I VOTI DEL DIRETTORE. Cavendish s.v, Hondo e Chicchi distratti
| 17/05/2011 | 18:48 di PIER AUGUSTO STAGI -
BEPPU-CAZAUX. 7. Al primo chilometro di corsa evadono dal gruppo Cazaux e Beppu. Il gruppo lascia spazio e i due fuggitivi, tre chilometri dopo, viaggiano già con un vantaggio di 1’30” su Krivstov (uscito all’inseguimento) e di 2’22” sul gruppo. Resistono in avanscoperta fino a 10 chilometri dal traguardo. Grazie per averci provato
KRIVSTOV. 6. Alexander aggancia i due di testa al km 17 dove il gruppo transita con un ritardo di 6’. Anche lui si fa una bella passeggiata pomeridiana in compagnia di Beppu e Cazaux. Grazie anche a lui.
MILLAR. 6. In una tappa tutt’altro che semplice cerca l’assolo nel finale. Finisce con una stecca. Bravo lo stesso.
CHICCHI. 5. Ciolek gli lancia lo sprint in maniera impeccabile, Francesco non si fa trovare pronto. Peccato.
HONDO. 5. Non brillante, ma soprattutto poco lucido. Forse era meglio proteggere la ruota di Petacchi. Invece alla ruota dello spezzino si piazza Cavendish, che si trova al posto giusto nel momento giusto.
CAVENDISH. S.V. Dopo l’ammiraglia sull’Etna, trova una “moto” a Teramo: Petacchi. Troppo facile.
PETACCHI. 5. Se è incazzato con chi fa il furbo, lo dica a chiare lettere. Se non gliene frega davvero niente, non si attorcigli in ragionamenti poco comprensibili. Grande in corsa, un po’ meno al «Processo».
FERRARI. 6. Piazzato, piazzatissimo. Regolare, regolarissimo. Fa quello che può: ed è già molto.
NAPOLITANO. 4. Non riesce a fare una volata: e dire che è un velocista. Arriva 35°. Disperso.
troppo facile saltare Petacchi e vincere una tappa?
Dai Direttore...siamo seri
Voti Da prendere con le pinza
17 maggio 2011 23:33maxmari
Come al solito i giornalisti anziché descrivere quello che vedono o raccogliere interviste da esperti e chiedere a ex corridori, che hanno una visione più tecnica ed esatta . Si avventurano a far voti che fanno ridere i veri intenditori di ciclismo ... Preciso sono un ex prof. E garantisco hai lettori che ci sarebbe parecchio da dire sull'articolo del direttore , forse Xche e un giornalista e non un ciclista . E questo cambia parecchio la visione delle cose
Sportivi da vergogna
18 maggio 2011 09:21discesaesalita
Questi dovevano essere a casa e stop, vergognoso vederlo esultare, tra doping e scorretezze sportive , così proprio non và, l'etica sportiva dovè ? VERGOGNA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). NUMERO 100...
Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...
L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...