GIRO. Valle di Susa e Tav, rischio "blocco" per la corsa rosa?
| 25/05/2011 | 11:50 Feltre è lontana dal Piemonte, ma stamattina al villaggio di partenza più che del Veneto si parlava di Tav, di Val di Susa e di possibile blocco del Giro d'Italia. Una voce che gira, che nessuno conferma e nessuno smentisce, una spada di Damocle che pende sulla testa della corsa rosa per l'ultima tappa di montagna del Giro, quella di sabato al Colle delle Finestre. La vicenda è nota ed è relativa ai lavori per l'alta velocità ferroviaria: entro il 31 maggio dovranno essere aperti i cantieri in località La Maddalena a Chiomonte in Valle di Susa, pena la perdita dei finanziamenti concessi dalla Comunità Europea. E sul luogo è in atto un presidio permanente da parte di chi si oppone alla realizzazione dell'opera. «Se verranno fatte delle forzatura siamo pronti a bloccare il Giro d'Italia - ha detto nei giorni scorsi Alberto Perino, uno dei leader del movimento che si oppone alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione in Valle di Susa -. Il Giro passerà, e sarà applaudito da tutta la popolazione, se nessuno farà mosse false. Ma se qualcuno cercherà di fare forzature, il Giro d'Italia terminerà a Verbania». «Non ci saranno forzature per l'avvio dei lavori preparatori alla ferrovia ad alta velocità in Valle di Susa» ha replicato l'assessore regionale ai trasporti, Barbara Bonino. Ma poi ha aggiunto: «La galleria esplorativa di La Maddalena verrà realizzata perché la Valsusa e il Piemonte non possono perdere la grande opportunità rappresentata dalla Torino-Lione. Ribadisco comunque le rassicurazioni agli abitanti: le istituzioni, Regione in testa, vigileranno attentamente sull'andamento dell'opera. Saremo a Chiomonte ogni giorno per verificare che il cantiere non arrechi danni al territorio, e che vengano rispettate tutte le prescrizioni richieste». Domani sera alle 21 a Bussoleno si terrà un'assemblea, anche con sindaci e amministratori. Tutti dicono di volere il Giro, ma il rischio di un possibile blocco resta.
Purtroppo non siamo più un paese... contiamo meno dei paesi del terzo mondo!!
grazie ai politici che in buona fede abbiamo votato..... guarda caso per fare clamore si sfregia anche il giro ... ma l'importante è che ci sia il doping per poter scrivere e denigrare.
treno?
25 maggio 2011 12:49cheygr
a quei signori che vogliono bloccare la corsa bisognerebbe spiegare che i corridori usano delle bici e non il treno per spostarsi da una tappa all'altra... quindi per l'oro è ininfluente se c'é o meno la linea ferroviaria, anzi penso siano contrari perché vedere passar via il treno o loro star li a faticare forse da pure fastidio... Se proprio vogliono manifestare che lo facciano durante una delle prossime partite della loro amata Juve.....
Sempre peggio per il nostro amato CICLISMO
25 maggio 2011 13:11magico47
"La mia opinione è che se la prendono sempre con gli sport più vulnerabili.
IL NOSTRO Cliclismo non ha mai creato disagi a nessuno,siamo un popolo pacifico
è una vergogna per chi permette e chi fa certe cose.Perchè non vanno fuori dagli stadi di calcio a "fermare" una partita di livello importante.
Queste sono le vere vergogne Nazionali. Chi è contrario alla mia osservazione è fuori"binario" tanto per stare in tema TAV."
Loriano Gragnoli DCI
Attenti ai passi falsi...
25 maggio 2011 13:38magico47
IL Sig. Alberto Perino minaccia un movimento al di sopra di lui,vuole fermare la corsa a Verbania,il 28 maggio a Verbania, alla partenza saremo in molti a fermare lui!
Loriano Gragnoli DCI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...
La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando la...
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...