DILETTANTI. Friuli, tappa a Lane e maglia a Busato

| 06/05/2011 | 17:22
C'erano tutte le premesse per smuovere il Giro del Friuli Venezia Giulia 2011, e così è stato: la terza tappa, da Fagagna a Tarvisio con la salita di Sella Nevea nel finale, ha visto la vittoria dell'australiano Patrick Lane (Team Jayco), ma soprattutto ha scremato il gruppo e consegnato una classifica generale che da un lato può già dire chi il Giro non lo vincerà, e dall'altro lascia la gara completamente aperta in vista della quarta e ultima frazione di domani.
La tappa odierna, che era valida anche come Gp Banca di Cividale, si è accesa già dopo 7 km quando hanno preso il largo Maxim Razumov (Katusha), Carlos Alexandre Manarelli (Generali Ballan), Sebastian Balck (Sweden), Filippo Fortin e Edoardo Costanzi (Trevigiani Bottoli), Dominik Stucki (Vc Mendrisio), Bastian Burgel (Thuringer), Laurent Denonfoux (Amical Velo Club) e Alessio Menciassi (Etruria Team). Il plotoncino ha guadagnato sino a un massimo di 2'30" prima che il gruppo organizzasse l'inseguimento e annullasse l'attacco ai piedi della salita di prima categoria della Sella Nevea (km 114). In testa si sono portate la Trevigiani Bottoli del leader Graziato e la nazionale tedesca, che hanno mantenuto la prima parte del gruppo compatta sino a metà salita; le rampe della seconda parte dell'ascesa, però,  hanno fatto selezione e al Gpm si è presentato un gruppetto di nove uomini, inseguito da un gruppetto di altre quindici unità, che poi si è unito alla testa nel corso della lunga discesa sino a Tarvisio. Tra i battistrada era presente anche Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior), il secondo in classifica, mentre il leader Massimo Graziato, come aveva anticipato ieri, è andato in difficoltà sui severi tornanti di Sella Nevea.
Al termine della discesa e dello strappetto finale che conduceva il gruppo in centro a Tarvisio, si è disputata una volata a ranghi ristretti che ha visto l'australiano Patrick Lane precedere il francese Romain Bardet (Chambery Cyclisme Formation) e il proprio compagno di squadra Jay McCarthy.
Patrick Lane, classe 1991, corre con il Team Jayco, ed è alla prima vittoria in territorio italiano nonostante dell'Italia sia un habituè: «Ogni anno la mia squadra viene in Italia tra maggio e giugno per correre e allenarsi - spiega - Non avevo provato questa salita, l'avevo solo studiata dall'altimetria. Siamo venuti qui per vincere il Giro, e domani tenteremo il tutto per tutto per prendere la maglia bianca».
Busato, che ha chiuso a 5" dai primi, ha strappato la maglia di leader dalle spalle di Graziato e ora conduce con 29" su Patrick Facchini (Trevigiani Bottoli) e altri nove atleti, tutti con lo stesso tempo, mentre altri dieci atleti hanno un ritardo di 34". Una classifica molto corta quindi, che lascia spazio a ogni velleità per la frazione di domani, la Arta Terme - Osoppo, che con i suoi quattro Gpm di seconda categoria offrirà ampio terreno a chi ambisce alla vittoria finale e si presenterà quindi estremamente combattuta.
«Domani non sarà facile controllare la corsa - spiega il nuovo leader Busato, classe 1987, terzo al Giro del Friuli Venezia Giulia 2010 - Il tracciato è mosso, e i distacchi non sono alti. Ci sono diversi corridori che punteranno a strapparmi la maglia, tra tutti temo Patrick Facchini». Una maglia arrivata quasi per caso: «Eravamo venuti qui puntando alle tappe, poi con la fuga del primo giorno è arrivata la classifica. Io di solito non sono uomo di punta della squadra ma aiuto gli altri: però quando ho la possibilità di far bene ce la metto tutta».
Domani quarta e ultima frazione: si partirà da Arta Terme alle 10.30 e si arriverà in cima al forte di Osoppo dopo aver superato quattro Gpm di seconda categoria: Sella Chianzutan, Orton, Clauzetto e Forgaria.

Ordine d'arrivo:
      1. LANE Patrick (Team JAYCO A.I.S.) 3:36'58
      2. BARDET Romain (Chambery Cyclisme Formation) st
      3. MCCARTHY Jay (Team JAYCO A.I.S.) st
      4. PANTO' Consolato (Gragnano Sporting Club) st
      5. LEBAS Thomas (Amical Velo Club Aixois) st
      6. FACCHINI Patrick (Trevigiani Dynamon Bottoli) st
      7. ZAKARIN Ilnur (Nazionale Russa) st
      8. POLANC Jan (Team Radenska) st
      9. IANNIELLO Vincenzo (Caparrini Vibert Le Village Italia) st
      10. AKIMOV Mikhail (Nazionale Russa) a 5"

      Classifica generale:
      1. BUSATO Matteo (Zalf Désirée Fior) 10:41'32
      2. FACCHINI Patrick (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 29"
      3. POLANC Jan (Cycling Team Radenska) a 29"
      4. IANNIELLO Vincenzo (Caparrini Vibert Le Village Italia) a 29"
      5. MCCARTHY Jay (Team JAYCO A.I.S.) a 29"
      6. LEBAS Thomas (Amical Velo Club Aixois) a 29"
      7. PANTO' Consolato (Gragnano Sporting Club) a 29"
      8. BARDET Romain (Chambery Cyclisme Formation) a 29"
      9. TOTSCHNIG Harald (Team Radland Tirol) a 29"
      10. LANE Patrick (Team JAYCO A.I.S.) a 29"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024