ULTIMORA. SALTA IL CROSTIS!

| 20/05/2011 | 21:20
Clamoroso al Giro d'Italia: domani non si farà il Crostis.
Il presidente di giuria, il belga Thierry Didieren, ritiene che non ci siano le necessarie condizioni di sicurezza per i corridori e ha chiesto di non effettuare la salita e la relativa discesa. Niente Crostis, quindi, ma la corsa arriverà direttamente ai piedi dello Zoncolan per la salita finale.

Questo il comunicato della Giuria: "Benché l’organizzatore abbia preso tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei corridori, in seguito alle varie lamentele dei Direttori Sportivi conseguenti all’impossibilità di garantire una gestione sportiva ottimale nel finale della tappa (non avendo le ammiraglie la possibilità di circolare normalmente in corsa per 37,2 km) e dopo l’analisi della proposta fatta dall’Organizzatore per risolvere questo problema, il Collegio dei Commissari non reputa sufficiente tale proposta. Di conseguenza, il Collegio dei Commissari prende la decisione di non autorizzare lo svolgimento della tappa nella sua interezza così come definita nella Guida Tecnica del Giro. La salita di Monte Crostis e la conseguente discesa vengono eliminate dal percorso. L’Organizzatore comunicherà un percorso definitivo in sostituzione di questa tappa con le relative modalità. In questo nuovo percorso le ammiraglie saranno autorizzate a seguire la gara fino ai piedi della salita finale di Monte Zoncolan".

Le parole di Zomegnan. "Per noi la sicurezza e la regolarità sportiva erano garantite prima di questa decisione del presidente di giuria e lo sono anche adesso - ha detto Angelo Zomegnan, direttore generale del Giro, a gazzetta.it -. Invitiamo tutti i tifosi che avrebbero atteso il passaggio dei corridori sul Crostis a spostarsi sullo Zoncolan per una grande giornata di ciclismo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah..
20 maggio 2011 21:25 AndreaTino
un vero peccato.. senza il Crostis questo giro diventa prevedibile e lo regalano a Contador. Mi chiedo cosa abbiano fatto a fare questi lavori per metterlo in sicurezza se poi decidono di non farlo.

pericolo discesa
20 maggio 2011 21:47 superw
Materassi e reti sul bordo strada mah non mi parevano poi cosi tanto sicuri dato la velocità che toccano in discesa i corridori,se il Sig. Didieren ritiene che ci sia pericolo è giusto non farla. Comunque sarà ugualmente una tappa bellissima e faticosa vinca il migliore.

sicurezza?
20 maggio 2011 22:24 superpiter
biarne è troppo forte...comunque meglio un crostis in meno che un incidentato in più..

Vostra Opinione
20 maggio 2011 22:48 motostaffetta
Buonasera, per voi è corretto annullare una tappa così discussa alle ore 20 del giorno prima, dopo che quasi tutte le organizzazioni (Direzione corsa, assocorridori etc) avevano espresso parere favorevole.
Piccolo particolare tenete in considerazione la mole di lavoro che è stata messa in campo per rispondere alle esigenze espresse.

Ma vahhh
20 maggio 2011 23:19 ev
Troppi direttori sportivi ex ciclisti dopati, non voglio entrare nel merito se la discesa era sicura o no, si fa la guerra ad una discesa e poi crediamo che si possa correre puliti, dopo due settimane di gare, ci siano tre tapponi di montagna più un'altra settimana di gare con ancora salite, ma per piacere....., ma per piacere è stata fatta la guerra ad una discesa che tutti la hanno provata e riprovata.

saggia decisione
20 maggio 2011 23:34 devis
Per fortuna esiste ancora qualche persona molta illuminata che prende importanti decisioni !!!

Domanda inevitabile
20 maggio 2011 23:51 pickett
Praticamente tutti gli anni viene cancellata una salita tra le + attese.Domanda:non ci si poteva pensare prima?Spero che in futuro Zomegnan sia + prudente:con tutte le salite che abbiamo in Italia,perchè va sempre a cercare rogne?

sinceramete
21 maggio 2011 00:34 fedaia66
non ho visto tutte queste alzate di scudi quando c'erano d'affrontare discese come quelle del Fauniera(piu' pericolosa),Gavia(piu' pericolosa)ecc.ecc.
temo che il Crostis non sia altro che la vittima sacrificale di un giro disumano,per i trasferimenti,per l'eccessiva durezza,per la sequenza di tappe durissime da oggi fino a domenica..Zomegnan dovrebbe imparare la lezione.
giuria in ogni caso ridicola come tempistica.almeno avrebbe dovuto decidere per tempo per permettere la creazione di un'alternativa di simile contenuto altimetrico..

Zomegnan
21 maggio 2011 00:44 gass53
L'ho sempre pensato, ma ora ni ho la conferma: Zomegnan non è all'altezza dei suoi precedessori, mai visto tanto casino da quando è Lui Responsabile del Giro d'Italia. A casa!!!

...penso che.....
21 maggio 2011 08:44 raffaello
...penso che la decisione sia stata presa in questo senso più che altro per il fatto che le ammiraglie non potessero seguire la corsa nè sulla salita e nemmeno sulla discesa, se a un corridore capita un incidente meccanico e deve cambiare la bicicletta, ma non può...perchè ci sarebbe stato un solo direttore sportivo con le due ruote, il corridore cosa fa, scende a piedi???
Più che altro dispiace per il grande ed ottimo lavoro che è stato fatto dall'organizzazione per mettere al sicuro la discesa, che lo era.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024