EXTRAGIRO. Michelin si impegna per la sicurezza stradale
| 12/05/2011 | 09:06 L’11 maggio 2011, Jean-Dominique Senard, Gerente del gruppo Michelin, ha firmato la Dichiarazione d’Impegno a favore del Decennio d’Azione per la sicurezza stradale nel periodo 2011-2020, promosso dalle Nazioni Unite. Questa data coincide con il lancio ufficiale mondiale del Decennio d’Azione. “Raccogliere la sfida della sicurezza stradale non solo attraverso l’innovazione nel campo dello pneumatico, ma anche con i programmi attuati nel territorio dove è presente Michelin è la realizzazione concreta di un nostro valore fondamentale: il rispetto delle persone”, ha detto Jean-Dominique Senard, Gerente del gruppo Michelin. Ogni anno, 1,3 milioni di persone muoiono sulla strada. Se autorità pubbliche e private non prendono misure efficaci subito, entro il 2030 l’incidente stradale diventerà la quinta causa di morte nel mondo. Da oltre 120 anni, la priorità di Michelin è di fornire i clienti di pneumatici sicuri e affidabili. Ma non solo: Michelin è costantemente impegnata nel sensibilizzare il pubblico sulle azioni e le pratiche migliori in materia di sicurezza stradale. In Italia, lo sviluppo e la diffusione di una vera cultura in tal senso si articola in un fitto calendario di manifestazioni ed eventi. Dal 1998, anno della prima Junior Bike Michelin, 180 000 bambini hanno pedalato insieme nelle più belle piazze d’Italia ricevendo in omaggio un casco omologato, con il simpatico Omino Michelin. Nel progetto “Michelin fa scuola”, alla quarta edizione, 700 000 ragazzi delle scuole primarie e secondarie si sono misurati in attività didattiche e formative sui temi della mobilità sostenibile e sicura. Dal 2009, Michelin offre a tutti gli automobilisti il controllo gratuito della pressione degli pneumatici. Con l’iniziativa “+ aria – carburante: riparti in sicurezza, risparmi carburante e rispetti l’ambiente”, in due anni sono stati controllati più di 4000 veicoli. Nell’ambito del progetto ROSYPE (ROad Safety for Youg People in Europe), nel 2010 è stata organizzata la prima Giornata Michelin per la Sicurezza Stradale ad Alessandria. Nel 2011 si terrà la Michelin Bike Ride, una bici-gimkana nelle piazze di alcune città italiane per bambini, che, dopo un piccolo training, seguiranno un percorso in una città in miniatura con tanto di ostacoli e segnaletica stradale. I partecipanti riceveranno il patentino, oltre al tradizionale casco. In alcune città ci si potrà anche mettere alla prova con un simulatore di guida. In Italia e nel mondo, l’impegno a servizio dell’uomo e della sicurezza è la priorità di Michelin. L’11a edizione del Michelin Challenge Bibendum, che si terrà a Berlino dal 18 al 22 maggio 2011, ne è l’esempio più recente. Primo evento al mondo sulla mobilità pulita e sicura, l’unicità di Challenge Bibendum consiste nel coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, specialisti dell’industria ed esponenti del mondo accademico, che ogni anno, in un Paese diverso, lavorano insieme per individuare soluzioni tecnologiche e politiche pubbliche innovative in favore di una mobilità stradale sostenibile, più pulita e sicura in un mondo sempre più urbanizzato. Anche quest’anno, Challenge Bibendum sarà l’occasione per oltre 21 000 visitatori di assistere a una dimostrazione “live” dei valori Michelin in azione. “Siamo profondamente convinti che una mobilità moderna e sostenibile debba essere anche sicura. Per questo ci impegniamo nel coinvolgimento e nell’educazione dell’Uomo, primo e decisivo attore della sicurezza stradale, e in particolare dei più giovani, perché le buone abitudini vanno imparate sin da piccoli”, ha dichiarato Jean Paul Caylar, Presidente e Amministratore Delegato della Michelin Italiana.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.