ULTIMORA. SALTA IL CROSTIS!

| 20/05/2011 | 21:20
Clamoroso al Giro d'Italia: domani non si farà il Crostis.
Il presidente di giuria, il belga Thierry Didieren, ritiene che non ci siano le necessarie condizioni di sicurezza per i corridori e ha chiesto di non effettuare la salita e la relativa discesa. Niente Crostis, quindi, ma la corsa arriverà direttamente ai piedi dello Zoncolan per la salita finale.

Questo il comunicato della Giuria: "Benché l’organizzatore abbia preso tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei corridori, in seguito alle varie lamentele dei Direttori Sportivi conseguenti all’impossibilità di garantire una gestione sportiva ottimale nel finale della tappa (non avendo le ammiraglie la possibilità di circolare normalmente in corsa per 37,2 km) e dopo l’analisi della proposta fatta dall’Organizzatore per risolvere questo problema, il Collegio dei Commissari non reputa sufficiente tale proposta. Di conseguenza, il Collegio dei Commissari prende la decisione di non autorizzare lo svolgimento della tappa nella sua interezza così come definita nella Guida Tecnica del Giro. La salita di Monte Crostis e la conseguente discesa vengono eliminate dal percorso. L’Organizzatore comunicherà un percorso definitivo in sostituzione di questa tappa con le relative modalità. In questo nuovo percorso le ammiraglie saranno autorizzate a seguire la gara fino ai piedi della salita finale di Monte Zoncolan".

Le parole di Zomegnan. "Per noi la sicurezza e la regolarità sportiva erano garantite prima di questa decisione del presidente di giuria e lo sono anche adesso - ha detto Angelo Zomegnan, direttore generale del Giro, a gazzetta.it -. Invitiamo tutti i tifosi che avrebbero atteso il passaggio dei corridori sul Crostis a spostarsi sullo Zoncolan per una grande giornata di ciclismo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah..
20 maggio 2011 21:25 AndreaTino
un vero peccato.. senza il Crostis questo giro diventa prevedibile e lo regalano a Contador. Mi chiedo cosa abbiano fatto a fare questi lavori per metterlo in sicurezza se poi decidono di non farlo.

pericolo discesa
20 maggio 2011 21:47 superw
Materassi e reti sul bordo strada mah non mi parevano poi cosi tanto sicuri dato la velocità che toccano in discesa i corridori,se il Sig. Didieren ritiene che ci sia pericolo è giusto non farla. Comunque sarà ugualmente una tappa bellissima e faticosa vinca il migliore.

sicurezza?
20 maggio 2011 22:24 superpiter
biarne è troppo forte...comunque meglio un crostis in meno che un incidentato in più..

Vostra Opinione
20 maggio 2011 22:48 motostaffetta
Buonasera, per voi è corretto annullare una tappa così discussa alle ore 20 del giorno prima, dopo che quasi tutte le organizzazioni (Direzione corsa, assocorridori etc) avevano espresso parere favorevole.
Piccolo particolare tenete in considerazione la mole di lavoro che è stata messa in campo per rispondere alle esigenze espresse.

Ma vahhh
20 maggio 2011 23:19 ev
Troppi direttori sportivi ex ciclisti dopati, non voglio entrare nel merito se la discesa era sicura o no, si fa la guerra ad una discesa e poi crediamo che si possa correre puliti, dopo due settimane di gare, ci siano tre tapponi di montagna più un'altra settimana di gare con ancora salite, ma per piacere....., ma per piacere è stata fatta la guerra ad una discesa che tutti la hanno provata e riprovata.

saggia decisione
20 maggio 2011 23:34 devis
Per fortuna esiste ancora qualche persona molta illuminata che prende importanti decisioni !!!

Domanda inevitabile
20 maggio 2011 23:51 pickett
Praticamente tutti gli anni viene cancellata una salita tra le + attese.Domanda:non ci si poteva pensare prima?Spero che in futuro Zomegnan sia + prudente:con tutte le salite che abbiamo in Italia,perchè va sempre a cercare rogne?

sinceramete
21 maggio 2011 00:34 fedaia66
non ho visto tutte queste alzate di scudi quando c'erano d'affrontare discese come quelle del Fauniera(piu' pericolosa),Gavia(piu' pericolosa)ecc.ecc.
temo che il Crostis non sia altro che la vittima sacrificale di un giro disumano,per i trasferimenti,per l'eccessiva durezza,per la sequenza di tappe durissime da oggi fino a domenica..Zomegnan dovrebbe imparare la lezione.
giuria in ogni caso ridicola come tempistica.almeno avrebbe dovuto decidere per tempo per permettere la creazione di un'alternativa di simile contenuto altimetrico..

Zomegnan
21 maggio 2011 00:44 gass53
L'ho sempre pensato, ma ora ni ho la conferma: Zomegnan non è all'altezza dei suoi precedessori, mai visto tanto casino da quando è Lui Responsabile del Giro d'Italia. A casa!!!

...penso che.....
21 maggio 2011 08:44 raffaello
...penso che la decisione sia stata presa in questo senso più che altro per il fatto che le ammiraglie non potessero seguire la corsa nè sulla salita e nemmeno sulla discesa, se a un corridore capita un incidente meccanico e deve cambiare la bicicletta, ma non può...perchè ci sarebbe stato un solo direttore sportivo con le due ruote, il corridore cosa fa, scende a piedi???
Più che altro dispiace per il grande ed ottimo lavoro che è stato fatto dall'organizzazione per mettere al sicuro la discesa, che lo era.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024