DILETTANTI. Acuto di D'Elpidio a Monte S.Pietrangeli
| 08/05/2011 | 16:40 Massimo D'Elpidio ha vinto oggi a Monte San Pietrangeli la terza e ultima prova del trittico marchigiano. Alle sue spalle, nell'ordine Pierre Paolo Penasa della Zalf Désirée Fior e Davide Pacchiardo della Brunero Camel Pedalando in Langa.
La cronaca Km 4 Il gruppo viaggia in formazione allungata ma compatto. Km 10 Escono dal gruppo 9 attaccanti. Trattasi di (94) Maurizio Gorato, (117) Luciano Barindelli, (121) Flavio Valsecchi, (126) Michele Gazzarra, (151) Tchesnokov Sergey, (208) Marino Galli, (228)Tomas Koudela, (267) Pavel Korolev, (273) Maurizio Matteacci,a 20" il gruppo. Km 11 Il gruppo non lascia spazio e si ricompatta. Km 13 Il gruppo frazionato passa sotto lo striscione dell'arrivo al termine del 1° giro. Km 16 Il gruppo si fraziona in due tronconi. Quello di testa è formato da circa 70 unità. In salita verso il GPM il gruppo di testa guadagna 10" dal secondo gruppo inseguitore e circa 20 corridori si staccano a loro volta dalla coda e perdono contatto. Km 23 Il gruppo di testa si assottiglia a 35 unità. 20" per loro sul grosso del gruppo inseguitore. Aumenta il vantaggio del gruppo di testa a 35".Dal grosso del gruppo troviamo a 30" il terzo gruppetto di circa 20 unità. Km 28 Il gruppo di testa viaggia con un distacco di 20" dal gruppo centrale.6 giri al termine.Ma il gruppo dietro stringe ll distacco quando passa sotto lo striscione dell'arrivo. 1° TV di giornata 1° (55) Antonio Ivan Giglio, 2° ( 34)Francesco Lasca, 3° (7) Andrea Vaccher. Km 34 La testa si ricompatta con il gruppo ammiraglie. Km 34 La testa viene raggiunta dal gruppo inseguitore e viaggia compatto verso il 1° GPM di giornata: 1° (115) Valencia Gonzales, 2° (93) Manuel Capillo, 3° (46) Federico Scotti. Km 38 Si forma un tandem in testa ( 7) Andrea Vaccher e ( 94) Maurizio Gorato 20" il vantaggio per loro sul grosso del gruppo. Km 42 Esce dal gruppo inseguitore (193) Nicolò Rocchi. Situazione: al comando Vaccher e Gorato, a 30" (193) Rocchi e a 50" il gruppo ammiraglie. Km 45 Cinque giri al termine.Vaccher e Gorato in testa a 34" da un gruppetto di 11 unità che ha riassorbito Rocchi e leggermente dietro tutto il resto del gruppo. Km 50 Due in testa a 40" un drappello di 15 unità a 50" il gruppo. Km 54 Il tandem di testa mantiene il vantaggio a 45" dal gruppo inseguitore composto da 15 unità, a 50" il gruppo. Non c'è accordo tra gli inseguitori e pertanto al km 55 torna compatto alle spalle dei fuggitivi. Km 60 Situazione invaria. Km 61 Si forma un drappello di 19 unità al controattacco 20" di distacco dalla testa, a 45" il gruppo ammiraglie. 