DOPING. Uci: la lotta continua, ma questa lista...

| 13/05/2011 | 19:09
L'Uci ha emesso un comunicato sull'articolo pubblicato oggi da L'Equipe e ripreso da tuttobiciweb.
«Per consentire la giusta valutazione delle informazioni pubblicate, l'UCI ricorda che prima  di ogni grande giro tutti i corridori sono obbligati a sottoporsi ad un controllo sanguigno. Il Servizio Antidoping dell'UCI stabilisce quindi, sulla base dei risultati dei controlli e del passaporto biologico, un «testing plan» che definisce le priorità, la frequenza e la tipologia dei controlli che saranno effettuati dopo la corsa.
Va sottolineato che la lista pubblicata da L'Equipe e intitolata «Indice di sospetti» può essere interpretata in modo sbagliato e controproducente: non rappresenta altro che la valutazione sommaria e a prima vista dei risultati delle analisi della vigilia, con il solo scopo di stabilire un ordine di priorità, ben sapendo che questi indici non rappresentano in alcun modo un indizio di colpevolezza.
Questa procedura sommaria è diventata possibile grazie all'adozione del passaporto biologico del
quale il "ciblage" rappresenta uno degli assi principali. Naturalmente, le informazioni pubblicate dal quotidiano francese sono ben lungi dall'essere state valutate dagli esperti del passaporto biologico.
Condannando le possibili strumentalizzazioni della intuizione che si è creata, l'UCI vuol sottolineare alcuni punti fondamentali presenti nell'articolo in questione.
Sulla base del "sospetto non è colpevolezza", è evidente come il sistema permetta di rendere ancora più efficace la lotta al doping.
Riconosciuta come "un documento unico che non ha eguali in alcuno sport" questa lista "rivela una realtà molto lontana dal "tutti dopati" e taglia la testa ad un presunto doping di squadra.
Grazie al formidabile lavoro compiuto dall'UCI in questi anni, il numero dei corridori che "oltrepassano il limite" è decisamente diminuito.
Questo non significa che non esista il problema. Ma è evidente che i responsabili antidoping dell'UCI hanno in pugno la situazione e che il monitoraggio dei corridori si fa sempre più efficace.
Nonostante questo, l'UCI deplora e condanna la falla nell'organizzazione che ha portato alla trasmissione dei dati al quotidiano. Una fuga dio notizie che va considerata irresponsabile e inammissibile. Al punto che l'UCI si confronterà con la Wada per coordinare un'inchiesta a riguardo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024