DILETTANTI. Friuli, tappa a Lane e maglia a Busato

| 06/05/2011 | 17:22
C'erano tutte le premesse per smuovere il Giro del Friuli Venezia Giulia 2011, e così è stato: la terza tappa, da Fagagna a Tarvisio con la salita di Sella Nevea nel finale, ha visto la vittoria dell'australiano Patrick Lane (Team Jayco), ma soprattutto ha scremato il gruppo e consegnato una classifica generale che da un lato può già dire chi il Giro non lo vincerà, e dall'altro lascia la gara completamente aperta in vista della quarta e ultima frazione di domani.
La tappa odierna, che era valida anche come Gp Banca di Cividale, si è accesa già dopo 7 km quando hanno preso il largo Maxim Razumov (Katusha), Carlos Alexandre Manarelli (Generali Ballan), Sebastian Balck (Sweden), Filippo Fortin e Edoardo Costanzi (Trevigiani Bottoli), Dominik Stucki (Vc Mendrisio), Bastian Burgel (Thuringer), Laurent Denonfoux (Amical Velo Club) e Alessio Menciassi (Etruria Team). Il plotoncino ha guadagnato sino a un massimo di 2'30" prima che il gruppo organizzasse l'inseguimento e annullasse l'attacco ai piedi della salita di prima categoria della Sella Nevea (km 114). In testa si sono portate la Trevigiani Bottoli del leader Graziato e la nazionale tedesca, che hanno mantenuto la prima parte del gruppo compatta sino a metà salita; le rampe della seconda parte dell'ascesa, però,  hanno fatto selezione e al Gpm si è presentato un gruppetto di nove uomini, inseguito da un gruppetto di altre quindici unità, che poi si è unito alla testa nel corso della lunga discesa sino a Tarvisio. Tra i battistrada era presente anche Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior), il secondo in classifica, mentre il leader Massimo Graziato, come aveva anticipato ieri, è andato in difficoltà sui severi tornanti di Sella Nevea.
Al termine della discesa e dello strappetto finale che conduceva il gruppo in centro a Tarvisio, si è disputata una volata a ranghi ristretti che ha visto l'australiano Patrick Lane precedere il francese Romain Bardet (Chambery Cyclisme Formation) e il proprio compagno di squadra Jay McCarthy.
Patrick Lane, classe 1991, corre con il Team Jayco, ed è alla prima vittoria in territorio italiano nonostante dell'Italia sia un habituè: «Ogni anno la mia squadra viene in Italia tra maggio e giugno per correre e allenarsi - spiega - Non avevo provato questa salita, l'avevo solo studiata dall'altimetria. Siamo venuti qui per vincere il Giro, e domani tenteremo il tutto per tutto per prendere la maglia bianca».
Busato, che ha chiuso a 5" dai primi, ha strappato la maglia di leader dalle spalle di Graziato e ora conduce con 29" su Patrick Facchini (Trevigiani Bottoli) e altri nove atleti, tutti con lo stesso tempo, mentre altri dieci atleti hanno un ritardo di 34". Una classifica molto corta quindi, che lascia spazio a ogni velleità per la frazione di domani, la Arta Terme - Osoppo, che con i suoi quattro Gpm di seconda categoria offrirà ampio terreno a chi ambisce alla vittoria finale e si presenterà quindi estremamente combattuta.
«Domani non sarà facile controllare la corsa - spiega il nuovo leader Busato, classe 1987, terzo al Giro del Friuli Venezia Giulia 2010 - Il tracciato è mosso, e i distacchi non sono alti. Ci sono diversi corridori che punteranno a strapparmi la maglia, tra tutti temo Patrick Facchini». Una maglia arrivata quasi per caso: «Eravamo venuti qui puntando alle tappe, poi con la fuga del primo giorno è arrivata la classifica. Io di solito non sono uomo di punta della squadra ma aiuto gli altri: però quando ho la possibilità di far bene ce la metto tutta».
Domani quarta e ultima frazione: si partirà da Arta Terme alle 10.30 e si arriverà in cima al forte di Osoppo dopo aver superato quattro Gpm di seconda categoria: Sella Chianzutan, Orton, Clauzetto e Forgaria.

Ordine d'arrivo:
      1. LANE Patrick (Team JAYCO A.I.S.) 3:36'58
      2. BARDET Romain (Chambery Cyclisme Formation) st
      3. MCCARTHY Jay (Team JAYCO A.I.S.) st
      4. PANTO' Consolato (Gragnano Sporting Club) st
      5. LEBAS Thomas (Amical Velo Club Aixois) st
      6. FACCHINI Patrick (Trevigiani Dynamon Bottoli) st
      7. ZAKARIN Ilnur (Nazionale Russa) st
      8. POLANC Jan (Team Radenska) st
      9. IANNIELLO Vincenzo (Caparrini Vibert Le Village Italia) st
      10. AKIMOV Mikhail (Nazionale Russa) a 5"

      Classifica generale:
      1. BUSATO Matteo (Zalf Désirée Fior) 10:41'32
      2. FACCHINI Patrick (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 29"
      3. POLANC Jan (Cycling Team Radenska) a 29"
      4. IANNIELLO Vincenzo (Caparrini Vibert Le Village Italia) a 29"
      5. MCCARTHY Jay (Team JAYCO A.I.S.) a 29"
      6. LEBAS Thomas (Amical Velo Club Aixois) a 29"
      7. PANTO' Consolato (Gragnano Sporting Club) a 29"
      8. BARDET Romain (Chambery Cyclisme Formation) a 29"
      9. TOTSCHNIG Harald (Team Radland Tirol) a 29"
      10. LANE Patrick (Team JAYCO A.I.S.) a 29"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024