FEDERCICLISMO. Varate le nuove disposizioni antidoping

| 04/05/2011 | 17:49
Il Consiglio Federale riunito nella giornata di oggi ha deliberato tutte le iniziative proposte dagli Stati Generali in data 14 aprile che riportiamo di seguito, reintroducendo pene per la sospensione cautelare e disponendo, per il passaggio al professionismo, l’obbligo al ranking federale:

- raddoppiare le sanzioni disciplinari per doping e radiazione in caso di recidiva per gli atleti (degli atleti di tutte le categorie compresa quella juniores) radiazione per ogni altra figura e     incremento delle sanzioni pecuniarie per doping  
- negare la partecipazione ad eventi organizzati  sul territorio italiano o sotto l’egida federale a corridori  che saranno squalificati per doping
-  convocabilità in nazionale di un atleta solo se in possesso di credibili parametri biologici
-  attivare regole internazionali certe e condivise organi di giustizia centralizzati ed indipendenti
-  prevedere l’ inserimento per i due anni precedenti nell’apposito ranking federale  su richiesta volontaria dell’atleta o per attività nelle squadre nazionali per il passaggio al professionismo attivando così il monitoraggio del proprio profilo biologioco
- modificare art. 3 punto 2 normative passaggio al professionismo con abolizione  del periodo temporale e pertanto negando il passaggio per sanzioni doping in qualsiasi tempo avute
 - introduzione del bollino blu per le categorie giovanili con il supporto del ministero della salute
-  attivazione di sosdoping@federciclismo.it , già operante dal 1 maggio che invita ogni persona a conoscenza di pratiche illecite a denunciarle apertamente agli organi federali preposti.
 - raggiungere tramite il CONI l’equiparazione tra enti e Federazione Ciclistica Italiana per avere assoluta uniformità

Il Consiglio Federale ha poi introdotto il divieto di accesso ai Corsi di Formazione della Federciclismo agli squalificati per doping ed ha istituito la nuova figura del “Preparatore Atletico di ciclismo” con la relativa normativa, raddoppiando inoltre il numero dei controlli antidoping da parte della Federciclismo.

Il Consiglio Federale, nel quadro dell'adozione di  diversi e più incisivi criteri nei confronti di tutti gli  operatori federali a ogni livello, ha deciso di interrompere il  rapporto di collaborazione con Andrea Collinelli, ringraziandolo per l'impegno  tecnico svolto con il massimo rigore e vigilanza nei confronti degli atleti  gestiti e per aver alzato il livello di attenzione etica, biologica e di  prestazione da parte degli stessi.

Il Consiglio ha inoltre approvato il Bilancio consuntivo per il 2010 perché è stato rispettato il piano di rientro concordato con il CONI.

A sostegno delle  azioni mirate ad un cambio culturale, necessario soprattutto nella fascia dei  praticanti giovanissimi, recependo le indicazioni scaturite dalla  riunione intersettoriale (strada, pista, fuoristrada) e del Settore Studi e  Formazione avvenuta a Montichiari, il Consiglio Federale ha espresso  l'indirizzo che le nuove norme del Settore Giovanile privilegino  il carattere ludico dell’attività, abbassando il tono della prestazione  per indurre le Società e i genitori ad alleggerire la pressione sui  bambini che si avviano alla pratica ciclistica. La bicicletta per i più  giovani deve rappresentare uno strumento di crescita, di autonomia e,  soprattutto, di divertimento e di gioco con i propri coetanei.

Il Consiglio Federale ha fissato nelle date del 3 e 4 dicembre 2011 l’Assemblea Straordinaria per il nuovo Statuto Federale alla quale sarà dedicata una apposita riunione di Consiglio Federale.

Il Consiglio ha approvato le norme attuative Strada 2012 per le categorie esordienti e allievi donne e uomini; le norme attuative 2012 Strada per le categorie elite, under e juniores uomini e donne; e le norme attuative strada per tutte le altre categorie.

Il Consiglio Federale ha assegnato i Campionati Italiani giovanili su Pista 2011 a Pordenone e quelli assoluti al Velodromo di Montichiari.

Nella giornata di lunedì 9 maggio sarà pubblicato il bando per la Settimana Tricolore 2012.
Copyright © TBW
COMMENTI
Quanta ipocrisia
4 maggio 2011 19:20 valentissimo
Complimenti al nostro Presidente federale che ha deciso che ha trovato il modo di immolare alla causa della salvezza della sua adorata poltrona il tecnico Collinelli. Ma questo non è lo stesso presidente al quale fino a ieri stava bene il tecnico? acclarato che io credo che chiunque ha pagato la sua pena non debba avere altri problemi nel resto della sua vita, diversamente cancelliamo le pene e diamo l'ergastolo per tutto. In quest'ultimo caso però, io sono dell'avviso che anche il Presidente debba essere radiato per omesso controllo ma, non per il caso Collinelli, nel quale non vedo nulla di ostativo alla sua funzione ma, per aver permesso lo scorso anno di esercitare l'attività al Team dello Junior Bani e per aver convocato in nazionale sui tesserati. Ma che trasparenza vogliamo avere, se permettiamo di esercitare l'attività ed addirittura, convochiamo in nazionale, atleti di Team accusati (e poi condannati), per doping di squadra?
La prego presidente, molli la difesa strenua della sua poltrona e dia una strategia al settore che guardi al futuro, diversamente passi la mano!!!!

2012??
4 maggio 2011 21:48 devis
Bando per la settimana tricolore 2012 ???? ..ma se non si neanche ad oggi dove si fara' nel 2011!!!

Proposta: passaporto biologico anche per i politici della FCI
4 maggio 2011 22:35 tanev
Propongo che il Passaporto Biologico venga applicato anche ai massimi dirigenti politici e ai delegati;qualora vi fosse un seppur minimo scostamento, allora ben venga la radiazione per questi soggetti. Suppongo non debba esservi alcuna obiezione se si crede cosi tanto in tale strumento.
Propongo inoltre che il corridore sia acquistato dalle società insieme al suo cartellino come nel calcio, in modo da entrare a far parte della squadra come un valore ammortizabile e pertanto non piu scaricabile a piacimento.

VERGOGNATEVI
4 maggio 2011 23:40 corso
per l'ennesimo gioco di potere salta il tecnico Collinelli "colpevole" di essere incappato nel doping ben 11 anni fa.......una reazione a dir poco intempestiva e sospetta. Nessuno è scemo e si capisce benissimo che alla base dell'allontanamento del tecnico, ad un anno dalle olimpiadi, si può solo ed esclusivamente addebitare alla baruffa (di facciata) tra il presidente Coni ed il presidente della federazione. Ma come, Collinelli lo scorso anno, due anni, tre anni e quattro anni fa andava bene ed ora paga per cosa ?! Per la ritrovata verginità del ciclismo ?!
Complimenti anche alla penna che si è prestata al gioco delle parti, quasi a confermare che di ciclismo scrive solo chi non è mai salito su di una bicicletta.....e la nave va............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024