Amburgo, splendida doppietta di Pozzato e Paolini

| 31/07/2005 | 00:00
Ragazzi, che impresa. Pippo Pozzato e Luca Paolini ne hanno combinata proprio una delle loro, piazzandosi nell’ordine - divisi solo dal fotofinish - nella Classica di Amburgo. La corsa è stata caraatterizzata dalla lunga fuga di Jorg Ludewig (Domina Vacanze) e Leif Hoste (Discovery Channel), ripresi ad una decina di chilometri dal traguardo. Sull’unica asperità, il Waseberg, ci ha provato due volte Jan Ullrich a fare la differenza, ma al tedesco hanno sempre risposto bene i due della Quick Step, il buon Rebellin, il reattivo Commesso e quattro uomini della Fassa Bortolo (Velo, Bernucci, Flecha e Cancellara), mentre Petacchi è rimasto coinvolto in una caduta nelle fasi finali della corsa. I Fassa hanno tentato di tutto per andare fino al traguardo, ma in volata Cancellara si è dovuto arrendere alla forza di Pozzato e Paolini. Il vicentino è partito lungo per tirare la volata al compagno ma... è riuscito a non farsi raggiungere ed ha vinto la corsa più importante della sua carriera. E chissà che finalmente questo successo non riesca a sbloccare definitivamente quello che rimane uno dei corridori più talentuosi dell’intero panorama ciclistico mondiale. L’immagine più bella della Classica di Amburgo resta comunque l’abbraccio finale di Paolini e Pozzato, che hanno esultato insieme e festeggiato a lungo dopo aver tagliato il traguardo. Bravi davvero. “Sono davvero feliceperché finalmente ho raccolto un risultato importante. Quest’anno era andato tutto storto, lavoravo tanto senza arrivare a nulla, circondato dalle critiche di chi diceva che pensavo a tutto tranne che alla bicicletta. So che sta a me dimostrare in ogni corsa tutto il mio vero valore. Ad Amburgo io e Luca Paolini non abbiamo sbagliato niente. Luca è stato di parola, mi ha aiutato tanto e sono felice di condividere con lui questa gioia. Così come sono felice di aver ripagato almeno in parte la scelta della Quick Step di investire pesantemente su di me. Ora correrò a Camaiore mercoledì e sabato al Giro del Lazio prima di disputare il Giro della Germania”. Ordine d'arrivo 1 Filippo Pozzato (Ita) Quick.Step 6.00.58 2 Luca Paolini (Ita) Quick.Step 3 Allan Davis (Aus) Liberty Seguros 4 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner 5 Fabian Cancellara (Swi) Fassa Bortolo 6 Salvatore Commesso (Ita) Lampre-Caffita 7 Martin Elimiger (Swi) Phonak 8 Vladimir Gussev (Rus) Team CSC
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024