2° Tv 1°(94) Maurizio Gorato, 2° Andrea Vaccher, 3° Federico Scotti. Quattro giri al termine. Km 64 Escono dal gruppo insegutore al controattacco (157) Karimov e (155) Dodi e passano al 2° GPM 1° (7) Vaccher, 2° (94) Gorato, 3° (157) Karimov a 58" il grosso del gruppo. Km 66 Sono in quattro al comando: Gorato, Vaccher,Karimov e Dodi, all'inseguimento il gruppo di 17 unità che diventano di nuovo 19 mentre si aggiunge (122) Mauro Vicini e (97) Davide Pacchiardo, a 30" il gruppo. Km 72 Sempre quattro al comando a 40" un gruppetto all'inseguimento formato da 20 unità e 2'30" il gruppo. Nel mezzo a 45" (32)Matteo Gozzi e poco distante (145) Carlo Ferri. Km 74 Invarita la situazione sulla testa della corsa. Perde maggiormente contatto il grosso del gruppo. Km 80 Vaccher, Gorato, Dodi, Karimov in testa a 40" 21 controattacanti a oltre 7' il gruppo. Il gruppo controattaccante è composto da (18)Silvio Satini, (55) Antonio Giglio, (117) Luciano Barindelli, (128) Mario Sgrinzato, (122) Mauro Vicini, (32) Matteo Gozzi, ( 46)Federico Scotti, (68) Paolo Totò, (135) Antonino Puccio, (190) Marco Mazzetto, (24) Domenico Rosini, (5)Paolo Penasa, (97) Davide Pacchiardo, (12) Matteo Ciavatta, (13)Massimo D'Elpidio, (234) Matteo Belli, (180) Matteo Di Serafino, (162)Maurizio Anzalone ,( 176) Edoardo Zardini, (89) Andrea Girardini, (124) Mattia Cattaneo. Km 85 Il vantaggio dei quattro in testa e di 55" sul gruppetto dei 21 atleti. Km 90 Vaccher, Gorato, Dodi, Karimov a 15" (135)Puccio, (5)Penasa,(55) Giglio, (97)Pacchiardi.In 5 al comando si aggiunge (12) Ciavatta. 3°Tv 1°(155) Dodi, 2° (7) Vaccher, 3° (157)Karimov. Km 97 Gruppo compatto quando si trovano a 500 mt al 3°GPM. 1° (155) Dodi, 2° (97) Pacchiardo, 3° (122)Vicini. Km 100 Scatta Dodi 15" per lui. Km 103 Si forma un gruppetto all'inseguimento del battistrada formato da (162)Anzalone, (97)Pacchiardo, (117)Barindelli, (46)Scotti, (12) Ciavatta, (5) Penasa, (55) Giglio e (135)Puccio 10" per loro. Km 107 Penasa al comando inseguito a 18" (122) Vicini e (155) Dodi e a 22" (55)Giglio e poi il resto in lunga fila. Km 110 Giglio raggiunge Vicini e Dodi e si forma un terzetto al controattacco di Penasa. Penasa solitario quando il terzetto viene raggiunto dagli altri corridori e si forma un gruppo di 17 unità. Ma scatta D'Elpidio e raggiunge Penasa. Km 114 Penasa e D'Elpidio guadagnano 25" sugli inseguitori, 28" il gruppo. Km 112 Scatta Dodi all'inseguimento della testa 10" per lui, 30" il gruppo. Si avvicina Dodi. Km 117 Dodi si stà agganciando a Penasa e D'Elpidio 10 mt.In 3 al comando ai meno 5 alla chiusura. In salita verso l'arrivo Penasa, D'Elpidio e Dodi, ma diminuisce il distacco dei 3 a 25". -4 all'arrivo. Km 119 Dodi, Penasa e D'Elpidio in testa con un distacco 20" su Pacchiardo e Giardini e 22" dal gruppo. 2.5 km all'arrivo. -2Km all'arrivo 3 al comando 15" Giardini e Pacchirdo. Recuperano in vista dell'arrivo 10". Ultimo km. 5 in testa D'Elpidio, Penasa, Dodi, Pacchiardo, Giardini. Volata per l'arrivo e 1° Massimo D'Elpidio, 2° Paolo Penasa, 3° Davide Pacchiardo, 4° Luca Dodi, 5° Davide Pacchiardo, 6° Ruslan Karimov, 7° Domenico Rosini, 8° Matteo Di Serafino, 9° Maurizio Anzalone, 10° Mauro Vicini.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.