RICCO' pronto a tornare con la Amore&Vita di Fanini

| 13/05/2011 | 20:46
Riccardo Riccò potrebbe tornare a correre e lo farebbe alla corte di Ivano Fanini, che si è detto pronto a dargli una nuova opportunità dopo i problemi che il corridore ha avuto con il doping.
Nel pomeriggio Riccò, assieme al suo manager, ha incontrato Fanini nello studio di Capannori (Lucca) del patron di Amore e Vita Conad. Al momento non c'è niente di ufficiale.
"Porte aperte a Riccò - ha detto Fanini - ma solo se il corridore collaborerà con i Nas e la Guardia di Finanza nella lotta alle sostanze e alle pratiche proibite, raccontando qualcosa di nuovo che serva a dare uno scossone definitivo al sistema".
"Tutti sanno ciò che Ivano Fanini ha sempre fatto contro il doping - ha detto il ciclista - Per questo a me piacerebbe avere un riscatto proprio con lui".
Attualmente Riccò, già fermato in passato, per problemi di doping, sta cercando di chiarire la vicenda del malore che sarebbe stato provocato da un'autoemotrasfusione.
Copyright © TBW
COMMENTI
bo
13 maggio 2011 21:28 prototipo
Carissimo Ivano Fanini secondo me prima di rifarlo correre bisognerebbe capire se è in grado di autogestirsi . e comunque hai un gran coraggio a prendertelo in "carico" Ne sentiremo ancora parlare (ma non per meriti sportivi)

Comincio a dubitare
13 maggio 2011 21:54 discesaesalita
Ma scusate un controllo antidoping al Sig. Fanini non lo avete mai fatto? IO CREDO CHE RISULTEREBBE POSITIVO ALLA GRANDE, FATELO COSI' SI BECCA ALMENO 4 ANNI DI SQUALIFICA, bè tanto poi lo rimetterebbe in pista la MICHE.

MAh
13 maggio 2011 23:01 Joeblack78
Scusate ma non ci sto capendo piu niente!!!!

SPERO SIA UN PESCE D\'APRILE IN RITARDO
14 maggio 2011 00:10 cicloabruzzo
eh si da ex corridore se questa notizia risulterebbe vera ,mi sentirei molto deluso da IVANO E CHRISTAN FANINI ...COME UOMINI.....e davvero se cosi\' fosse ,capirei come mai sono stato rifiutato nella loro formazione....forse mi dovevo far prendere positivo per trovare una squadra????? ecco purtroppo signor fanini tutte queste trovate ...o cmq quando una persona onesta ,che cmq onestamente qualche cosa l\'ha fatta vedere ,viene rifiutato.....qualche sospetto sulla sua onesta\' c\'è.....è un mondo malato! io come tanti altri ci siamo solo pentiti di aver fatto veri sacrifici e di aver sognato nelle categorie giovanili.si perchè quando col sudore della fronte ci si riesce ad affacciare in questo mondo ....il sol pensiero vedendo tutti questi predicatori falsi come lei caro signor fanini ,il sol pensiero è ....MA CHI ME L?HA FATTO FARE??!!!!!molto brutto sentirsi dire....non ho piu\' posto e poi a mesi di distanza dopo che il sottoscritto con la coda tra le gambe si è rassegnato , lei invece continua la sua campagna acquisti prendendo corridori addirittura del medio oriente quando molti ragazzi qui dopo aver buttato anni nel cesso si trovano a 25 anni a finire la propria carriera perchè al proprio posto va o chi ha sponsor o ki ha zampate nel SEDERE ,ma che non meritano nulla!RIPETO SPERO SOLO CHE QUESTA NOTIZIA NON SIA VERA XCHè SAREBBE LA MIA ENNESIMA DELUSIONE!!!!
è inutile che mi firmo...tanto le persone in questione si ricorderanno sicuramente di me. buona serata

Noooooo!!!!!
14 maggio 2011 08:07 corvo
Per cortesia Fanini non farlo.......

