DONNE. Giornata rosa, non correranno le Élite

| 04/05/2011 | 08:33
Cambia il programma per la prossima edizione della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile. Il tradizionale evento dedicato al mondo rosa del ciclismo, in programma a Nove domenica 11 settembre, lascia spazio all'universo giovanile con la gara per junior ed under, anticipata dal doppio appuntamento per allieve ed esordienti.
Solo per il 2011 verrà a mancare l'appuntamento con la classe regina, quella delle elite. Franco Basso, coordinatore generale dell'organizzazione della Lievore Detersivi Artuso Legnami, spiega le ragioni di questo improvviso cambiamento di programma: "Le nostre azzurre sono chiamate ad un impegno difficile sul tracciato iridato di Copenaghen. Difendere il titolo mondiale conquistato da Giorgia Bronzini solo qualche mese fa in Australia. Sarà un mondiale veloce su un circuito pianeggiante. Le scelte dei nostri commissari tecnici per l'avvicinamento al mondiale hanno privilegiato tracciati più filanti ed  affini a quello di Copenaghen. Noi però confermiamo sin da ora il ritorno della premondiale per le elite a partire dal 2012 come punto di riferimento di prim'ordine per la composizione della rosa della nazionale azzurra".
La Giornata Rosa del Ciclismo Femminile di Nove dunque farà perno per il 2011 sulla gara per donne junior ed under 21 che si svolgerà nel pomeriggio. "Stiamo predisponendo un nuovo tracciato - ha dichiarato al proposito sempre Franco Basso - sempre sulla settantina di chilometri ma con un finale tutto da scoprire che porterà le migliori atlete del panorama nazionale a giocarsi il successo". Invariata invece l'indovinata formula mattutina con esordienti ed allieve, in ordine di svolgimento delle rispettive competizioni, sul circuito cittadino disegnato per le vie di Nove. Ma altre novità sono in cantiere nell'entourage della Lievore Detersivi Artuso Legnami del presidente Giorgio Pigato. Che, ancora una volta, può avvalersi del patrocinio di un'Amministrazione Comunale davvero appassionata di sport e di ciclismo come quella della cittadina di Nove. Da qualche anno a questa parte infatti, Nove, che da sempre è capitale mondiale della ceramica e storica sede di lavorazione della stessa, è a tutti gli effetti capitale del ciclismo femminile. La Giunta Comunale, con il Sindaco Manuele Bozzetto e l'Assessore allo Sport Remo Zaminato, lavorano al fianco della Lievore Detersivi Artuso Legnami per garantire a tutto il movimento del ciclismo femminile italiano un'accoglienza unica a Nove e nel territorio vicentino. "Devo ringraziare in maniera particolare l'Amministrazione Comunale di Nove - ha precisato Franco Basso - perché grazie a loro ed alla loro sensibilità verso il ciclismo femminile, siamo riusciti comunque a garantire lo svolgimento della Giornata Rosa pur rinunciando alla prova premondiale per le elite. Grazie al loro sostegno possiamo fin da ora confermare che la corsa per la categoria maggiore tornerà dal 2012".

Copyright © TBW
COMMENTI
ridicolo...
4 maggio 2011 15:13 fischio
Asserire ke non si organizza una gara Elite importante come quella di Nove adducendo a "particolari" scelte dei commissari nazionali fa davvero ridere.
E già siccome il mondiale è completamente pianeggiante non è giusto far faticare le nostre nazionali. Giusto!!!
Poi si legge ke....siccome non ci sono le Elite il percorso per le under 21 viene modificato e "alleggerito".
ma non si poteva modificarlo per le Elite????
Sicuramente l'organizzatore Basso ci ha presi tutti per degli stupidi...
Faceva bella figura ammettendo le difficoltà economiche che attanaglia il nostro paese, questa la verità!!!
Auguri di cuore alla "GIORNATA ROSA DI NOVE"

x fischio
4 maggio 2011 17:03 devis
Ridocolo e' chi commenta a caso senza sapere..e si dimostra anche ignorante
in materia...la gara elite e' in concomitanza quest'anno a una prova a tappe coppa in olanda, che le 10 migliore azzurre sfrutteranno x rifinire la preparazione x i mondiali...quindi non e' facile organizzare una gara di questo
livello( se non lo sai) visto mancheranno tutte le piu' forti che rischiamano interesse e partiranno in poche!!! per il percorso delle junior, se ce la fai prova a andare a farla la salita classica che si fa ogni anno se ci riesci.... e'chiusa!!!!!quindi informati prima di denigrare chi si impegna a far qualcosa di bello x questo sport!!!!

PER DEVIS...
4 maggio 2011 17:51 fischio
chiedo scusa...sapevo della corsa a tappe. non sapevo della salita non transitabile non essendo io del posto.
scusa per la mia ignoranza. non volevo denigrare nessuno tantomeno chi da anima e corpo al ciclismo.
BUON CICLISMO A TUTTI...!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024