SEI GIORNI DELLE ROSE. Quanti campioni al via!

| 04/05/2011 | 15:31
Un campione olimpico (Walter Perez), una campionessa del mondo e primatista mondiale (Sarah Hammer), quattro campioni europei (Blaha, Hochman, Dostal e Paolo Simion), tre campioni italiani (Masotti, Ciccone e Ignazio Moser), oltre a numerosi podi mondiali e continentali, compongono il cast dei partecipanti all'edizione 2011 della Sei Giorni delle Rose Internazionale che si correrà al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola dal 27 giugno al 2 luglio.
La quattordicesima edizione vedrà al via i migliori specialisti al mondo e il cast dei partecipanti è stato definito in base alle indicazioni che il direttore generale della Sei Giorni, Claudio Santi, ha ricevuto dai tecnici delle nazionali invitate.
Tra i big gli occhi di tutti saranno puntati sulla coppia formata dal quattro volte campione del mondo, lo svizzero Franco Marvulli (vincitore di quattro edizioni della Sei Giorni delle Rose) e dall'asso tedesco Leif Lampater. Campione tedesco in carica della gara regina, la "madison", grande specialista delle sei giorni, 28 anni, Lampater nel corso della propria carriera ha conquistato vittorie importanti tra le quali le sei giorni di Brema e Dortmund nel 2009 gareggiando in coppia con Erik Zabel, oltre a quelle di Stoccarda, Berlino e Rotterdam.
Tra gli altri favoriti figurano indubbiamente i rappresentanti della Repubblica Ceca, Martin Blaha e Jiri Hochman che ai recenti campionati del mondo di Apeldoorn (Olanda) hanno conquistato la medaglia d'argento nell'americana, la stessa specialità nella quale hanno conquistato lo scorso anno il titolo europeo.
I colori italiani saranno difesi da tre coppie: quella dei campioni nazionali dell'americana Fabio Masotti e Angelo Ciccone, quella formata da Elia Viviani (argento mondiale nello scratch e vincitore su strada in questa stagione del GP Costa degli Etruschi) e Davide Cimolai e quella dei giovanissimi Paolo Simion (campione europeo omnium juniores nel 2010) e Ignazio Moser, campione italiano e quinto al mondiale nell'inseguimento individuale juniores nel 2010. Il ventiduenne neozelandese Shane Archbold, argento al mondiale nell'omnium, gareggerà in coppia con il connazionale Myron Sympson.
Il campione olimpico dell'americana, l'argentino Walter Perez, gareggerà con il connazionale Sebastian Donadio. Di particolare interesse tecnico è anche la presenza dei sudafricani Nolan Hoffmann e Dean Edwards, degli ex campioni europei dell'americana Jan Dostal e Vojtec Haceski (Repubblica Ceca) e del tedesco Christian Grasmann, campione nazionale in carica nell'americana con Leif Lampater.
Parallelamente alla Sei Giorni dei big si disputeranno anche l'International Track Young (under 21) e Women che gareggeranno con le stesse maglie e gli stessi numeri dei big e concorreranno, nelle serate del 30 giugno, 1 e 2 luglio oltre che per le classifiche individuali per una speciale classifica a squadre, mentre gli esordienti e gli allievi saranno in gara nelle prime tre serate.
Anche in questo caso i partecipanti sono stati indicati dai tecnici delle nazionali invitate.
1 BLAHA Martin (CZE) - HOCHMANN Jiri (CZE)
  2 MARVULLI Franco (SUI) - LAMPATER Leif (GER)
  3 SIMPSON Myron (NZL) - ARCHBOLD Shane (NZL)
  4 HESTER Mark (DAN) - MADSEN Jens Erik (DAN)
  5 VIVIANI Elia (ITA) - CIMOLAI Davide (ITA)
  6 EDMULLER Benjamin (GER) - GRASSMANN Christian (GER)
  7 SCHETS Steve (BEL) - DE POORTEERE Ingman (BEL)
  8 HOFFMAN Nolan (SAF) - EDWARDS Dean (SAF)
  9 PEREZ Walter (ARG) - DONADIO Sebastian (ARG)
10 VALYNIN Valery (RUS) - SHURKIN Shurkin (RUS)
11 RADIONOV Mykailo (UKR) - LAGKUTI Sergey (UKR)
12 MUNTANER David (ESP) - ELORRIAGA Unai (ESP)
13 JONKMAN Geert-Jan (NED) - HAVIK Joeri (NED)
14 SIMES Jacky (USA) - LEA Bobby (USA)
15 MASOTTI Fabio (ITA) - CICCONE Angelo (ITA)
16 KANKOVSKY Alois (CZE) - KADLEC Milan (CZE)
17 MORKOV Jesper (DAN) - NIELSEN Philippe (DAN)
18 LUTTRELL Ryan (USA) - SABGA Ryan (TRI)
19 MOSER Ignazio (ITA) - SIMION Paolo (ITA)
20 HACESKY Vojtech (CZE) - DOSTAL Jan (CZE)

International Track YOUNG (UNDER 23) - Fiorenzuola (30\6 - 2\7)
 
  1 RYBIN Ondrej (CZE)
  2 KRAUS Jan (CZE)
  3 SISR Frantisek (CZE)
  4 TARAGEL Filip (SLK)
  5 ORKEN Ahmet (TUR)
6 RECEP Unalan (TUR)
  7 IMREK Christopher (AUT)
  8 IMREK Domenik (AUT)
  9 LOBOV Alexander (UKR)
10 AVETISYAN Mihran (ARM)
11 POGOSYAN Sergey (ARM)
12 BORAKOVSKYY Sergey (ITA)
13 CATELLINI Mauro (ITA)
14 PRITONI Enrico (ITA)
15 GARDINI Marco (ITA)
16 GORI Simone (ITA)
17 TOMARELLI Erik (ITA)
18 VILLA Davide (ITA)
19 MATTAVELLI Luca (ITA)
20 SALA Federico (ITA)
 
International Track WOMEN - Fiorenzuola (30\6 - 2\7)

  1 HAMMER Sarah (USA)
  2 ARREOLA Sofia (MEX)
  3 EBERARTH Verena (AUT)
  4 PAVLENDOVA Alzbeta (SLK)
  5 AGUIRRE Talia Ayelen (ARG)
  6 IDARAND Evelin (EST)
  7 ROMANUTA Evegenyia (RUS)
  8 ABSALIYAMOVA Venera (RUS)
  9 MACHAČOVÁ Jarmila (CZE)
10 KOZLÍKOVÁ Lada (CZE)
11 ZÁLESKÁ Lucie (CZE)
12 SCIULIKA Liubov (UKR)
13 SOLOVEY Ganna (UKR)
14 KALITOVSKA Leisia (UKR)
15 GALUK Svetlana (UKR)
16 FRISONI Elisa (ITA)
17 VANNUCCI Chiara (ITA)
18 BARDELLONI Beatrice (ITA)
19 TOMASSINI Stella (ITA)
20 BASSO Laura (ITA)
 
Complessivamente sono stati invitati 80 atleti (a cui si aggiungeranno 60 per le categorie giovanili maschi e femmine) di 21 diverse nazioni: Italia - Argentina - Armenia - Austria - Belgio - Danimarca - Estonia - Germania - Messico - Olanda - Nuova Zelanda - Rep. Ceca - Russia - Trinidad and Tobago - Slovacchia - Spagna - Sud Africa - Svizzera - Turchia - Ukraina – USA
Le nazioni presenti ad ogni gara: Elite (15 nazioni) - Young (7 nazioni) - Women (10 nazioni)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024