CHALLENGE GIORDANA. Si va verso il giro di boa

| 10/05/2011 | 13:20
Il Challenge Giordana, circuito di granfondo su strada in cinque tappe, è entrato nel vivo. Sono già due, infatti, le prove disputate, ovvero la GF Liotto di Valdagno e la GF fi’zi:k di Zanè, entrambe in provincia di Vicenza.
Due tappe archiviate che hanno messo da parte anche una bella serie di nomi di probabili vincitori, infatti mentre cresce l’attesa per i prossimi tre appuntamenti (uno in Trentino e due nel Veronese), la classifica parziale del Challenge si sta delineando nel dettaglio.
Innanzitutto, nel panorama rosa le posizioni di spicco sono occupate da “vecchie conoscenze”, ovvero da atlete ben conosciute all’interno del circuito e, in generale, abituate a vincere parecchio. Ne è un esempio la trentina Serena Gazzini, seconda classificata nel Challenge Giordana 2010, la quale occupa attualmente la prima posizione della categoria Femminile1 mediofondo, posizione guadagnata grazie alla vittoria di entrambe le tappe finora disputate. Dietro di lei nella classifica parziale si trovano Marta Tedesco e Franca Peretti, mentre invece è ancora tutta da stabilire la situazione in classifica della campionessa olimpica della scherma Dorina Vaccaroni, che al momento concorre con una gara in meno e, dunque, con ancora tutte le carte da giocare.
Per restare in ambito femminile, la classifica del percorso granfondo vede in testa sempre nella Femminile1 l’altoatesina Marina Ilmer, seguita da Sabrina Zogli e da Sara Ugolini (vincitrice di categoria lo scorso anno).
Tra gli uomini, prosegue all’interno della classifica granfondo il dominio di Roberto Cunico, vicentino di Thiene che ha vinto la prima tappa ed ha mancato di poco il podio della seconda. Subito dopo il “reuccio” vicentino si trova un altro bel nome del granfondismo, e cioè quel Dainius Kairelis ex professionista che è stato anche campione nazionale della Lituania.
Adriano Lorenzi (vincitore assoluto mediofondo 2010) e Roberto Groff sono invece gli uomini da battere per aggiudicarsi il top della classifica assoluta mediofondo, fermo restando che, con tre prove ancora da “pedalare”, il destino del Challenge è tutto da scrivere.
Il prossimo appuntamento in ordine di tempo è quello del 29 maggio con la Marcialonga Cycling Craft delle Valli di Fiemme e Fassa, in Trentino. Le ultime due tappe parleranno invece completamente veronese, saranno infatti la GF Damiano Cunego – Città di Verona (5 giugno) e la GF Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (12 giugno).
Il circuito premia sia i due vincitori (maschile e femminile) dei percorsi granfondo e mediofondo, sia i vincitori delle singole categorie previste, che sono: Senior, Master1, Master2, Veterani1, Veterani2, Gentlemen1, Gentlemen2, SuperGentlemen1, SuperGentlemen2, Femminile1, Femminile2.
Quest’anno, per rendere più pepata la sfida, il circuito propone una novità in più, cioè un premio ulteriore per i partecipanti. Quattro squadre (quelle con il maggior numero di iscritti), formate da quattro atleti ciascuna, saranno invitate a partecipare alla cronosquadre di Villafranca di Verona che si terrà il prossimo 25 settembre.
La gara è un appuntamento molto atteso da tutti gli appassionati della corsa contro il tempo, e vedrà sfidarsi oltre 30 diversi team su un circuito di circa 10 km da ripetere tre volte (squadre maschili) e due volte (squadre femminili).
Ma non è tutto, perché gli organizzatori del Challenge, insieme ai vertici dell’azienda Giordana, hanno pensato anche ad un’altra “chicca” agonistica in rosa. Infatti le migliori pedalatrici che si classificheranno tra le prime 6 dell’assoluta femminile saranno premiate con un body in tessuto tecnico firmato Giordana e riceveranno inoltre un invito per partecipare alla gara di Villafranca.
Due stimoli in più per pedalare verso i vertici della classifica, in un Challenge apprezzato e davvero avvincente che sa sempre come stupire i suoi appassionati.
Info. www.challengegiordana.it
 
Classifica Challenge Giordana dopo due tappe disputate:
 
