GIOVANISSIMI. Cadidavid, Viviani e la Banca Popolare di Verona

| 22/04/2011 | 09:01
La 29^ Festa dei Giovanissimi è sostenuta dalla Banca Popolare. Il Gruppo sportivo Cadidavid incassa questa prestigiosa partnership per la manifestazione del 12 giugno prossimo, che avrà come clou la consegna del Premio Guido Rizzetto e come "uomo immagine" Elia Viviani. Il direttore generale di Banca Popolare di Verona, Leonello Guidetti ha spiegato così il sostegno all’iniziativa: «Confermiamo l’attenzione nei confronti dei giovani, dello sport, del territorio affiancando una manifestazione che ha come testimonial un ragazzo di valore come Viviani. Siamo vicini per ribadire che la Banca Popolare sostiene valori importanti di professionalità, che poi sono quelli che fanno parte del dna del nostro istituto e che confermiamo in ogni occasione».
 Nell’incontro nella sede della Banca Popolare in piazza Nogara, Battista Cailotto, "anima" del Gs Cadidavid, ha sottolineato «l’importanza della vicinanza della Banca Popolare allo sport giovanile» e ricordato che «alla Festa dei Giovanissimi i premi più importanti saranno estratti a sorte tra i partecipanti». Ha consegnato al dottor Guidetti un libro sui "Mondiali 2004" ed una formella celebrativa, realizzata in occasione del meeting iridato, mentre Elia Viviani ha donato la maglia della Liquigas.
Il direttore generale della Banca Popolare si è trattenuto con Viviani, interessandosi ai prossimi impegni dell’atleta di Vallese di Oppeano. «Sono in partenza per la Turchia - ha riferito Elia - dove da domenica prossima correrò il Giro in otto tappe, partendo dai buoni ricordi della scorsa edizione. In Turchia, infatti, conquistai la mia prima vittoria da professionista. Ora ci arrivo dopo dieci giorni di scarico e dieci di lavoro e penso che dovrò soffrire nei primi giorni, nei quali cercherò di dare una mano a Guarnieri, nostro velocista di punta. Ma nelle ultime tappe dovrei essere in grado di fare qualche bella volata anche se la concorrenza è forte vista la presenza di Cavendish, Petacchi, Greipel, Farrar, senza dimenticare Andrea Guardini e Michele Merlo».
Dopo il Giro di Turchia, Viviani sarà al Giro di California, dal 15 al 22 maggio, «e lì sarò la punta della squadra». «La Cannondale - conclude Elia - tiene particolarmente alla corsa e conto di affrontarla al top della condizione». 
Viviani affronta la seconda parte della sua seconda stagione da professionista con il morale alto che deriva «dall’aver raggiunto gli obiettivi che mi ero proposto ed avevo programmato all’inizio». «Avevo - ha ricordato - fatto un bell’inverno, ho cominciato bene al Down Tour in Australia, poi sono arrivate le vittorie di Donoratico e Mumbai in India. Ed ai Mondiali su pista, la conquista della medaglia d’argento nello scratch ha dato valore a tutti i sacrifici compiuti per l’attività su pista. Complessivamente, dopo la batosta ai Mondiali su pista 2010, questa volta è andata bene. Sono arrivati, oltre alla medaglia, i punti per le Olimpiadi, sempre più vicine. Per confermare il diritto ad essere presente a Londra 2012, basterà essere regolari nelle gare del prossimo inverno, ma già ai campionati europei under 23, in calendario in luglio in Portogallo, potrò aggiungere altri punti nell’omnium per consolidare le possibilità di partecipare ai prossimi Giochi olimpici».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024