DILETTANTI. Acuto di D'Elpidio a Monte S.Pietrangeli

| 08/05/2011 | 16:40
Massimo D'Elpidio ha vinto oggi a Monte San Pietrangeli la terza e ultima prova del trittico marchigiano. Alle sue spalle, nell'ordine Pierre Paolo Penasa della Zalf Désirée Fior e Davide Pacchiardo della Brunero Camel Pedalando in Langa.

La cronaca
Km 4 Il gruppo viaggia in formazione allungata ma compatto.
Km 10 Escono dal gruppo 9 attaccanti. Trattasi di (94) Maurizio Gorato, (117) Luciano Barindelli, (121) Flavio Valsecchi, (126) Michele Gazzarra, (151) Tchesnokov Sergey, (208) Marino Galli, (228)Tomas Koudela, (267) Pavel Korolev, (273) Maurizio Matteacci,a 20" il gruppo.
Km 11 Il gruppo non lascia spazio e si ricompatta.
Km 13 Il gruppo frazionato passa sotto lo striscione dell'arrivo al termine del 1° giro.
Km 16 Il gruppo si fraziona in due tronconi. Quello di testa è formato da circa 70 unità.
In salita verso il GPM il gruppo di testa guadagna 10" dal secondo gruppo inseguitore e circa 20 corridori si staccano a loro volta dalla coda e perdono contatto.
Km 23 Il gruppo di testa si assottiglia a 35 unità. 20" per loro sul grosso del gruppo inseguitore.
Aumenta il vantaggio del gruppo di testa a 35".Dal grosso del gruppo troviamo a 30" il terzo gruppetto di circa 20 unità.
Km 28 Il gruppo di testa viaggia con un distacco di 20" dal gruppo centrale.6 giri al termine.Ma il gruppo dietro stringe ll distacco quando passa sotto lo striscione dell'arrivo.
1° TV di giornata 1° (55) Antonio Ivan Giglio, 2° ( 34)Francesco Lasca, 3° (7) Andrea Vaccher.
Km 34 La testa si ricompatta con il gruppo ammiraglie.
Km 34 La testa viene raggiunta dal gruppo inseguitore e viaggia compatto verso il 1° GPM di giornata: 1° (115) Valencia Gonzales, 2° (93) Manuel Capillo, 3° (46) Federico Scotti.
Km 38 Si forma un tandem in testa ( 7) Andrea Vaccher e ( 94) Maurizio Gorato 20" il vantaggio per loro sul grosso del gruppo.
Km 42 Esce dal gruppo inseguitore  (193) Nicolò Rocchi.
Situazione: al comando Vaccher e Gorato, a 30" (193) Rocchi e a 50" il gruppo ammiraglie.
Km 45 Cinque giri al termine.Vaccher e Gorato in testa a 34" da un gruppetto di 11 unità che ha riassorbito Rocchi e leggermente dietro tutto il resto del gruppo.
Km 50 Due in testa a 40"  un drappello di 15 unità a 50" il gruppo.
Km 54 Il tandem di testa mantiene il vantaggio a 45" dal gruppo inseguitore composto da 15 unità, a 50" il gruppo. Non c'è accordo tra gli inseguitori e pertanto al km 55 torna compatto alle spalle dei fuggitivi.
Km 60 Situazione invaria.
Km 61 Si forma un drappello di 19 unità al controattacco 20" di distacco dalla testa, a 45" il gruppo ammiraglie.
2° Tv 1°(94) Maurizio Gorato, 2° Andrea Vaccher, 3° Federico Scotti.
Quattro giri al termine.
Km 64 Escono dal gruppo insegutore al controattacco (157) Karimov e (155) Dodi e passano al 2° GPM 1° (7) Vaccher, 2° (94) Gorato, 3° (157) Karimov a 58" il grosso del gruppo.
Km 66 Sono in quattro al comando: Gorato, Vaccher,Karimov e Dodi, all'inseguimento il gruppo di 17 unità che diventano di nuovo 19 mentre si aggiunge (122) Mauro Vicini e (97) Davide Pacchiardo, a 30" il gruppo.