Caro Ivano, stavolta NO ! Non prestarti a nulla, ti prego !
14 maggio 2011 08:08 renzobarde
Con Riccò, basta. Caro Ivano, ti prego e ti invito caldamente a NON prestarti ad alcuna manovra. Riccò ed i suoi consiglieri non possono strumentalizzarti ma soprattutto tu non devi prestarti ad una evidente manovra. Il Riccò ha superato ogni misura lecita e col ciclismo non deve più avere a che fare. Contano i fatti e le leggi. E le parole sono, appunto, "parole al vento" non più credibili nè ammissibili. Renzo Bardelli

Ricò è sempre Ricò!!!!
14 maggio 2011 09:37 lunasole
Tutti lo vogliono, adesso anche Fanini!!
un corridore pulito non sarà mai richiesto da una squadra ma un cerato, dopato , come tanti altri ,sono i ben venuti , loro non hanno bisogno di portare uno sponsor....ma solo di essere disponibili ad accettare certe pratiche.
VERGOGNOSO!!!

giardiniere
14 maggio 2011 09:49 pianista
consiglierei a Fanini di assumerlo (se si sente tanto francescano)come giardiniere nella sua tenuta o anche autista o custode o tanto altro ,ma spero non ciclista ,mi viene il voltastomaco al solo pensiero

INCREDIBILE !!!!
14 maggio 2011 10:10 soloio
CIOE' DOPO TUTTO LO SCANDALO CHE C'E STATO E CHE ANCORA CONTINUA A STARCI .... LA FCI E GLI ORGANI MONDIALI DEL CICLISMO DARANNO LA POSSIBILITA DI TORNARE IN SELLA A QUESTO ... NON OSO NEANCHE CHIAMARLO CORRIDORE ?????? CARI SIGNORI .. QUESTO LA BICI NON LA DEVE PIU' TOCCARE NEANCHE PER FARSI UNA PASSEGGIATA DIETRO CASA SUA !!!!!!! E TE IVANO FANINI ......... BASTA CON QUESTE USCITE PUBBLICITARIE NEGATIVE !!!!!!

14 maggio 2011 10:55 pietrogiuliani
Se Fanini fa davvero quello che dice mi pare che non ci sia niente di strano visto che in passato, ha aiutato altri corridori che si sono trovati in difficoltà con il doping.
Se collaborerà con Nas e Guardia di Finanza, come spera Fanini, sicuramente qualcuno tremerà. Anche qualche blogger che ha commentato mi sembra preoccupato di questa possibilità.
Mi sa che il dr. Bardelli l'anno prossimo dovrà premiare anche Riccò per quanto di nuovo confesserà con tutte conseguenze che scaturiranno per i faccendieri che salteranno fuori.
Perchè oggi di Scarponi se ne deve parlare bene, con tutto quello che ha fatto in passato e con le prestazioni sovrumane che sta facendo fin dall'inizio dell'anno mentre Riccò deve sprofondare?

furbizia
14 maggio 2011 11:13 falco
Fanini lasciali perdere Riccò ed il suo manager sono solo furbi. E Riccò lasci perdere il ciclismo e andasse finalmente a lavorare. Non aveva dichiarato che voleva fare il cameriere?

Bravo Fanini e forza Riccò
14 maggio 2011 11:34 serbis69
Ricordo le battute di tanti colleghi di Riccò ed in particolare Cancellara che disse:"Chi è un idiota lo è per sempre. Dovremmo mandarlo sulla Luna"
Proprio lui che è stato al centro delle polemiche della bici a motore.
Forse ora molti colleghi di Riccò temono che questi, grazie a Fanini, cominci a vuotare il sacco e quindi molti di loro finirebbero sulla luna come dice Cancellara!


Riccò
14 maggio 2011 12:07 AndreaTino
Non vorrei essere nei panni di Riccò: se parla torna a correre ma nel gruppo tutti correranno contro di lui; se sta zitto, non torna a correre e rimane lì dov'è "a marcire".

Fanini è un volpone, vediamo se riuscirà a far parlare questo pazzo incosciente suicida. Sempre che abbia qualcosa da dire...

Caro pietrogiuliani
14 maggio 2011 13:32 LampoJet
Pietro giuliani , ma lei ha qualche debito con Fanini che deve estinguere? No, perchè vedendo la sua devozione al signor (?) Fanini mi viene qualche sospetto. Se lei è dell'ambiente sa che Fanini non è una brava persona, se non è dell'ambiente, si fidi di quello che dico.

Rimango stupito
14 maggio 2011 13:57 superw
D'accordo che il Sig.Fanini lotta contro il doping ma c'è un limite a tutto.Dopo l'ennesima volta del Sig. Ricco pizzicato? Bah non ho parole, la Federazione e le Dirigenze delle squadre dovrebbe mandarlo a pedalare solo con i suoi pensieri per ciò che ha fatto della sua carriera, ormai non più tanto credibile, a parere mio personale.sSaluti

Ma la trasfusione l'ha fatta o no?
14 maggio 2011 14:39 pickett
Lui nega;non essendo stato trovato positivo,ha diritto di tornare a correre finch non saranno trovate prove a suo carico.Se corre Scarponi...

