GIRO. Valle di Susa e Tav, rischio "blocco" per la corsa rosa?

| 25/05/2011 | 11:50
Feltre è lontana dal Piemonte, ma stamattina al villaggio di partenza più che del Veneto si parlava di Tav, di Val di Susa e di possibile blocco del Giro d'Italia. Una voce che gira, che nessuno conferma e nessuno smentisce, una spada di Damocle che pende sulla testa della corsa rosa per l'ultima tappa di montagna del Giro, quella di sabato al Colle delle Finestre.
La vicenda è nota ed è relativa ai lavori per l'alta velocità ferroviaria: entro il 31 maggio dovranno essere aperti i cantieri in località La Maddalena a Chiomonte in Valle di Susa, pena la perdita dei finanziamenti concessi dalla Comunità Europea. E sul luogo è in atto un presidio permanente da parte di chi si oppone alla realizzazione dell'opera.
«Se verranno fatte delle forzatura siamo pronti a bloccare il Giro d'Italia - ha detto nei giorni scorsi Alberto Perino, uno dei leader del movimento che si oppone alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione in Valle di Susa -. Il Giro passerà, e sarà applaudito da tutta la popolazione, se nessuno farà mosse false. Ma se qualcuno cercherà di fare forzature, il Giro d'Italia terminerà a Verbania».
«Non ci saranno forzature per l'avvio dei lavori preparatori alla ferrovia ad alta velocità in Valle di Susa» ha replicato l'assessore regionale ai trasporti, Barbara Bonino. Ma poi ha aggiunto: «La galleria esplorativa di La Maddalena verrà realizzata perché la Valsusa e il Piemonte non possono perdere la grande opportunità rappresentata dalla Torino-Lione. Ribadisco comunque le rassicurazioni agli abitanti: le istituzioni, Regione in testa, vigileranno attentamente sull'andamento dell'opera. Saremo a Chiomonte ogni giorno per verificare che il cantiere non arrechi danni al territorio, e che vengano rispettate tutte le prescrizioni richieste».
Domani sera alle 21 a Bussoleno si terrà un'assemblea, anche con sindaci e amministratori. Tutti dicono di volere il Giro, ma il rischio di un possibile blocco resta.

Copyright © TBW
COMMENTI
paese..
25 maggio 2011 12:15 salseroby
Purtroppo non siamo più un paese... contiamo meno dei paesi del terzo mondo!!
grazie ai politici che in buona fede abbiamo votato..... guarda caso per fare clamore si sfregia anche il giro ... ma l'importante è che ci sia il doping per poter scrivere e denigrare.

treno?
25 maggio 2011 12:49 cheygr
a quei signori che vogliono bloccare la corsa bisognerebbe spiegare che i corridori usano delle bici e non il treno per spostarsi da una tappa all'altra... quindi per l'oro è ininfluente se c'é o meno la linea ferroviaria, anzi penso siano contrari perché vedere passar via il treno o loro star li a faticare forse da pure fastidio... Se proprio vogliono manifestare che lo facciano durante una delle prossime partite della loro amata Juve.....

Sempre peggio per il nostro amato CICLISMO
25 maggio 2011 13:11 magico47
"La mia opinione è che se la prendono sempre con gli sport più vulnerabili.
IL NOSTRO Cliclismo non ha mai creato disagi a nessuno,siamo un popolo pacifico
è una vergogna per chi permette e chi fa certe cose.Perchè non vanno fuori dagli stadi di calcio a "fermare" una partita di livello importante.
Queste sono le vere vergogne Nazionali. Chi è contrario alla mia osservazione è fuori"binario" tanto per stare in tema TAV."


Loriano Gragnoli DCI

Attenti ai passi falsi...
25 maggio 2011 13:38 magico47
IL Sig. Alberto Perino minaccia un movimento al di sopra di lui,vuole fermare la corsa a Verbania,il 28 maggio a Verbania, alla partenza saremo in molti a fermare lui!

Loriano Gragnoli DCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024