ULTIMORA. SALTA IL CROSTIS!

| 20/05/2011 | 21:20
Clamoroso al Giro d'Italia: domani non si farà il Crostis.
Il presidente di giuria, il belga Thierry Didieren, ritiene che non ci siano le necessarie condizioni di sicurezza per i corridori e ha chiesto di non effettuare la salita e la relativa discesa. Niente Crostis, quindi, ma la corsa arriverà direttamente ai piedi dello Zoncolan per la salita finale.

Questo il comunicato della Giuria: "Benché l’organizzatore abbia preso tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei corridori, in seguito alle varie lamentele dei Direttori Sportivi conseguenti all’impossibilità di garantire una gestione sportiva ottimale nel finale della tappa (non avendo le ammiraglie la possibilità di circolare normalmente in corsa per 37,2 km) e dopo l’analisi della proposta fatta dall’Organizzatore per risolvere questo problema, il Collegio dei Commissari non reputa sufficiente tale proposta. Di conseguenza, il Collegio dei Commissari prende la decisione di non autorizzare lo svolgimento della tappa nella sua interezza così come definita nella Guida Tecnica del Giro. La salita di Monte Crostis e la conseguente discesa vengono eliminate dal percorso. L’Organizzatore comunicherà un percorso definitivo in sostituzione di questa tappa con le relative modalità. In questo nuovo percorso le ammiraglie saranno autorizzate a seguire la gara fino ai piedi della salita finale di Monte Zoncolan".

Le parole di Zomegnan. "Per noi la sicurezza e la regolarità sportiva erano garantite prima di questa decisione del presidente di giuria e lo sono anche adesso - ha detto Angelo Zomegnan, direttore generale del Giro, a gazzetta.it -. Invitiamo tutti i tifosi che avrebbero atteso il passaggio dei corridori sul Crostis a spostarsi sullo Zoncolan per una grande giornata di ciclismo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah..
20 maggio 2011 21:25 AndreaTino
un vero peccato.. senza il Crostis questo giro diventa prevedibile e lo regalano a Contador. Mi chiedo cosa abbiano fatto a fare questi lavori per metterlo in sicurezza se poi decidono di non farlo.

pericolo discesa
20 maggio 2011 21:47 superw
Materassi e reti sul bordo strada mah non mi parevano poi cosi tanto sicuri dato la velocità che toccano in discesa i corridori,se il Sig. Didieren ritiene che ci sia pericolo è giusto non farla. Comunque sarà ugualmente una tappa bellissima e faticosa vinca il migliore.

sicurezza?
20 maggio 2011 22:24 superpiter
biarne è troppo forte...comunque meglio un crostis in meno che un incidentato in più..

Vostra Opinione
20 maggio 2011 22:48 motostaffetta
Buonasera, per voi è corretto annullare una tappa così discussa alle ore 20 del giorno prima, dopo che quasi tutte le organizzazioni (Direzione corsa, assocorridori etc) avevano espresso parere favorevole.
Piccolo particolare tenete in considerazione la mole di lavoro che è stata messa in campo per rispondere alle esigenze espresse.

Ma vahhh
20 maggio 2011 23:19 ev
Troppi direttori sportivi ex ciclisti dopati, non voglio entrare nel merito se la discesa era sicura o no, si fa la guerra ad una discesa e poi crediamo che si possa correre puliti, dopo due settimane di gare, ci siano tre tapponi di montagna più un'altra settimana di gare con ancora salite, ma per piacere....., ma per piacere è stata fatta la guerra ad una discesa che tutti la hanno provata e riprovata.

saggia decisione
20 maggio 2011 23:34 devis
Per fortuna esiste ancora qualche persona molta illuminata che prende importanti decisioni !!!

Domanda inevitabile
20 maggio 2011 23:51 pickett
Praticamente tutti gli anni viene cancellata una salita tra le + attese.Domanda:non ci si poteva pensare prima?Spero che in futuro Zomegnan sia + prudente:con tutte le salite che abbiamo in Italia,perchè va sempre a cercare rogne?

sinceramete
21 maggio 2011 00:34 fedaia66
non ho visto tutte queste alzate di scudi quando c'erano d'affrontare discese come quelle del Fauniera(piu' pericolosa),Gavia(piu' pericolosa)ecc.ecc.
temo che il Crostis non sia altro che la vittima sacrificale di un giro disumano,per i trasferimenti,per l'eccessiva durezza,per la sequenza di tappe durissime da oggi fino a domenica..Zomegnan dovrebbe imparare la lezione.
giuria in ogni caso ridicola come tempistica.almeno avrebbe dovuto decidere per tempo per permettere la creazione di un'alternativa di simile contenuto altimetrico..

Zomegnan
21 maggio 2011 00:44 gass53
L'ho sempre pensato, ma ora ni ho la conferma: Zomegnan non è all'altezza dei suoi precedessori, mai visto tanto casino da quando è Lui Responsabile del Giro d'Italia. A casa!!!

...penso che.....
21 maggio 2011 08:44 raffaello
...penso che la decisione sia stata presa in questo senso più che altro per il fatto che le ammiraglie non potessero seguire la corsa nè sulla salita e nemmeno sulla discesa, se a un corridore capita un incidente meccanico e deve cambiare la bicicletta, ma non può...perchè ci sarebbe stato un solo direttore sportivo con le due ruote, il corridore cosa fa, scende a piedi???
Più che altro dispiace per il grande ed ottimo lavoro che è stato fatto dall'organizzazione per mettere al sicuro la discesa, che lo era.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024