GF CUNEGO. Presentata l'edizione 2011

| 08/05/2011 | 13:18
Il ciclismo su strada sta raccogliendo sempre più adepti in tutta Italia, l’interesse verso questo sport sta crescendo in maniera esponenziale soprattutto a livello amatoriale.
La città di Verona non è esente dal fascino delle ruote magre, ed è anche tra i territori più in voga quando si parla di ciclismo amatoriale e di appassionati di granfondo.
È proprio all’interno del sempre più importante universo delle granfondo “on-road” che, sei anni fa, è nata la Granfondo Damiano Cunego, gara ciclistica su strada che unisce il fascino di Verona e zone limitrofe alla possibilità di pedalare al fianco dell’atleta di casa, nato per l’appunto a Cerro Veronese, un’idea frutto della perspicacia di Dario Bergamini, Sergio Bombieri e Marzio Margonar.
Ieri sera alla Cantina Valpantena presentazione in pompa magna per la 6.a edizione, in programma domenica 5 giugno e che è entrata nel vivo della fase operativa. Non poteva mancare “lui”, il campione di casa, un Damiano Cunego rilassato appena rientrato da qualche giorno di vacanza al mare con la famiglia. Tavolo dei relatori affollato, col presidente della Cantina Valpantena Luigi Turco a fare gli onori di casa, il vicepresidente della FCI veneta Giorgio Furlan ed il presidente del comitato veronese Gianluca Liber, l’assessore allo sport del comune di Verona Federico Sboarina e due affezionati partner fin dalla prima edizione, pure gran fondisti, Massimo Rossi di Berner e Igino Bombana di Tenax.
Significativo l’intervento dell’assessore Sboarina, il quale ha sottolineato la disponibilità del Comune ad ospitare in zona stadio e dentro il palazzetto la partenza e il cuore operativo della manifestazione, mentre Damiano Cunego si è detto entusiasta dei progressi della “sua” gara.
“Da buon scalatore ovviamente mi piacciono tutte le salite, e questo percorso ne ha diverse di molto belle ed impegnative. In particolare, la mia preferita è la prima che si affronta nel percorso, quella della cronoscalata Berner. Sarà una parentesi tosta, quindi consiglio a tutti di calibrare bene le energie, perché la strada da fare poi è ancora tanta”.
Sulla qualità dei partecipanti Cunego non ha dubbi: “Quelli della testa della corsa, sebbene amatori, hanno un ritmo molto elevato. In un’occasione in cui non ero in gran forma ho fatto molta fatica a pedalare con loro, sono forti. E se ti fermi ad un ristoro solo un attimo … sei perduto! Questa gara mi piace anche perché è su questi percorsi che mi sono allenato e mi alleno, non sono barbosi, ci si diverte proprio con quel continuo su e giù”.
È toccato al presidente del comitato organizzatore Sergio Bombieri illustrare nel dettaglio i due tracciati, ma in sala c’era anche il secondo degli “inventori” della granfondo veronese, Dario Bergamini, il quale ha ricevuto gli applausi di tutti.
“La grossa novità – ha detto Bombieri - è la nuova partenza, abbiamo cercato di curare in particolar modo i servizi e la logistica per andare il più possibile incontro agli atleti. Anche i percorsi sono stati ritoccati, studiati per essere come sempre a misura di ciclista, e la differenza rispetto agli scorsi anni è che invece di tre tracciati ce ne saranno soltanto due, granfondo di 150 km e mediofondo di 98 km. Siamo soddisfatti anche dell’andamento delle iscrizioni, abbiamo ampiamente oltrepassato quota 3.000.”
A collaborare per la riuscita della gara ci saranno 450 volontari, un esercito (ci sarà anche quello) di gente disseminata lungo il tracciato, sui ristori e in zona arrivo e partenza.
Nel 2011 la gara veronese è inserita nell’ambìto circuito Prestigio, nel Challenge Giordana, nell’Amatour World Cup, nella Gran Combinata e nell’Unesco Cycling Tour, presentato alla Cantina Valpantena da Alessandro Gualazzi, il quale ne ha illustrato intenti e scopi.
Brindisi di gruppo, infine, col vino della Cantina Valpantena “firmato” da Damiano Cunego e contraddistinto dall’etichetta con la sua foto, una bottiglia esclusiva di Valpolicella DOC superiore “Ripasso” che ogni concorrente della Granfondo troverà nel pacco gara, un vino speciale imbottigliato per l’occasione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024