JUNIORES. Scotini e la Mengoni dominano a S.Maria Goretti

| 02/05/2011 | 16:34

A Santa Maria Goretti, tranquilla frazione di Offida sulla Provinciale della Val Tesino, è andata in scena una gara per Juniores valida per il “4° Memorial Nino Amabili”.  Gli organizzatori del Comitato locale, diretti da Enrico Tamburrini, e della ASD Campocavallo Mengoni, che hanno collaborato sotto il profilo tecnico, hanno fatto del loro meglio per allestire una manifestazione con  i fiocchi e ricca di premi ma, a causa delle molte concomitanze e delle scelte in altra direzione anche da parte alcune squadre marchigiane, ai nastri di partenza si sono schierati non più di 42 concorrenti e questo ha mortificato abbastanza la buona volontà di coloro che hanno promosso l’evento.


Ma le basi per la manifestazione non  erano certo da nozze con i fichi secchi e così ne è venuta fuori una competizione egualmente valida ed interessante anche per il bellissimo percorso attraverso la Val Tesino e le amene colline circostanti, ricche soprattutto di vigneti.


C’è da dire che strada facendo la gara di Santa Maria Goretti ha assunto i caratteri di una vera e proprio corsa in famiglia tra i corridori della F.N. Mengoni, che era la formazione più numerosa e più forte sul campo e pertanto, nonostante l’impegno degli avversari, non poteva fare a meno di dominare in lungo e in largo la scena.

Ecco allora che sul viale d’arrivo si presentavano assieme i due principali protagonisti della competizione, Samuele Scotini e Gianmarco Cenci, che concludevano amichevolmente nell’ordine senza fare volata, seguiti a 1’25” da un terzo alfiere della Mengoni, Amedeo Lorenzini e da altri tre suoi esponenti  entro gli otto. Il primo di un'altra squadra è stato il bravo sambenedettetese Giuseppe Guerra, della S.C. Villa S.Antonio, che ha conseguito un buon quarto posto, mentre il regolare  Michele Marinozzi, della U.S. Rapagnanese, ha colto il settimo posto.

La cronaca in breve. Nei quattro giri pianeggianti la corsa procede tranquilla per poi animarsi lungo il primo dei tre giri, di km. 23, con la salita per Cossignano e successivi saliscendi e discesa dalla strada di Ripatransone. Alla fine della discesa del primo giro lungo allunga il generoso Scotini, della Mengoni, che da allora sarebbe restato sempre in fuga fino all’arrivo. Sulla salita per Cossignano del 2° giro Scotini mantiene saldamente il comando e sul GPM precede di 45” Guerra e il ragazzo di casa Paride Tamburrini, Più avanti Cenci raggiunge e supera Guerra e Tamburrini m a in pianura la situazione, alle spalle del fuggitivo Scotini, ritorna abbastanza fluida.

Si inizia il giro finale e non appena si attacca la salita per Cossignano il generoso Brignoccolo raggiunge, dopo una breve, rabbiosa rincorsa, il compagno Scotini, imitato di lì a poco da Cenci, altro portacolori della Mengoni. Sempre in salita Brignoccolo, probabilmente provato da una rincorsa troppo intensa e fors’anche per una crisi di fame, cede di schianto e così Scotini e Cenci rimangono gli indisturbati padroni della corsa. Alle loro spalle frattanto si ritaglia un tranquillo terzo posto il tenace Lorenzini mentre resta sempre in buona posizione il bravo Guerra, che è il primo dei corridori di altre squadre diverse dalla Mengoni.

Siamo ormai  all’epilogo e per la soluzione finale tra i due battistrada della Mengoni, il d.s. Mario Austero decide che a tagliare per primo il traguardo debba essere Samuele Scotini che merita la vittoria per la sua più lunga e coraggiosa condotta all’avanguardia. Secondo, anche lui a braccia alzate, è Gianmarco Cenci mentre dopo 1’25” Amedeo Lorenzini completa la tripletta della F.N. Mengoni Campocavallo.

Il vincitore Samuele Scotini è di Fabriano e di recente a Senigallia aveva conquistato il titolo regionale a cronometro degli Juniores (come già l’anno prima). Alla gara di Santa Maria Goretti ha assistito il tecnico azzurro Vincenzo Bonavita.

Ordine d’arrivo:

1°) Scotini Samuele (F.N. Mengoni Campocavallo)  km. 102  ore 3  media km. 34

2°) Cenci Gianmarco (F.N. Mengoni Campocavallo)

3°) Lorenzini Amedeo  (F.N. Mengoni Campocavallo)  a 1’25”

4°) Guerra Giuseppe  (S.C. Villa S.Antonio)    a 1’35”

5°) Menchi Giacomo  (F.N. Mengoni Campocavallo)   a 3’

6°) Kulikov Denis  (idem)

7°) Marinozzi Lorenzo  (U.S. Rapagnanese)

8°) Macculi Antonio  (F.N. Mengoni Campocavallo)

9°) Kouki Yolissef  (Club Corridonia OTM)

10°) De Santis Diego (S.C. Villa S.Antonio).     Partiti 42 – arr. 24.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
fra74
2 maggio 2011 17:47 Fra74
..complimenti ai vincitori...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà domenica 10 agosto al GP Poggiana, gara di 164, 5 km. Il percorso prevede una prima parte pianeggiante, da percorrere quattro volte sul circuito locale, seguita dal Circuito delle Colline con le salite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024