DOPING. Indagati Visconti, Possoni e Caccia

| 22/04/2011 | 09:00
Continua l'indagine del pm padovano Benedetto Roberti che ieri ha disposto la perquisizione dei Nas a casa di Giovanni Visconti e Diego Caccia (entrambi della Farnese Neri) e di Morris Possoni (Team Sky). Ai tre sono stati sequestrati agende, contratti e cartelle cliniche, con contemporanea iscrizione nel registro degli indagati. Il filone d'inchiesta è quello relativo alle presunte frequentazioni con il dottor Michele Ferrari che in Italia è radiato (e quindi "infrequentabile" pena squalifica sportiva) dal 2002.
Copyright © TBW
COMMENTI
22 aprile 2011 11:00 foxmulder
E continua il Gialanelliano stillicidio di notizie di carattere giudiziario...
Perché non diciamo: siccome Torri ha detto che i ciclisti sono tutti dopati li stiamo indagando tutti? Risparmiamo tempo, inchiostro e soprattutto un sacco di carta e di alberi.
A questo punto sono curioso di capire a chi giova tutto ciò. Secondo me c'è sempre di mezzo il calcio, ma non riesco ancora a capire come...

pesce d'aprile
22 aprile 2011 11:19 scatto
il pesce d'aprile e' finito,questa volta e' realta' ora fuori gli indagati dal giro

X FOXMULDER
22 aprile 2011 11:22 mark130664
Ancheio la penso come te, ma ancora non riesco a spiegarmi il perche\' ed il fine a tutto questo.
A partire dal quel giorno di M. di Campiglio dodici anni fa e\' stato un continuo stillicidio...

IL GIRO DEGLI INDAGATI!|
22 aprile 2011 11:35 Paolo53
Quest'anno caro Zomegnan se non ti affretti a prendere delle decisioni concrete avrai un giro d'Italia corso da persone indagate.
Non è giusto nei confronti di quelle persone e di quegli atleti che rispettano le regole.
Riflettiamo.

x SERAFINO
22 aprile 2011 11:36 ale63
IL TUO COMMENTO E' PERFETTO! ALE

Comunque fuori
22 aprile 2011 12:04 discesaesalita
Nel rispetto di chi stà pagando giustamente ma sopratutto per chi si comporta perfettamente e rispetta le regole, fuori in cautela sospensione fino ai termini dell'indagine chi è indagato.
Se non iniziamo a fare così non si finisce mai.

chi rispetta le regole?
22 aprile 2011 12:24 superpiter
e quali sarebbero le regole... in questo sport non ci sono più regole da un pezzo...

RIFLESSIONE
22 aprile 2011 12:25 ciba
MI DOMANDO COME MAI I NAS, LE PROCURE ETC. ETC... NON SI DANNO DA FARE NEI MESI DI NOVEMBRE, DICEMBRE, GENNAIO........;GUARDA CASO SEMPRE 2/3 SETTIMANE PRIMA DEL GIRO ESCONO, COME FUNGHI, INDAGATI E COINVOLTI IN STORIE DI DOPING..... SECONDO ME e' UNA CACCIA AL CICLISTA E AL CICLISMO CHE A BREVE PORTERà ( me lo auguro ) AD UNA FORTE PRESA DI POSIZIONE DA PARTE DEL MOVIMENTO PEDALATO, ALTRIMENTI SIGNIFICA CHE TUTTO QUANTO FATTO, DETTO E SCRITTO ........E' VERO....

MA COME SI PUO'
22 aprile 2011 12:25 ewiwa
Resto allibito a leggere certi giudizi.....se il ciclismo non fa autocritica non ci sarà alcun passo avanti.....tutti uno contro l'altro e poi gli stessi si trovano anche loro in mezzo ad una strada al pubblico ludibrio......Visconti ( per me innocente fino a sentenza quando ci sarà) era comunque uno del gruppo che pontificava su quello "sciagurato" di Riccò....prima o poi tocca a tutti.......meditate gente!!!!