FANINI VERGOGNATI
14 maggio 2011 14:52 valentissimo
Carissimo Fanini,
la decenza come l'indecenza hanno un limite e lei oltre a quello dell'indecenza, ha superato anche quello dell'incoerenza, solo perchè ha provato una simile manovra dovrebbe essere condannato a due anni di silenzio assoluto!!!!!!!!!

Tempo perso
14 maggio 2011 15:06 maulot
Mi domando se un sito così attrezzato e tra i più seguiti in assoluto dagli amanti del ciclismo debba continuamente perdere tempo a parlare di un soggetto che, ciclisticamente parlando, non dovrebbe più esistere!

Grande FANINI a capito che non e RICCO il probléma Del cicilismo
14 maggio 2011 16:18 Vincent
Molto bravo almeno lui non e un ipocrita di questo sistema mafioso che tutti sono d accordi
Ricco e l unico vero talento Italiano per corse a tappa uno che Da spetacolo vero non comme tanti bravo solo in chiachere che si fanno i puliti e poi sono peggio di lui si vede nel ultimi ficende di doping bravo Fanini e Forza Ricco sei un campione .

STRUMENTALIZZARE O ESSERE STRUMENTALIZZATO?
14 maggio 2011 19:02 stargate
Leggo l’appello accorato di Renzo Bardelli che invita Fanini a non lasciarsi strumentalizzare da Riccò e dai suoi consiglieri. Non conosco Fanini, al contrario di Bardelli, ma lo spiritello maligno che alberga in me (lo confesso!) mi porta a ritenere che sia lui a voler strumentalizzare la situazione. Magari mi sbaglio, ma più di una volta mi hanno lasciato perplesso le sue dichiarazioni e le sue iniziative. (Alberto Pionca – Cagliari)

MA E' TANTO DIFFICILE
15 maggio 2011 23:05 ewiwa
Ma è tanto difficile aspettare che la legge faccia il suo corso? E poi parlare?
Tutti giustizialisti ma nessuno parla di quello che sta accadendo al Giro dove campioni (furbi) che hanno vinto anche un Giro facendo i marziani oggi hanno fatto la figura dei "peracottari" ,giovani che l'altr'anno stavano per salire sul podio oggi sono spariti a mezz'ora, e due corridorelli che in sei anni di professionismo hanno vinto tre o quattro corsettine ora sgambettano in salita tenedo quasi testa a Contador.....ma solo Riccò è colpevole prima di essere giudicato dalla procura comopetente!!!!!

Grande Riccò
16 maggio 2011 16:13 serbis69
Sarebbe un peccato se il ciclismo perdesse un campione come lui.
Meno male che Ivano Fanini ha risposto alla sua richiesta di aiuto. Si prenderanno due piccioni con una fava: Riccò collaborerà (speriamo) per combattere il doping ed allo stesso tempo lo vedremo ancora protagonista nelle grandi corse.

16 maggio 2011 18:27 lunasole
Scusate, ma se Riccò non si è fatto questa famosa autoemotrasfusione, perchè la squadra Vacansoleil lo ha licenziato? dovrebbe continuare a gareggiare con loro no?

19 maggio 2011 10:11 libero2
Ricordo che Rasmussen chiese aiuto a Fanini per ricorrere quando fu coinvolto in un caso di doping. Fanini gli pose le condizioni che adesso ha posto a Riccò ma quel corridore rifiutò e così non corse con Amore e Vita.
Potrebbe succedere la stessa cosa con Riccò e se Fanini non ci vede chiaro, penso proprio che il "cobra" non vestirà la maglia di Amore & Vita.

FORZA RICCARDO!!!
25 maggio 2011 21:30 cor767
Ritrova te stesso e metti a tacere tutti questi invidiosi che ti vogliono male...Ti conosco da vicino,siamo stati rivali e,posso dire che sei un vero campione,dotato di un grande motore e carattere da vendere...Io come tanti altri credo in te e so che un giorno vincerai il giro d'Italia.Buona fortuna fratello Un amico

27 maggio 2011 10:26 libero2
Sono passati 15 giorni da questa notizia e non si legge nessuna novità.
Penso che i miei dubbi espressi nel precedente commento siano veri e cioè come per Rasmussen, Riccò non accetta le condizioni imposte da Ivano Fanini per correre con Amore & Vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024