INTEGRATORI. EthicSport accusa: informazione non corretta

| 21/04/2011 | 16:41
Con un po' di dispiacere notiamo come ancora oggi sia più facile puntare il dito contro "gli integratori" in generale, senza fare una corretta informazione su cosa siano e quanto siano distanti da farmaci e doping.
La cosa più grave è che l’informazione risulta talvolta veicolata da esperti, contribuendo così ad alimentare una maggiore disinformazione a discapito della chiarezza e della serietà di approccio.
D'altra parte ci rincuora invece vedere che la strada che lo Staff Scientifico EthicSport ha intrapreso anni fa, nel creare momenti formativi e divulgativi per fare chiarezza su questo tema è giusta. L'impegno nostro, condiviso peraltro da tutte le aziende serie operanti nel settore, è quello di portare una corretta cultura dell'alimentazione nello sport, spiegando all'utente come l'integratore non sia una "pozione magica" in grado di cambiare le performance, ma uno strumento che, se usato nei modi e nei tempi corretti, può essere davvero utile tanto all'atleta professionista, quanto a chi vuole praticare una sana attività sportiva in salute e sicurezza.
Gli integratori per sportivi non sono banalmente riconducibili a qualche vitamina o a qualche minerale, sono spesso il frutto di un attento studio delle letterature in materia di nutrizione dello sportivo, apportano nutrienti utili durante l’attività fisica, sono più digeribili del cibo tradizionale, sono pratici per chi fa sport e soprattutto non sono dannosi.   
Spiace constatare che, anche quando si prova a fare buon giornalismo, la tentazione di fare "di tutta l'erba un fascio" rimane forte, e il rischio di giungere a conclusioni frettolose e basate su una visione parziale dell'argomento è molto alta. La letteratura scientifica in materia ha prodotto molti risultati negli ultimi 60 anni e, francamente, leggere che gli antiossidanti "aumentano la mortalità" non è accettabile, per rispetto a tutti quei colleghi che hanno pubblicato studi con documentazioni approfondite su riviste scientifiche accreditate.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024