CHALLENGE GIORDANA. È l'ora della Granfondo Fizik

| 22/04/2011 | 18:18
Manca poco più di una settimana alla seconda edizione della Granfondo fi’zi:k, in calendario il 1° maggio a Zanè (VI). Questo ultimo fine settimana di festa prima della gara sarà l’occasione giusta per allenarsi, sia per la competizione di domenica sia in vista dei “test” che sarà possibile fare da martedì in poi. Il prossimo 26 aprile, infatti, il tracciato di gara sarà definitivamente segnato, in modo che i più “diligenti” e tutti gli appassionati in genere possano cimentarsi nelle prove del caso prima della competizione vera e propria.

Domenica 1° maggio si potrà gareggiare su due diverse opzioni di percorso, un granfondo di 149 km e un mediofondo di 89 km, due tracciati ben differenziati anche per quanto riguarda il dislivello, rispettivamente di 3.000 e di 1.500 metri. A fare da marchio di fabbrica ad entrambi i percorsi ci sono tante belle salite da affrontare, ottime per mettere alla prova il proprio livello di preparazione, e dando un’occhiata alle altimetrie (consultabili sul sito www.granfondofizik.it nella sezione percorsi) si intuisce subito quali saranno i punti cruciali su cui spingere di più, ovvero la salita Barcarola (nel “medio”) e la salita del Monte Corno (nel “lungo”).

Il primo maggio l’azienda vicentina fi’zi:k sarà affiancata anche da uno dei suoi partner storici, ovvero lo studio di biomeccanica e medicina dello sport Lab3 di Padova. Questa struttura, dotata di strumenti all’avanguardia e personale specializzato, è l’unica a mettere l’uomo al centro della propria attività. fi’zi:k si avvale ormai da cinque anni del supporto di Lab3 per testare e sviluppare i nuovi prodotti. Proprio da questa collaborazione è nato nel 2009 lo “Spine Concept fi’zi:k” una guida rivoluzionaria che mette in relazione la flessibilità della spina dorsale con la scelta della sella. Questo perché le diverse capacità di flettere la schiena influenzano la posizione del ciclista che, con la sella adatta, è in grado di esprimere la massima potenza con il massimo confort e per un lungo periodo di tempo.

“Le granfondo sono un’occasione importante per incontrare gli appassionati, confrontarci con le loro esigenze e offrire i nostri servizi per permettere loro di pedalare correttamente, ottimizzando le prestazioni e riducendo il rischio di infortuni”, spiega Massimo Favaron, titolare e co-fondatore di Lab3, “La scelta della sella giusta è un fattore chiave per il corretto posizionamento in bici”. Lo studio di Padova offrirà quindi a tutti i partecipanti uno sconto del 10% sui servizi della struttura ed inoltre metterà in palio due test di posizionamento in sella gratuiti.

La Granfondo fi’zi:k sarà una gara nella gara, perché sarà valida anche per il Campionato italiano giornalisti mediofondo, competizione che arriva per la prima volta in territorio vicentino. Da tenere d’occhio, tra gli altri, Maurizio Marogna ed Eros Maccioni, entrambi campioni del mondo giornalisti nel 2008 e 2009, rispettivamente a cronometro e nella corsa in linea.

E se si parla di vittorie, non si può evitare di citare quelle del portacolori della BMC Alessandro Ballan, campione del mondo 2008 che pedalerà al fianco dei partecipanti della Granfondo fi’zi:k e che, pure, ha già iniziato ad allenarsi in loco testando quindi il percorso in anticipo.

L’appuntamento vicentino è anche seconda tappa del Challenge Giordana, circuito inaugurato lo scorso 10 aprile a Valdagno, che complessivamente raccoglie 5 gare tra Veneto e Trentino.

Con tutti questi ingredienti è chiaro che la Granfondo fi’zi:k 2011 sarà un evento da non perdere, gli appassionati avranno ancora qualche giorno di tempo per iscriversi approfittando della tariffa agevolata di 30 Euro, valida fino al 27 aprile.
Info: www.granfondofizik.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024