| 20/05/2011 | 09:08 Il 2011 della Zalf Desirèe Fior riparte con un altro fine settimana decisamente ricco di appuntamenti. Due le possibilità in programma per i velocisti: una sabato sul circuito cittadino di Mestre (Ve) e una domenica sull'ampio anello del Giro dei Tre Ponti di San Donà di Piave (Ve). Una quella riservata a Diego Florio, cronoman del gruppo bianco-rosso-verde, che sarà impegnato sabato nella cronometro di Monticelli Brusati (Bs) ed una per i pesi superleggeri che saranno capitanati da Enrico Battaglin e Stefano Agostini al Trofeo Matteotti, gara nazionale che si correrà con partenza ed arrivo a Marcialla (Fi). “Dopo i successi di domenica ed in attesa di partire per il Giro delle Pesche Nettarine” ha spiegato Luciano Rui “Avremo a nostra disposizione quattro gare per proseguire la striscia vincente iniziata nel corso dei primi giorni di aprile, che ci ha visto ottenere almeno un successo a settimana. In questo fine settimana tutti i ragazzi avranno l'occasione di mettersi in luce, mi attendo segnali importanti soprattutto dagli sprinter come Gomirato e Benfatto.” Ad arricchire la settimana che si era aperta con la doppietta messa a segno Lonigo (Vi) e Osteria Grande (Bo), nonché con le immagini “eroiche” dei giovani della Zalf impegnati alla Garda Vintage di Lonato del Garda (Bs), sono arrivate anche le convocazioni del ct azzurro Marino Amadori in vista della quinta prova di Coppa delle Nazioni che si correrà dal 2 al 5 giugno a Ville Saguenay in Canada. A vestire la maglia azzurra saranno, oltre a Leonardi, Coledan e Dal Col anche Sonny Colbrelli e Nicola Boem, mentre Pierre Paolo Penasa sarà la riserva designata in caso di defezione di uno dei titolari. “Sono convocazioni che ci riempiono di soddisfazione” ha commentato Gianni Faresin “Boem e Colbrelli hanno fatto vedere buone cose in queste settimane e potrebbero fare molto bene anche in Coppa delle Nazioni. Anche per Penasa si tratta di un premio alla generosità con cui ha corso gli appuntamenti più importanti.” Prima di partire per il Canada, però, gli zalfini si dovranno concentrare sul Giro delle Pesche Nettarine che si correrà da mercoledì 25 a domenica 29 maggio: ancora da definire il sestetto che scenderà in terrà emiliano-romagnola con l'obiettivo di centrare almeno un successo di tappa nella gara riservata agli under 23 “Di certo saranno presenti Colbrelli che lo scorso anno ha vinto una tappa, poi Diego Florio e Francesco Manuel Bongiorno che avranno il compito di fare bene rispettivamente nella cronometro a squadre d'apertura e nelle ultime due tappe riservate agli scalatori. Per gli altri tre posti sceglieremo, invece, domenica sera” ha concluso Luciano Rui.
Queste le tappe del Giro delle pesche nettarine: Mercoledì 25 Maggio – 1^ Tappa - Cronometro a squadre – Imola – 9 km Giovedì 26 Maggio – 2^ Tappa – Faenza → Castel San Pietro Terme – 160 km Venerdì 27 Maggio – 3^ Tappa – Castel Maggiore → Punta Marina – 167 km Sabato 28 Maggio – 4^ Tappa - Imola → Sassoleone – 154 km Domenica 29 Maggio – 5^ Tappa - Mordano → Faenza – 138 km
Queste le tappe della 5^ prova di Coppa delle Nazioni di Ville Saguenay (Can): Giovedì 2 giugno: Circuito Jonquière, totale Km. 140,7 Venerdì 3 giugno: Circuito La Baie totale Km. 148,4 Sabato 4 giugno: Circuito Kénogami, totale Km. 141 Domenica 5 giugno: Circuito Chicoutimi, totale km. 128,4
Vergognoso come queste squadre usano questi ragazzi questi talenti, interessa loro solo il nummero delle vittorie, questo sfruttamento è peggio del doping, corrono troppo sono sfruttati, dobbiamo levare questi direttori ex corridori, questi sponsonsor con 30 corridori, limitare le gare, l'italia stà fallendo in tutto , nessun controllo, insomma una tragedia, un po' di cioscienza nooo èè ? Presidente ma cosa ride sempre cè da piangere.
x discesaesalita
20 maggio 2011 10:40soloio
hai fatto una ottima osservazione squadre con 30 corridori.... corrono troppo? bhe se guardi bene queste squadre fanno almeno 4 5 corse a settimana ma con corridori diversi e non sempre gli stessi .... proprio perche hanno 30 corridori .. che poi vincano sempre i piu forti ...... e' un altra cosa..... e poi ... li non tutto possono andare no? ... trevigiani e zalf... le piu ambite dai corridori ....
20 maggio 2011 12:19Proff
Concordo pienamente con i commenti precedenti e aggiungo...Ditemi voi un Bongiorno ad esempio è tutto l'anno che corre ai aiuta i compagni adesso dovrebbe essere il suo turno e dovrà fare Nettarine e GiroBio e a inizio mese aveva corso il Giro del Friuli...Come fanno ad andare forte sempre i Zalf e Trevigiani??
Concludo poi dicendo le convocazioni su che base sono fatte?? Leonardi che risultati di rilievo ha fatto? E Paoli che non riesce a fare una volata decendetemente? Sarebbe bello avere delle risposte direttamente da Ct Amadori e vedere che scusanti prende!!!
x proff
20 maggio 2011 17:59soloio
.. che insinuazioni vorresti fare .. spiegati bene ..... hai detto come fanno zalf e trevigiani ad andare cosi forte tutto l'anno ... allora ti rispondo per le rime .... entarmbe le squadre annoverano nelle loro file i corridori piu forti ... sia in salita (zalf) sia in pianura e miste (trevigiani ) entrambe vincono a fine anno con tutti i loro effettivi .... e se devi fare delle insinuazioni ... non ci girare intorno ok? per quello che riguarda le convocazioni ... concordo con te Paoli non ne azzecca una e l'atro non mi pare sia un paizzato o vincente .....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...