DILETTANTI. Andriato vince il Gp del Marmo a Carrara

| 08/05/2011 | 17:34
La Petroli Firenze saluta con grande soddisfazione la 1° affermazione stagionale di Rafael Andriato e mette a segno la seconda vittoria di questo strepitoso fine settimana. Il forte corridore brasiliano si è imposto nel 24° Gran Premio Industrie del Marmo, corsa internazionale che si è svolta quest’oggi in provincia di Carrara. Andriato ha dominato lo sprint tra i circa trenta corridori che sono arrivati a giocarsi il massimo risultato e ha quindi capitalizzato l’encomiabile lavoro svolto dalla squadra. La Petroli Firenze era infatti presente con addirittura 4 corridori nel gruppo dei migliori ed ha scortato alla perfezione Rafael Andriato. Tutti gli atleti della formazione toscana hanno fornito un contributo importante e hanno permesso al ritrovato brasiliano (nato a San Paolo il 20/10/1987) di esprimere al meglio le sue doti. Andriato, superato l’infortunio che lo aveva tenuto lontano dalle gare per diverse settimane, ha battuto Matteo Trentin del Team Brilla e Michele Simoni della Lucchini Maniva Ski. Per la Petroli Firenze si tratta del 3° sigillo stagionale.
Enorme naturalmente la soddisfazione per la Petroli Firenze del patron Sandro Pelatti e del direttore sportivo Daniele Tortoli. Il tecnico a fine corsa ha confermato la sua gioia. “Sono davvero felice per il primo successo di Andriato, ma soprattutto per la qualità della prestazione disputata dalla squadra. Abbiamo vinto due gare in due giorni realizzando proprio un grande risultato. E’ la conferma che la squadra è in grande condizione e visto il rendimento degli ultimi tempi me lo aspettavo. Andriato è un corridore forte e adesso che ha recuperato al meglio può fare grandi cose, ma se siamo riusciti a regalarci un fine settimana tanto entusiasmante il merito è di tutti i ragazzi. Stiamo dando vita ad un progetto importante e dobbiamo solo impegnarci per proseguire così”.   

CARRARA.- Dopo aver dato segnali di ritrovata efficienza e condizione atletica dopo il riposo forzato dei primi due mesi di attività a seguito dell’incidente in allenamento e della frattura della clavicola, il brasiliano Rafael De Mattos Andriato della Petroli Firenze Cycling Team ha vinto con una stupenda volata la 24^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, internazionale per elite under 23 organizzata dalla S.C. Fausto Coppi. Un grande spunto quello di Andriato sul rettilineo in leggera salita di via Roma nel centro della città, che gli ha permesso di superiore due avversari bravi e pericolosi come Simoni e Trentin, quest’ultimo reduce apparso anche oggi in grandi condizioni e con il morale alto dopo il prestigioso successo di una paio di settimana fa nel Gran Premio della Liberazione a Roma. La gara con 168 corridori al via in rappresentanza di 24 formazioni (c’erano Russia, Ucraina, Eritrea, e due club di Slovenia e Australia oltre ai polacchi della Norda Mg KVis con il campione europei Gawronski ha visto per protagonisti 12 corridori rimasti in fuga per 100 chilometri essendo nato il tentativo dopo quaranta chilometri e neutralizzato a 27 dal traguardo. Dopo la fuga che ha avuto un vantaggio massimo di 2’20”, l’attacco in salita verso Ponti di Vara nel cuore delle splendide cave di marmo, di Da Castagnori, Moser, Cicciari 4e lo sloveno Svab ripresi dal gruppo dopo il gran premio della montagna. A 15 Km dall’arrivo 45 corridori assieme sulla testa della corsa. A sette dall’arrivo lo scatto ancora di Da Castagnori e Parrinello che guadagnavano 14” sul gruppo ma erano raggiunti a 350 metri dal traguardo sotto la spinta della formazione Lucchini Maniva. In volata emergeva un grande Andriato che riusciva con una progressione di potenza fantastica ad avere ragione di Trentin e Simoni. Il via è stato dato dall’assessore all’urbanistica del comune di Carrara, Andrea Vannucci, mentre alla premiazione è intervenuto il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Rafael De Mattos Andriato (Petroli Firenze Cycling Team) Km 167,4, in 4h01’, media Km 41,850; 2)Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa); 3)Michele Simoni (Lucchini Maniva Sky Tre Colli); 4)Andrea Zanetti (Brogio Italiaenergiapulita): 5)Kristian Sbaragli (Hopplà Truck Italia Valdarno; 6)Kashtan; 7)Centra; 8)Cicciari; 9)Fiorenza; 10)Fruzzetti.

                                 ANTONIO MANNORI



Copyright © TBW
COMMENTI
commenti?
11 maggio 2011 01:00 gass53
Anche questa senza commenti!!! Chissà perchè.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024