza: a Tirano, forse è nato un nuovo tiranno. Vince bene, altro che storie. Per il pupo della Lampre è una grande giornata, soprattutto è una grande vittoria da mettere in bacheca. Al suo primo Giro d’Italia mette il sigillo, lui che è nato per raccogliere titoli e attestati a grappoli (due mondiali consecutivi juniores). Talento puro, molti lo accostano a Paolo Bettini, cacciatore di classiche, noi lo pensiamo corridore di forza e resistenza, adatto per le corse a tappe. La strada e il tempo ci dirà che tipo di corridore potrà essere. Lui in conferenza stampa dice che è pronto anche a fare una carriera da gregario. Premio Pinocchio 2011.

Giovanni VISCONTI. 4. Non è francese, ma nella canzone di Paolo Conte interpreta benissimo il ruolo dei nostri cugini d’Oltralpe ai quali girano ancora i cosiddetti. Per il resto si lascia andare all’ennesima crisi di nervi. Dice di aver subito uno sgarbo: alla fine sembra Sgarbi.

Luca SCINTO. 4. Nega l’evidenza. Piange perché i giornali lo considerano poco. Per noi è uno dei grandi protagonisti del Giro, ma oggi i Farnese Vini i fischi se li Tirano addosso.

Francesco MASCIARELLI. 8. Stava correndo un buonissimo Giro d’Italia al servizio del suo capitano Roman Kreuziger, la portiera di un’ammiraglia maligna l’ha messo KO. Se ne torna a casa rotto, livido e preoccupato.

Kanstantsin SIVTSOV. 7. Si infila nella fuga decisiva che parte dopo soli 52 km di corsa, con 15 protagonisti: Taborre, Gastauer, Frank, Sivtsov, Vorganov, Lastras, Losada, Ulissi, Bakelandts, Kiserlovski, Visconti, Giordani, Hengels, Le Mevel ed Hernandez. Poco dopo, al km 70, riesce a entrare nel gruppetto anche Dupont. La fuga prende consistenza e i 16 aumentano il loro vantaggio progressivamente, toccando un divario massimo di 7’45”. Lastras tira come un matto in discesa, ma la corsa si decide nell’ultimo tratto in pianura: con lo spagnolo ancora all’attacco, Visconti, Ulissi e Bakelandts pronti a rispondere. Il bielorusso della HTC però guadagna minuti preziosi sulla maglia rosa e dalla 12° posizione (12’05”) passa alla quinta (9’12”). Premio canguro del giorno.

Gianni SAVIO. 1. E’ il primo giorno che l’Androni Giocattoli non piazza un corridore tra i primi dieci. Che fa, batte la fiacca?

Copyright © TBW
COMMENTI
E la morale????
26 maggio 2011 10:08 valentissimo
Scusi Direttore ma i suoi voti mi lasciano sgomento, quale è la morale? Chi fa il furbetto deve essere premiato? nel fare la volata i ragazzi devono sempre cercare di stringere un avversario? Io ho visto due bei campioni di cui il Paese intero deve essere orgoglioso ma, andavano squalificati entrambi per scorrettezze, la più pericolosa è quella di Ulissi. Se la pensa diversamente, basta far cambiare il regolamento e dire chiaramente che chiunque negli ultimi 200 metri ha il dovere di chiudere la porta a chi dimostra di essere più forte!!!

TIFOSI "CECATI"
26 maggio 2011 11:52 jaguar
Chi ha scrtto precedentemente ha visto ( o non ha visto) un altro film!!!!!!Ma se la Giuria non ha avuto alcun dubbio ci saranno dei motivi? La scorrttezza ingenua l'ha commessa Visconti e la Giuria l'ha sanzionato.Era tutto sulla destra è passato tutto sulla sinistra e si è andato ad infilare in un buco ma se l'è proprio cercata la squalifica!!!!!!Poi chi è avanti in tutte le gare sportive si cerca la traiettoria ( e chiaro senza danneggiare gli altri) ed Ulissi è stato abilissimo nonostante sia un "pupo"...Tanto di cappello!!!!

DIMENTICAVO DI DIRE
26 maggio 2011 11:56 jaguar
Dimenticavo di dire che ad Ulissi ieri gli è stato chiesto se temeva oggi l'entrata in gruppo......facendo capire che la "cuopola " del gruppo gliela potrebbe far pagare....mi pare che questo atteggiamento "violento" già è stato messo in atto da sempre verso quei corridori che non si sottomettono alla sacra congrega vedi Pantani, vedi Riccò ...non è che ad Ulissi riservano lo stesso trattamento?.......Qualcuno dovrebbe intervenire...

26 maggio 2011 12:32 verita
basta guardare gli ultimi 5 km della tappa di ieri per capire la classe che ha ulissi. e sulla volata dico che andrebbe fatta rivedere a tutti i ragazzini per insegnargli come si impostano le volate e dove ci si piazza, e soprattutto da dove non si deve passare!!! chi sbaglia rimane esordiente!!!

x Valentissimo
26 maggio 2011 12:47 Andy77
Credo che tu abbia bisogno di rileggere il regolamento. Ulissi non ha commesso nessuna infrazione. Visconti ha sbagliato prima e sopratutto dopo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024