Km 72 Sempre quattro al comando a 40" un gruppetto all'inseguimento formato  da 20 unità e 2'30" il gruppo. Nel mezzo a 45" (32)Matteo Gozzi e poco distante (145) Carlo Ferri.
Km 74 Invarita la situazione sulla testa della corsa. Perde maggiormente contatto il grosso del gruppo.
Km 80 Vaccher, Gorato, Dodi, Karimov in testa a 40" 21 controattacanti a oltre 7' il gruppo.
Il gruppo controattaccante è composto da (18)Silvio Satini, (55) Antonio Giglio, (117) Luciano Barindelli, (128) Mario Sgrinzato, (122) Mauro Vicini, (32) Matteo Gozzi, ( 46)Federico Scotti, (68) Paolo Totò, (135) Antonino Puccio, (190) Marco Mazzetto, (24) Domenico Rosini, (5)Paolo Penasa, (97) Davide Pacchiardo, (12) Matteo Ciavatta, (13)Massimo D'Elpidio, (234) Matteo Belli, (180) Matteo Di Serafino, (162)Maurizio Anzalone ,( 176) Edoardo Zardini, (89) Andrea Girardini, (124) Mattia Cattaneo.
Km 85 Il vantaggio dei quattro in testa e di 55" sul gruppetto dei 21 atleti.
Km 90 Vaccher, Gorato, Dodi, Karimov a 15" (135)Puccio, (5)Penasa,(55) Giglio, (97)Pacchiardi.In 5 al comando si aggiunge (12) Ciavatta. 3°Tv 1°(155) Dodi, 2° (7) Vaccher, 3° (157)Karimov.
Km 97 Gruppo compatto quando si trovano a 500 mt al 3°GPM.
1° (155) Dodi, 2° (97) Pacchiardo, 3° (122)Vicini.
Km 100 Scatta Dodi 15" per lui.
Km 103 Si forma un gruppetto all'inseguimento del battistrada formato da (162)Anzalone, (97)Pacchiardo, (117)Barindelli, (46)Scotti, (12) Ciavatta, (5) Penasa, (55) Giglio e (135)Puccio 10" per loro.
Km 107 Penasa al comando inseguito a 18" (122) Vicini e (155) Dodi e a 22" (55)Giglio e poi il resto in lunga fila.
Km 110 Giglio raggiunge Vicini e Dodi e si forma un terzetto al controattacco di Penasa.
Penasa solitario quando il terzetto viene raggiunto dagli altri corridori e si forma un gruppo di 17 unità. Ma scatta D'Elpidio e raggiunge Penasa.
Km 114 Penasa e D'Elpidio guadagnano 25" sugli inseguitori, 28" il gruppo.
Km 112 Scatta Dodi all'inseguimento della testa 10" per lui, 30" il gruppo.
Si avvicina Dodi.
Km 117 Dodi si stà agganciando a Penasa e D'Elpidio 10 mt.In 3 al comando ai meno 5 alla chiusura.
In salita verso l'arrivo Penasa, D'Elpidio e Dodi, ma diminuisce il distacco dei 3 a 25". -4 all'arrivo.
Km 119 Dodi, Penasa e D'Elpidio in testa con un distacco 20" su Pacchiardo e Giardini e 22" dal gruppo.
2.5 km all'arrivo.
-2Km all'arrivo 3 al comando 15" Giardini e Pacchirdo. Recuperano in vista dell'arrivo 10".
Ultimo km. 5 in testa D'Elpidio, Penasa, Dodi, Pacchiardo, Giardini.
Volata per l'arrivo e
1° Massimo D'Elpidio, 2° Paolo Penasa, 3° Davide Pacchiardo, 4° Luca Dodi, 5° Davide Pacchiardo, 6° Ruslan Karimov, 7° Domenico Rosini, 8° Matteo Di Serafino, 9° Maurizio Anzalone, 10° Mauro Vicini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024