EXTRAGIRO. Michelin si impegna per la sicurezza stradale

| 12/05/2011 | 09:06
L’11 maggio 2011, Jean-Dominique Senard, Gerente del gruppo Michelin, ha firmato la Dichiarazione d’Impegno a favore del Decennio d’Azione per la sicurezza stradale nel periodo 2011-2020, promosso dalle Nazioni Unite. Questa data coincide con il lancio ufficiale mondiale del Decennio d’Azione.
“Raccogliere la sfida della sicurezza stradale non solo attraverso l’innovazione nel campo dello pneumatico, ma anche con i programmi attuati nel territorio dove è presente Michelin è la realizzazione concreta di un nostro valore fondamentale: il rispetto delle persone”, ha detto Jean-Dominique Senard, Gerente del gruppo Michelin.
Ogni anno, 1,3 milioni di persone muoiono sulla strada. Se autorità pubbliche e private non prendono misure efficaci subito, entro il 2030 l’incidente stradale diventerà la quinta causa di morte nel mondo.
Da oltre 120 anni, la priorità di Michelin è di fornire i clienti di pneumatici sicuri e affidabili. Ma non solo: Michelin è costantemente impegnata nel sensibilizzare il pubblico sulle azioni e le pratiche migliori in materia di sicurezza stradale.
In Italia, lo sviluppo e la diffusione di una vera cultura in tal senso si articola in un fitto calendario di manifestazioni ed eventi.
Dal 1998, anno della prima Junior Bike Michelin, 180 000 bambini hanno pedalato insieme nelle più belle piazze d’Italia ricevendo in omaggio un casco omologato, con il simpatico Omino Michelin.
Nel progetto “Michelin fa scuola”, alla quarta edizione, 700 000 ragazzi delle scuole primarie e secondarie si sono misurati in attività didattiche e formative sui temi della mobilità sostenibile e sicura.
Dal 2009, Michelin offre a tutti gli automobilisti il controllo gratuito della pressione degli pneumatici. Con l’iniziativa “+ aria – carburante: riparti in sicurezza, risparmi carburante e rispetti l’ambiente”, in due anni sono stati controllati più di 4000 veicoli.
Nell’ambito del progetto ROSYPE (ROad Safety for Youg People in Europe), nel 2010 è stata organizzata la prima Giornata Michelin per la Sicurezza Stradale ad Alessandria. Nel 2011 si terrà la Michelin Bike Ride, una bici-gimkana nelle piazze di alcune città italiane per bambini, che, dopo un piccolo training, seguiranno un percorso in una città in miniatura con tanto di ostacoli e segnaletica stradale. I partecipanti riceveranno il patentino, oltre al tradizionale casco. In alcune città ci si potrà anche mettere alla prova con un simulatore di guida.
In Italia e nel mondo, l’impegno a servizio dell’uomo e della sicurezza è la priorità di Michelin. L’11a edizione del Michelin Challenge Bibendum, che si terrà a Berlino dal 18 al 22 maggio 2011, ne è l’esempio più recente. Primo evento al mondo sulla mobilità pulita e sicura, l’unicità di Challenge Bibendum consiste nel coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, specialisti dell’industria ed esponenti del mondo accademico, che ogni anno, in un Paese diverso, lavorano insieme per individuare soluzioni tecnologiche e politiche pubbliche innovative in favore di una mobilità stradale sostenibile, più pulita e sicura in un mondo sempre più urbanizzato. Anche quest’anno, Challenge Bibendum sarà l’occasione per oltre 21 000 visitatori di assistere a una dimostrazione “live” dei valori Michelin in azione.
“Siamo profondamente convinti che una mobilità moderna e sostenibile debba essere anche sicura. Per questo ci impegniamo nel coinvolgimento e nell’educazione dell’Uomo, primo e decisivo attore della sicurezza stradale, e in particolare dei più giovani, perché le buone abitudini vanno imparate sin da piccoli”, ha dichiarato Jean Paul Caylar, Presidente e Amministratore Delegato della Michelin Italiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024