| 18/05/2011 | 08:56 Cento anni di storia del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia: li hanno raccontati Roberto Calvetti e Giovanni Casella, giornalisti, appassionati di ciclismo, che hanno raccolto migliaia di dati non solo dei vincitori di tappa e delle maglie rosa che hanno percorso le strade del Friuli Vg, ma anche dei professionisti locali che hanno fatto la “storia minore” del Giro. «Cento anni in rosa» (Roberto Vattori editore, euro 30) esce proprio nella settimana decisiva del Giro, con l’arrivo in Friuli, sul monte Zoncolan, da alcuni anni vero e proprio scoglio e spauracchio per tutti, scalatori compresi. La cronistoria parte dal 1910 quando per la prima volta il Giro arrivò a Udine. Vincitore di tappa fu Ernesto Azzini mentre il regionale impegnato era Giovanni Micheletto che si piazzò al 17° posto. Il volume, oltre 200 pagine e da martedì nelle librerie, è anche intriso di tantissimi aneddoti. Come quello escogitato dai “furbetti” Gaioni e Berretta che da Milano a Udine, per risparmiare energie, decisero di prendere il treno e di scendere a Verona per proseguire poi verso il capoluogo friulano. Ma vennero scoperti dalla giuria e squalificati. “Cento anni in rosa” racconta poi le straordinarie vittorie di Girardengo, Conte, Basso, Merckx, Knudsen, Simoni e altri campioni per arrivare alla grande vittoria di Basso, lo scorso anno, sullo straordinario anfiteatro dello Zoncolan. Un libro da tenere e consultare, ricco di foto da portare nel cuore. «Perchè nel suo percorso il Giro ogni anno unisce, ricuce, affratella. È la metafora viva, giovane, gioiosa, dinamica e futurista dell’Unità» come scrive Claudio Gregori, ex inviato della Gazzetta dello Sport, nella prefazione del libro.
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). NUMERO 100...
Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...
L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.