Granfondo
Assoluta
1) Cunico Roberto Uc Lugo Cicli Beraldo
2) Kairelis Dainius I & Bike A.S.D.
Femminile 1
1) Ilmer Marina Rsv Vinschgau Raiffeisen
2) Zogli Sabrina Gs Alpilatte B.R.Pneumatici Zane'
3) Ugolini Sara Spk Cicli Patos Team
4) Avanzi Claudia Gs Pedale Bagnolese
5) Ciacci Lorna Team Zanolini Bike Professional
Femminile 2
1) Gandini Gloria Asd Team Govoni Gm
2) Marsiletti Mery Ar Team Armistizio Hard Service
Senior
1) Minuzzo Paolo Asd Ca'30 Schio
2) Perli Francesco Polisportiva San Giorgio Ugo Bike
3) Gerarduzzi Mauro Asd Ai Amisi
4) Chiodin Mario Gc Dteam Essegi2
5) Elardo Luca A.R.Cs Universita Di Padova
5) Ratering Matthias Gs Athletic Club Merano
5) Rossi Ferruccio Asd V.P. Parolin Rosa'
5) Sandri Alberto Team Alpe Bike-Membrane Respira
Master 1
1) Muraro Carlo Asd Panozzo
2) Giacomuzzi Matteo Bren Team Trento
3) Pauletto Stefano Asd Team Granfondo Liotto
4) Manzardo Marco Gs Schio Bike Asd
5) Minotti Luca Asd Brember Valley
Master 2
1) Segata Claudio Bren Team Trento
2) Gosetti Mauro Bren Team Trento
3) Berlasso Stefano Asd Isd Cycling Team
3) Brambillasca Luca Team Chiappucci Asnaghi Cucine
3) Dalmaso Filippo Geko Bike Asd
6) Blaas Joachim Rsv Vinschgau Raiffeisen
Veterani 1
1) Montagnini Massimo Gs Pedale Bagnolese
2) Girardi Oscar New Line Sossano Cicli Pozza
3) Barban Alain Gc Dteam Essegi2
4) Begnozzi Giuseppe Asd Team Scapin
5) Magri Luca Team Pianeta Bici
Veterani 2
1) Benedetti Tiziano Asd Turnover
2) Sansonetti Massimo Gs Prasecco Biesse
3) Bresolin Marco Spk Cicli Patos Team
4) Berdin Luca Asd Calcestruzzi Mascotto
5) Bianco Renzo Gs Prasecco Biesse
Gentlemen 1
1) Ferro Fabio Gc Dteam Essegi2
1) Mossini Stefano New Motor Bike Asd
3) Benato Alessandro Ar Team Armistizio Hard Service
4) Civiero Loris Uc Asolo Bike Poggiana
5) Chini Fernando Bren Team Trento
Gentlemen 2
1) Rossetti Gianfranco Velo Club Casalasco
2) Breda Lorenzo Gsd Cris Plast - Desiderio Bici
3) Bedin Eugenio Lamacart Cycling Team
3) Ferigo Roberto Gs Prasecco Biesse
5) Gioachini Natalino Asd Total Speed Cerea
Super Gentlemen 1
1) Gasparet Nereo Individuale
 
Mediofondo:
Assoluta
1) Lorenzi Adriano Asd Avesani
2) Groff Roberto Bren Team Trento
Femminile 1
1) Gazzini Serena L'arcobaleno Carraro Team
2) Tedesco Marta Spk Cicli Patos Team
3) Peretti Franca Velo Club Piana
4) Tonini Beatrice Lamacart Cycling Team
5) Chiogna Angela Bren Team Trento
5) Von Elzenbaum Karin Team Zanolini Bike Professional
Femminile 2
1) Girardi Antonella Asd Team Battaglin
2) Coato Marisa Green Team
3) Sella Stefania Green Team
4) Sgarbossa Nadia Asd Energiapura
5) Pighi Paola Green Team
Senior
1) Spiazzi Davide Asd Avesani
2) Sommavilla Daniele Bren Team Trento
3) Pinton Cristian Asd Keteam
4) Aster Michael Dynamic Bike Team
4) Ciech Manuel Team Carpentari
6) Penaccini Alessandro Gs Ambrosiana Pneumatici Savoia
Master 1
1) Fochesato Marco Velo Club Piana
2) Pernechele Thomas Asd Ca'30 Schio
3) Cappelletti Massimo Asd Team Fi'zi:K
4) Pomari Giovanni Asd Olympic Bike Team
5) Zanellato Riccardo Team Chiappucci Asnaghi Cucine
Master 2
1) Filippi Omar Bren Team Trento
2) Binotto Alessandro Bevarino Thiene
2) Zanrosso Alberto Asd Ca'30 Schio
4) Carlotto Luca Gc Dteam Essegi2
5) Zanini Paolo Team Strazzer
Veterani 1
1) Lechtaler Massimo Bren Team Trento
2) Rizzi Eduard Wilhelm Sportler Bike Team Mondo Alpino
3) Ferrari Andrea New Line Sossano Cicli Pozza
4) Accordini Alberto Gs Ambrosiana Pneumatici Savoia
5) Garofoli Giorgio Team Focus Italia
5) Lovise Paolo Team Bcicli Galassia
Veterani 2
1) Trinco Giovanni Gs Eurovelo Cicli
2) Nardi Federico Asd Mobili Toson
3) Dal Ben Massimo Gs Enjoy Team
4) Braghetto Nereo Gs Enjoy Team
5) Nalini Massimo Team Strazzer
Gentlemen 1
1) Verza Fabrizio Asd Avesani
2) Berton Giachetti Giorgio Asd Calusiese
3) Bevilacqua Claudio Team Strazzer
3) Stagnoli Leonardo Lamacart Cycling Team
5) Beltramello Adriano Lamacart Cycling Team
Gentlemen 2
1) Ferrari Giovanni Gs Enjoy Team
1) Palma Richard Dynamic Bike Team
3) Paris Giorgio Asd Petrolvilla Bergner Brau
3) Rozio Giampietro Gs Enjoy Team
5) Gosetti Giorgio Asd Petrolvilla Bergner Brau
5) Schiavon Mauro Ar Team Armistizio Hard Service
Super Gentlemen 1
1) Toson Leonardo Asd Mobili Toson
2) Tabarelli Aleardo Bren Team Trento
3) Semprebon Onorato Gs Ambrosiana Pneumatici Savoia
4) Soini Graziano Società Ciclistica Ala
5) Maniero Franco Asd Team Scapin
Super Gentmemen2
1) De Battisti Dino Team Strazzer
2) Marrone Nazzareno Gs Bike Point Monselice
3) Roverato Guido Ar Team Armistizio Hard Service
4) Liotto Roberto Scd Dopla Treviso
5) Rosato Luciano Spk Cicli Patos Team
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024