Xpaolo53
22 aprile 2011 13:04 ldecosola
Sono daccordo con te e non solo, sono anche convinto che a rovina re il ciclismo partecipano anche gli appassionati che non riconoscono le colpe dei propri beniamini.

X foxmulder
22 aprile 2011 13:40 gass53
Risparmiamo tempo, inchiostro e soprattutto un sacco di carta e di alberi.
questo rigo sopra l'hai scritto te nel tuo commento! non mi risulta che per scrivere sul PC serva carta e alberi!!!! e poi e' il giornalista della gazzetta a aver iscritto ciclisti tra gli indagati? Forse a la sola colpa di averlo detto....Meditate gente meditate molto prima di sparare caz..te.
Se tutte questi atleti finiscono nel registro degli indagati è colpa dei giornalisti e magari di Berlusconi eh?

CONFUSIONE
22 aprile 2011 13:55 stargate
C’è da essere confusi, io confesso di esserlo. Respingo a priori i sospetti di complotti, ma non posso non domandarmi se quanto succede sia la spia di una situazione veramente generalizzata, o una sorta di tsunami posto in essere per raccogliere elementi in grado di colpire solo qualche colpevole, travolgendo comunque, almeno a livello mediatico e morale, anche gli incolpevoli. Non mi piacciono le cd. maxioperazioni, perché quasi sempre, in sede di giudizio, sono sfrondate di tanti elementi che, però, continuano a pagarne a lungo le conseguenze. Insomma, invece del rastrello, bisognerebbe utilizzare il setaccio, salvo che la situazione, certo già grave, non sia davvero disperata. Ma quando lo capiremo? I tempi sono lunghi, molto lunghi, e allora proporre di sospendere questo o quello mi pare non corretto. So che certe gare corrono il rischio di vedere riscritto, chissà quando, peraltro, l’ordine di arrivo, ma la carriera di un atleta non è tanto lunga da consentirgli di perdere da innocente il tempo necessario perché la situazione si definisca. (Alberto Pionca – Cagliari)

Procure
22 aprile 2011 14:09 ciano90
Ma le procure al posto di indagare sui ciclisti e spendere un mucchio di soldi, perchè non si danno da fare a mandare in galera qualche criminale in più (politici, mafiosi...)? Altro che la legge è uguale per tutti...

Ma visconti non e UNO del gruppo che Aveva sparato su RICCO ?
22 aprile 2011 14:33 Vincent
Il piu pulito a la rogna cosi Si dice in ITALIA ,ogni settimana esce una nuova notizia sempre le stese contro il ciclismo e a pochissimo giorni Dalla partenza del Giro il nas 1000 uomini procuratore etc etc a questo punto che cosa bisogna fare per me ce solo una cosa da fare secondo me ma questa protesta commincia a fare strada .
Una vera e forte protesta dura DEI tifosi con un solo Ordine il blocco di corsa UCI .
Per fare bene il blocco di una tappa del giro del 150 anni union ITALIA una sola parola
NOI TIFOSI VOGLIAMO CHE LA LEGGE SIA UGUALI PER TUTTI I SPORT BASTA CON LA DESTRUSIONE DEL NOSTRO SPORT .
In Francia Si stiamo organizando per questa protesta al TOUR voi in ITALIA via per la racolta per la protesta e noi veniamo anche Della Francia con voi .

x gass53
22 aprile 2011 14:54 foxmulder
Effettivamente mi merito la tirata di orecchie. E' però indubbio che sia in atto una abile veicolazione mediatica di "messaggi subliminali", nemmeno tanto subliminali, che, a mio avviso, mostrano una "longa manus" che dirige la cosa in un certo modo, guarda caso proprio a ridosso di appuntamenti importanti, non si capisce bene con quella finalità (a mio avviso la favoletta della pulizia a tutti i costi è, appunto, una favoletta).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024