GIRO. Jonny Mole e l'emozione della "creazione" rosa

| 04/05/2011 | 15:35
Una soddisfazione enorme vedere vestire quella maglia rosa ad un corridore con i polmoni ed un cuore d’acciaio, per un Giro d’Italia che ha il sapore
del tricolore, dell’Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia. E per questa grande occasione ci doveva essere una maglia adatta e guarda caso, questa maglia è stata disegnata in attinenza per questo “Giro”.
Il cittadellese Giovanni Moletta in arte “Jonny Mole” è il creatore della maglia rosa della prossima edizione del Giro d’Italia che scatterà sabato prossimo da Torino. Una maglia dall’accento italiano quindi, anzi, veneto e soprattutto, cittadellese. Forte accento italiano per questa maglia, simbolo di vittoria assoluta, di un colore rosa con contrasto fuxia che è stato addobbato con il tricolore sul colletto e da una striscia verde-bianco-rosso sulla parte bassa della maglia, proprio sotto il torace, in un luogo dove all’interno ci devono essere due grossi polmoni ed un cuore forte a pulsare per la vittoria e per poterla indossare e magari vincerla. Presentazione ufficiale della maglia che è avvenuta lo scorso 22 marzo a Milano, alla presenza dell’attrice romana, Italia Cristina Capotondi, madrina del “Giro” e di Filippo Pozzato, ciclista professionista vicentino che guarda caso, la sorte ha voluto che la sua squadra,Team Katusha, non lo iscrivesse al Giro.
“Il ciclismo è sempre stato lo sport da me preferito, ha confidato nel suo studio in via Pozzetto a Cittadella, dove lavora Jonny Mole, il disegno della maglia è subito piaciuto a PietroSantini, dell’azienda produttrice delle maglie del Giro d’Italia, sia di quella rosa, che quella bianca dei giovani, che quella verde degli scalatori e quella rossa che viene vestita dal leader della classifica a punti”.
Il disegno è sempre stato un’attrazione fatale sin da bambino, per Jonny Mole, che si è diplomato all’istituto d’arte “Fanoli” per poi dare subito la sua collaborazione alla Selle Italia. Tra i suoi disegni che con orgoglio rammenta, la creazione della sella e di una bici per Marco Pantani e la maglia della nazionale argentina di ciclismo. –“In questi giorni sono stato colpito dalla morte improvvisa di Pietro Ferrero, grande appassionato di ciclismo e praticante -ha aggiunto Jonny Mole-, che ha fatto tanto per lo sport del pedale, esempio morale e di etica, che di spirito imprenditoriale e per molti nostri imprenditori, i quali “fuggono” da questo mondo sportivo, senza rendersi conto che il ciclismo in tutto il resto del mondo, è uno sport di moda e trainante anche per le varie economie che ci ruotano attorno”.  E per il 38enne Giovanni Moletta (Jonny Mole), sposato con Laura, guarda sempre avanti, con la consapevolezza di disegnare sempre nuove creazione a favore dello sport, in particolar modo per quello ciclistico. E soddisfazione in più vedere magari un suo beniamino indossare la maglia rosa all’arrivo finale di Milano, dopo aver percorso 3498 chilometri di questa 94^edizione storica per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI!
4 maggio 2011 17:08 Anthony
E' vero queste maglie saranno indossate da corridori con polmoni e cuore d'acciao,...ma sono state create da un cuore ancora più grande che è innamorato di questo meraviglioso sport che è il ciclismo: BRAVO JONNY!
PS: che ne dici di trasmettere un pò delle tue emozioni anche ai giornalisti di gossip della Gazzetta?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024