DILETTANTI. Friuli, Palandri batte Graziato e Bercz

| 04/05/2011 | 14:45
E' Marino Palandri, portacolori del Gragnano Sporting Club, la prima maglia bianca dell'edizione 2011 del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia. Il corridore di Lucca, classe 1985, ha conquistato la prima tappa con partenza da Udine e arrivo a Motta di Livenza, valida come Gp 20° Quadrifoglio Sistemi d'Arredo, e lunga 157,3 km, tagliando il traguardo con una manciata di metri di vantaggio su un gruppetto di 21 atleti che si era avvantaggiato nel finale.
 
Una frazione, quella odierna, priva di difficoltà altimetriche, che i corridori hanno affrontato a una velocità sostenutissima (oltre i 48 km/h la media). Il gruppo è riuscito a stoppare sul nascere i diversi tentativi di fuga, finchè nel corso dell'attraversamento di Annone Veneto (km 116) sono riusciti a prendere il largo 21 corridori: oltre al già citato Marino Palandri, erano presenti Piergiacomo Marcolina e Andrea Magrin (Cycling Team Friuli), Daniele Ferraresso (Generali Ballan), Massimo Graziato (Trevigiani Bottoli), gli olandesi Jelmer Asjes e Bram Nolten (Rucanor Line Cycling Team), Stefan Kirchmair (Team Radland Tirol), Jasha Sutterlin (Thuringer Energie Team), Nicola Gaffurini (Gallina S. Inox) Matthias Krizek (Marchiol Emisfero), il tedesco Patrick Bercz (German National Team), Nicolas Francesconi (Etruria Team), Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior), Andrea Guderzo (Mantovani Fontana), lo svizzero Romain Beney (Vc Mendrisio), lo svedese Lars Anderson (Sweden), Mattia Moresco (Fausto Coppi Gazzera), il russo Maxim Pokidov (Katusha), Mantas Bliakevicius (Gragnano Sporting Club) e l'ucraino Maxim Averin (Team Palazzago), che in precedenza era transitato per primo sull'unico Gpm di giornata, a Brazzacco, conquistando la prima maglia rossa del Giro 2011.
Il plotoncino di testa ha trovato l'accordo ed è riuscito a conquistare sino a un massimo di 55", che ha poi amministrato nel circuito finale di 16 km che ha portato il gruppo a transitare per due volte sotto il traguardo di Motta prima dell'arrivo. Palandri ha voluto anticipare la volata, scattando quando mancavano 4 chilometri alla conclusione, e nonostante la rimonta del gruppetto nessuno lo ha più ripreso.
25 anni, originario di Lucca, Palandri è alla quinta vittoria della carriera, e nelle ultime due stagioni aveva corso da professionista nella slovena Adria Mobil. «Questa vittoria mi ripaga di un periodo davvero buio - racconta raggiante dopo il traguardo - La squadra con cui correvo l'anno scorso mi aveva lasciato senza contratto ed ero tentato di mollare tutto, ma la Gragnano mi ha dato fiducia e questo è il miglior modo per ripagarla». Una tappa corsa con l'obbiettivo vittoria: «Non mi interessava arrivare terzo o quarto, quindi son partito ai meno 4 km e ho tentato il tutto per tutto. Prospettive per il Giro? Per ora mi godo questo momento, poi vivrò la corsa giorno per giorno». Palandri ha conquistato anche la maglia azzurra della classifica a punti, mentre quella fucsia dei traguardi volanti è andata a Nicolas Francesconi (Etruria Team), e quella verde di miglior giovane è andata al tedesco Patrick Bercz (German National).
 
Domani seconda tappa, da Azzano X a Pordenone per complessivi 168,2 km.
 
In merito alla cancellazione dell'ultima tappa in programma per domenica 8 maggio, la San Daniele del Friuli - Gorizia, l'organizzazione spiega che la decisione è stata determinata sia da quanto detto in occasione della presentazione ufficiale della corsa, ossia il mancato raggiungimento del budget necessario (nonostante l'interessamento dell'Assessore al Turismo della provincia di Udine Franco Mattiussi), sia dalle ultime difficoltà insorte a livello di autorizzazioni al passaggio: queste ultime hanno creato non pochi problemi all'organizzazione della quinta tappa (infatti già in precedenza l'organizzazione era stata costretta per ben due volte a modificare il percorso previsto). Conclude quindi il presidente Cappanera: «Alla luce degli ultimi mancati rilasci del nulla osta da parte di alcuni comuni, considerato che ormai il Giro era in procinto di partire, abbiamo deciso con rammarico di annullare la quinta frazione per non creare ulteriori problemi organizzativi: non ci sentivamo di organizzare qualcosa all'ultimo momento, anche per evitare problemi legati alla questione sicurezza. Ci dispiace per le località di San Daniele e Gorizia che ormai aveva predisposto tutto il necessario alla partenza e all'arrivo della tappa. Ci impegniamo a ricordare queste due località per l'edizione 2012».
 
Ordine d'arrivo e classifica generale:
1. PALANDRI Marino (Gragnano Sporting Club) in 3:13'25
2. GRAZIATO Massimo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
3. BERCZ Patrick (German National Road Espoirs)
4. BUSATO Matteo (Zalf Désirée Fior)
5. SÜTTERLIN Jasha (Thüringer Energie Team)
6. GAFFURINI Nicola (Gallina S.Inox Tonoli)
7. KRIZEK Matthias (Marchiol Emisfero Site)
8. FERRARESSO Daniele (Generali - Ballan)
9. POKIDOV Maxim (Itera - Katusha)
10. MARCOLINA Piergiacomo (Cycling Team Friuli)
Copyright © TBW
COMMENTI
errata corrige;-)
4 maggio 2011 17:12 Fra74
ma prima avevate scritto che aveva vinto tale LUIGI MILETTA, sempre della stessa squadra, oh yeah...;-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024