DILETTANTI. Da Civitella ad Asiago, ecco il Giro Bio 2011
| 15/05/2011 | 15:09 Quello che partirà venerdì 10 giugno dall’Abruzzo e si concluderà in Veneto domenica 19 giugno attraversando diverse regioni del sud Italia sarà davvero un Girobio disegnato per dare merito alle aspettative di tutti i corridori, passisti, velocisti, scattisti e scalatori, ma che premierà senza dubbio un corridore di forte spessore atletico, in grado di mettersi in luce in salita come avvenuto nelle due ultime edizioni del Girobio, Giro d’Italia Under 27, organizzato dall’asd Girobio di Giancarlo Brocci: “mettiamo a disposizione del movimento la nostra passione e la conoscenza delle radici del ciclismo per proporre ai giovani che lo correranno un’occasione importante per la propria passione per il ciclismo in un Paese come l’Italia che offre scenari davvero straordinari ad ogni pedalata”. Come promesso ieri, sabato 14 maggio, al termine della premiazione della Coppa Italia avvenuta a Lonato del Garda (BS) Giancarlo Brocci ha comunicato ai direttori sportivi un primo disegno generale delle tappe che caratterizzeranno il Girobio 2011. Il raduno generale si svolgerà a Tortoreto Lido (TE), in un villaggio turistico nel quale alloggeranno i ragazzi, i massaggiatori e lo staff medico scientifico al seguito della corsa Poi in sella: la prima tappa si svolgerà da Civitella del Tronto (TE) a Martinsicuro (TE). Questa prima giornata di gara avrà uno sviluppo di km 150 ed un dislivello di circa 1000 metri. La seconda tappa andrà da Pescara a Rodi Garganico (FG) e sarà l’occasione per le ruote veloci del gruppo. La terza frazione andrà da San Severo (FG) a Benevento. Si tratta di una tappa collinare, con arrivo veloce in leggera salita. La quarta tappa andrà da Benevento all’Abbazia di Montecassino. La partenza effettiva sarà data da Pietrelcina, località natale di San Pio. Si tratta di una tappa piuttosto impegnativa con i suoi 3000 metri di dislivello compresa l’ascesa finale all’Abbazia (circa 8 chilometri e 500 metri), adatta ai passisti scalatori. La quinta tappa è una quelle da cerchiare con il colore rosso. Si andrà da Sora (FR) a Campo Imperatore (AQ) transitando per il centro storico di L’Aquila. La cronometro individuale caratterizzerà la sesta tappa, in programma tra Giulianova ed Alba Adriatica, su una distanza di circa 17 chilometri. Quindi la giornata di riposo. Il Girobio ripartirà da Lonato del Garda (BS) per Marostica, con tre giri finali del circuito della Rosina. L’ottava sarà la tappa più dura con partenza da Bassano del Grappa (VI) con un passo inedito da scalare, il passo Brocon poi una salita con lo sterrato ed una pendenza media di circa il 10%; è tappa per scalatori puri con l’arrivo posto a Gallio. L’ultima tappa, con festa finale e partecipazione dei bambini ciclisti della Regione Veneto, andrà da Asiago ad Asiago; “una corsa di assoluto splendore”, l’ha definita Giancarlo Brocci sintetizzando la filosofia della corsa in questo che si annuncia lo slogan del Girobio 2011. La competizione sarà riservato a 26 squadre. Altra novità rispetto alle due ultime edizioni è costituita dai trasferimenti dei corridori che avverranno in ammiraglia.
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.