DILETTANTI. Zalf, la stagione si fa senza respiro

| 20/05/2011 | 09:08
Il 2011 della Zalf Desirèe Fior riparte con un altro fine settimana decisamente ricco di appuntamenti. Due le possibilità in programma per i velocisti: una sabato sul circuito cittadino di Mestre (Ve) e una domenica sull'ampio anello del Giro dei Tre Ponti di San Donà di Piave (Ve). Una quella riservata a Diego Florio, cronoman del gruppo bianco-rosso-verde, che sarà impegnato sabato nella cronometro di Monticelli Brusati (Bs) ed una per i pesi superleggeri che saranno capitanati da Enrico Battaglin e Stefano Agostini al Trofeo Matteotti, gara nazionale che si correrà con partenza ed arrivo a Marcialla (Fi).
“Dopo i successi di domenica ed in attesa di partire per il Giro delle Pesche Nettarine” ha spiegato Luciano Rui “Avremo a nostra disposizione quattro gare per proseguire la striscia vincente iniziata nel corso dei primi giorni di aprile, che ci ha visto ottenere almeno un successo a settimana. In questo fine settimana tutti i ragazzi avranno l'occasione di mettersi in luce, mi attendo segnali importanti soprattutto dagli sprinter come Gomirato e Benfatto.”
Ad arricchire la settimana che si era aperta con la doppietta messa a segno Lonigo (Vi) e Osteria Grande (Bo), nonché con le immagini “eroiche” dei giovani della Zalf impegnati alla Garda Vintage di Lonato del Garda (Bs), sono arrivate anche le convocazioni del ct azzurro Marino Amadori in vista della quinta prova di Coppa delle Nazioni che si correrà dal 2 al 5 giugno a Ville Saguenay in Canada. A vestire la maglia azzurra saranno, oltre a Leonardi, Coledan e Dal Col anche Sonny Colbrelli e Nicola Boem, mentre Pierre Paolo Penasa sarà la riserva designata in caso di defezione di uno dei titolari. “Sono convocazioni che ci riempiono di soddisfazione” ha commentato Gianni Faresin “Boem e Colbrelli hanno fatto vedere buone cose in queste settimane e potrebbero fare molto bene anche in Coppa delle Nazioni. Anche per Penasa si tratta di un premio alla generosità con cui ha corso gli appuntamenti più importanti.”
Prima di partire per il Canada, però, gli zalfini si dovranno concentrare sul Giro delle Pesche Nettarine che si correrà da mercoledì 25 a domenica 29 maggio: ancora da definire il sestetto che scenderà in terrà emiliano-romagnola con l'obiettivo di centrare almeno un successo di tappa nella gara riservata agli under 23 “Di certo saranno presenti Colbrelli che lo scorso anno ha vinto una tappa, poi Diego Florio e Francesco Manuel Bongiorno che avranno il compito di fare bene rispettivamente nella cronometro a squadre d'apertura e nelle ultime due tappe riservate agli scalatori. Per gli altri tre posti sceglieremo, invece, domenica sera” ha concluso Luciano Rui.

Queste le tappe del Giro delle pesche nettarine:
Mercoledì 25 Maggio – 1^ Tappa - Cronometro a squadre – Imola – 9 km
Giovedì 26 Maggio – 2^ Tappa – Faenza → Castel San Pietro Terme – 160 km
Venerdì 27 Maggio – 3^ Tappa – Castel Maggiore → Punta Marina – 167
km
Sabato 28 Maggio – 4^ Tappa -  Imola → Sassoleone – 154 km
Domenica 29 Maggio – 5^ Tappa - Mordano → Faenza – 138 km

Queste le tappe della 5^ prova di Coppa delle Nazioni di Ville Saguenay (Can):
Giovedì 2 giugno: Circuito Jonquière, totale Km. 140,7
Venerdì 3 giugno: Circuito La Baie totale Km. 148,4
Sabato 4 giugno: Circuito Kénogami, totale Km. 141
Domenica 5 giugno: Circuito Chicoutimi, totale km. 128,4

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutta colpa della FCI
20 maggio 2011 09:50 discesaesalita
Vergognoso come queste squadre usano questi ragazzi questi talenti, interessa loro solo il nummero delle vittorie, questo sfruttamento è peggio del doping, corrono troppo sono sfruttati, dobbiamo levare questi direttori ex corridori, questi sponsonsor con 30 corridori, limitare le gare, l'italia stà fallendo in tutto , nessun controllo, insomma una tragedia, un po' di cioscienza nooo èè ? Presidente ma cosa ride sempre cè da piangere.

x discesaesalita
20 maggio 2011 10:40 soloio
hai fatto una ottima osservazione squadre con 30 corridori.... corrono troppo? bhe se guardi bene queste squadre fanno almeno 4 5 corse a settimana ma con corridori diversi e non sempre gli stessi .... proprio perche hanno 30 corridori .. che poi vincano sempre i piu forti ...... e' un altra cosa..... e poi ... li non tutto possono andare no? ... trevigiani e zalf... le piu ambite dai corridori ....

20 maggio 2011 12:19 Proff
Concordo pienamente con i commenti precedenti e aggiungo...Ditemi voi un Bongiorno ad esempio è tutto l'anno che corre ai aiuta i compagni adesso dovrebbe essere il suo turno e dovrà fare Nettarine e GiroBio e a inizio mese aveva corso il Giro del Friuli...Come fanno ad andare forte sempre i Zalf e Trevigiani??
Concludo poi dicendo le convocazioni su che base sono fatte?? Leonardi che risultati di rilievo ha fatto? E Paoli che non riesce a fare una volata decendetemente? Sarebbe bello avere delle risposte direttamente da Ct Amadori e vedere che scusanti prende!!!

x proff
20 maggio 2011 17:59 soloio
.. che insinuazioni vorresti fare .. spiegati bene ..... hai detto come fanno zalf e trevigiani ad andare cosi forte tutto l'anno ... allora ti rispondo per le rime .... entarmbe le squadre annoverano nelle loro file i corridori piu forti ... sia in salita (zalf) sia in pianura e miste (trevigiani ) entrambe vincono a fine anno con tutti i loro effettivi .... e se devi fare delle insinuazioni ... non ci girare intorno ok? per quello che riguarda le convocazioni ... concordo con te Paoli non ne azzecca una e l'atro non mi pare sia un paizzato o vincente .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024